Principale utente con più risposte
exchange 2007: problemi con aumento transaction log

Domanda
-
Ho un server con exchange2007 sp1 installato su una V.Machine con win2008 std 64bit. Ho notato che lo spazio disco è diminuito molto velocemente così mi sono accorto che non avviene il trunk dei transaction log ptraticmanete da quando questo server è in piedi (circa 6 mesi). Il trunk dei log so che avviene durante la fase di backup completo del server. Su questa macchina io eseguo il backup del file contenente il disco della V.machine e ogni 15gg un Full Backup dall'utility di backup di windows 2008 del server virtuale, che va a finire su un disco di rete. Ho provato già ad aggiornare a sp2 di exchange ma non è andato a buon fine,comunque finora avevo sempre usato Exchange 2007 sp1 su SBS2008 ed ho sempre visto che nel momento in cui viene eseguito il backup con Windows server backup ( su un disco esterno) avviene anche il trunk dei transaction log. Come posso rimediare prima di esaurire lo spazio disco in maniera definitiva,esiste eventualmente una modalità manuale per eseguire il trunk dei transaction log?
Altra domanda,attulamente ho un db di 54gb (data di ultima modifica 23-10-2010) ed una serie infinita di transacion log per un totale di
95Gb...nel momento in cui riuscirò a fare il trunk dei file di log cosa succederà,mi troverò un file db notevolmente aumentato mentre spariranno i file di log?
Grazie...Simone
Simone
Risposte
-
Ciao Simone,
Trattandosi di ambiente di produzione sconsiglio il Circular Logging e tantomeno il Trunk manuale dei TLogs.
SBS ha un componente che permette di effettuare correttamente il backup di Exchange, che invece è stato introdotto molto tempo (con SP2 ) dopo nella versione Standard di Exchange 2007.
Ti suggerisco di aggiornare Exchange 2007 a SP3 i di effettuare immediatamente un backup, tenendo presente le limitazioni di cui sotto:
Backup Plug-in di Exchange 2007 SP2 su Windows Server 2008:
1. I Backup vengono effettuati a livello di volume. Ciò significa che verranno backuppati tutti i dati in un determinato volume. Ad esempio non è possibile scegliere solo il backup di uno SG o DB memorizzato su una LUN con più SG o database.
2. Il plug-in non supporta backup VSS remoti. Il backup deve essere eseguito localmente sui rispettivi Exchange Server 2007.
3. Il plug-in può solo eseguire backup basati su VSS. Gli streaming backup non sono supportati.
4. La destinazione del backup può essere un'unità locale o una condivisione di rete remota. Non esiste nessun supporto per backup eseguiti direttamente su una libreria di nastri.
5. È necessario eseguire backup VSS completi, in caso contrario il troncamento dei log non avverrà.
6. Il plug-in non supporta la replica di Exchange VSS Writer, è quindi impossibile eseguire backup di SG/DB su un nodo cluster di Exchange 2007 passivo.
7. Quando si esegue un ripristino, è possibile scegliere di ripristinare direttamente nella posizione originale o in un percorso alternativo. Quando si ripristina nel percorso originale, il processo di restore è completamente automatico e non occorre controllare che il database sia riscrivibile da un ripristino o smontare il database prima di eseguire il ripristino stesso.
8. Il plug-in NON supporta i gruppi di archiviazione di ripristino. Ciò significa che non è possibile ripristinare direttamente in un RSG. Invece, sarà necessario ripristinare i DB in un percorso alternativo e solo dopo avrer creato il nostro RSG, sarà possibile montare i DB ripristinati direttamente nel RSG.
N.b. In questo caso Attenzione allo stato del DB, eseguite Eseutil.exe /MH “Mailbox Database.edb” e nel caso di un Dirty Shutdown utilizzate Eseutil per portare il db in uno stato di Clean Shutdown eseguendo Eseutil /R E00 /I /d [percorso db]
9. Quando si esegue un ripristino, è necessario ripristinare tutti gli SG e i database che si trovano nello stessa LUN.Rif:
http://www.andreagallazzi.com/2009/08/exchange-2007-sp2-limiti-del-plug-in.html
Andrea Gallazzi
http://www.andreagallazzi.com
This posting is provided "AS IS" with no warranties, and confers no rights.- Contrassegnato come risposta Michele Betelli giovedì 30 dicembre 2010 13:40
Tutte le risposte
-
Ciao Simone,
Siccome si tratta di un ambiente di test, puoi abilitare circular logging come descritto qui: Come abilitare o disabilitare la registrazione circolare per un gruppo di archiviazione.
Generalmente, non è consigliabile di eliminare manualmente i logs. Quali sono le precauzioni da prendere?
Se vuoi comunque provarlo, in base alle mie ricerche, sembra che questa KB sia valida anche per Exchange 2007: Come rimuovere file di registro delle transazioni di Exchange Server.
Giusto per la cronaca, se ti interessa fare un po’ di troubleshooting questo blog post ti da qualche spunto: Troubleshooting Exchange 2007 Store Log/Database growth issues.
Per qualsiasi altro chiarimento in merito ti lascio questo articolo: Informazioni sulla registrazione delle transazioni.
Ciao.
FAQ:
Come configurare Windows Phone 7 con Exchange Server 2010 SP1
Microsoft offre questo servizio gratuitamente, per aiutare gli utenti e aumentare il database dei prodotti e delle tecnologie Microsoft. Il contenuto viene fornito “così come è” e non comporta alcuna responsabilità da parte di Microsoft.
-
-
Ciao Simone,
Trattandosi di ambiente di produzione sconsiglio il Circular Logging e tantomeno il Trunk manuale dei TLogs.
SBS ha un componente che permette di effettuare correttamente il backup di Exchange, che invece è stato introdotto molto tempo (con SP2 ) dopo nella versione Standard di Exchange 2007.
Ti suggerisco di aggiornare Exchange 2007 a SP3 i di effettuare immediatamente un backup, tenendo presente le limitazioni di cui sotto:
Backup Plug-in di Exchange 2007 SP2 su Windows Server 2008:
1. I Backup vengono effettuati a livello di volume. Ciò significa che verranno backuppati tutti i dati in un determinato volume. Ad esempio non è possibile scegliere solo il backup di uno SG o DB memorizzato su una LUN con più SG o database.
2. Il plug-in non supporta backup VSS remoti. Il backup deve essere eseguito localmente sui rispettivi Exchange Server 2007.
3. Il plug-in può solo eseguire backup basati su VSS. Gli streaming backup non sono supportati.
4. La destinazione del backup può essere un'unità locale o una condivisione di rete remota. Non esiste nessun supporto per backup eseguiti direttamente su una libreria di nastri.
5. È necessario eseguire backup VSS completi, in caso contrario il troncamento dei log non avverrà.
6. Il plug-in non supporta la replica di Exchange VSS Writer, è quindi impossibile eseguire backup di SG/DB su un nodo cluster di Exchange 2007 passivo.
7. Quando si esegue un ripristino, è possibile scegliere di ripristinare direttamente nella posizione originale o in un percorso alternativo. Quando si ripristina nel percorso originale, il processo di restore è completamente automatico e non occorre controllare che il database sia riscrivibile da un ripristino o smontare il database prima di eseguire il ripristino stesso.
8. Il plug-in NON supporta i gruppi di archiviazione di ripristino. Ciò significa che non è possibile ripristinare direttamente in un RSG. Invece, sarà necessario ripristinare i DB in un percorso alternativo e solo dopo avrer creato il nostro RSG, sarà possibile montare i DB ripristinati direttamente nel RSG.
N.b. In questo caso Attenzione allo stato del DB, eseguite Eseutil.exe /MH “Mailbox Database.edb” e nel caso di un Dirty Shutdown utilizzate Eseutil per portare il db in uno stato di Clean Shutdown eseguendo Eseutil /R E00 /I /d [percorso db]
9. Quando si esegue un ripristino, è necessario ripristinare tutti gli SG e i database che si trovano nello stessa LUN.Rif:
http://www.andreagallazzi.com/2009/08/exchange-2007-sp2-limiti-del-plug-in.html
Andrea Gallazzi
http://www.andreagallazzi.com
This posting is provided "AS IS" with no warranties, and confers no rights.- Contrassegnato come risposta Michele Betelli giovedì 30 dicembre 2010 13:40
-
-
Dalla pagina di download:
" Clean installations of Exchange 2007 SP3 on a new server are possible by using this download in the same manner as you would install Exchange 2007 RTM, Exchange 2007 SP1 or Exchange 2007 SP2. "
Andrea Gallazzi
http://www.andreagallazzi.com
This posting is provided "AS IS" with no warranties, and confers no rights. -
-
Sabato ho fatto tutto:
Nessun passaggio specifico ma il semplice setup dell' Exchange 2007 Sp3.
Unica nota è che durante l'installazione mi ha chiesto di rimuovere la lingua aggiuntiva it-IT del componente Messaggistica Unificata.Il comando che ho trovato in un articolo microsoft é :
Setup.com /RemoveUmLanguagePack:<UmLanguagePackName> /s: d:\<MyLocalFolder>
in realtà c'è un errore in quanto dopo s: non ci va lo spazio (c'ho perso più di un'ora)
L'installazione c'ha messo circa 2 ore. Alla fine ho installato l'aggiornamento cumulativo 2 .Poi ho eseguito un backup con Windows server backup il quale ha troncato correttamente i file di log di exchange. Il backup è durato circa 12 ore dato che avevo circa 100Gb di file di log.
Grazie a tutti per le dritte.
Simone
Simone -
-
-
Ciao,
Hai letto il resto del thread ?
Ciao
Gabriele
-- Gabriele Tansini [MSFT] This posting is provided "AS IS" with no warranties, and confers no rights"
Ho letto il tread ...... non sono molto esperto, quindi chiedo scusa se sono ripetitivo :(
fino ad oggi su Windows server 2008 standard ho fatto backup schedulati su dicho esterno usb , tutte le notti con Windows server backup del disco di sistema incrementale (dove presenti i log e installazione Exchange 2007 sp3) mentre disco Exchange full (dove presenti i database)
i log non si sono mai cancellati e sono ormai 100 gb , quale tipo di backup devo fare per azzerarli?
forse ne serve uno non schedulato ma manuale?
grazie
-
ho visto che i backup danno un errore di questo tipo:
Consistency check for component '41d5f1a9-2abd-4008-9a7b-1370a6e65c0e'\'Microsoft Exchange Server\Microsoft Information Store\SERVER' failed. Application 'Exchange' will not be avaliable in the backup done at time '9/19/2013 6:39:33 PM'
chi mi sa aiutare?
che procedimento devo seguire , il meno invadente possibile, soprattutto senza smontare i database?
- Modificato Jack2808 venerdì 20 settembre 2013 07:43
-
Dai un occhio a http://support.microsoft.com/kb/2616952/it
-- Gabriele Tansini [MSFT] This posting is provided "AS IS" with no warranties, and confers no rights"
-
Dai un occhio a http://support.microsoft.com/kb/2616952/it
-- Gabriele Tansini [MSFT] This posting is provided "AS IS" with no warranties, and confers no rights"
in poche parole , visto che l'inglese no è il mio forte .... dovrei fare:
ESEUTIL /K E00
poi spostare tutti i log in un'altra posizione ..... ??
-
- Fai girare ESEUTIL /K E00
- SE E SOLO SE ci sono degli errori sposta i log
- Fai girare ESEUTIL /K "mailbox database.edb"
- Se trovi degli errori la grana è peggiore e ne parliamo dopo
Ciao
Gabriele-- Gabriele Tansini [MSFT] This posting is provided "AS IS" with no warranties, and confers no rights"
- Proposto come risposta Jack2808 venerdì 20 settembre 2013 09:39
-
- Fai girare ESEUTIL /K E00
- SE E SOLO SE ci sono degli errori sposta i log
- Fai girare ESEUTIL /K "mailbox database.edb"
- Se trovi degli errori la grana è peggiore e ne parliamo dopo
Ciao
Gabriele
-- Gabriele Tansini [MSFT] This posting is provided "AS IS" with no warranties, and confers no rights"
ho trovato anche questo e lo posso provare senza problemi subito: http://blogs.technet.com/b/dhardin/archive/2009/10/21/vss-backup-using-windows-server-backup-on-exchange-server-2007-sp2-fails-when-lcr-or-scr-is-enabled.aspx
se non va procedo come da te suggerito .... naturalmente prima devo fare il dismount per forza giusto?
grazie infinite del supporto ;)
- Modificato Jack2808 venerdì 20 settembre 2013 09:43
-
ho risolto e sono riuscito a fare il backup completo, ora i log li ha cancellati automaticamente ...
seguendo qui:
http://support.microsoft.com/kb/2616952/it
ho fatto ESEUTIL /K E00
non ha presentato nessun errore quindi NON HO SPOSTATO NESSUN LOG
ho fattto direttamenten il ESEUTIL /p dei database visto che nei log non c'erano errori ....
ho rimontato i database e ho riprovato il procedimento di backup full e tutto ha funzionato ;)
ha impiegato tante ora ma ha terminato senza errori cancellando tutti i log ...
ora ho programmato un backup tutte le notti del disco di sistema e database Exchange cosi i log non aumentano,
che ne pensate?
grazieee
- Modificato Jack2808 martedì 24 settembre 2013 08:42
-
Ciao,
ESEUTIL /P cancella tutte le inconsistenza con risultati imprevedibili.
E' naturale che non ci siano errori. Li ha cancellati tutti e con essi i dati a loro associati.
In ogni caso non serve a niente in questo scenario.In qualcuno dei miei post ho consigliato un eseutil /p ?
1° lezione del sistemista) Se non sai cosa fa, non farlo
2° lezione del sistemista) Fai sempre il minimo indispensabile prima di aggiungere danno al dannoCiao
GabrieleP.S. Se qualcuno dei tuoi utenti si lamenta di dati magicamente scomparsi può darsi che abbia ragione. Dopo lo /p non sono recuperabili se non facendo un restore da backup.
P.P.S. Spero di aver chiarito cosa penso :-)
-- Gabriele Tansini [MSFT] This posting is provided "AS IS" with no warranties, and confers no rights"
- Proposto come risposta Jack2808 martedì 24 settembre 2013 09:36
-
Ciao,
ESEUTIL /P cancella tutte le inconsistenza con risultati imprevedibili.
E' naturale che non ci siano errori. Li ha cancellati tutti e con essi i dati a loro associati.
In ogni caso non serve a niente in questo scenario.In qualcuno dei miei post ho consigliato un eseutil /p ?
1° lezione del sistemista) Se non sai cosa fa, non farlo
2° lezione del sistemista) Fai sempre il minimo indispensabile prima di aggiungere danno al dannoCiao
GabrieleP.S. Se qualcuno dei tuoi utenti si lamenta di dati magicamente scomparsi può darsi che abbia ragione. Dopo lo /p non sono recuperabili se non facendo un restore da backup.
P.P.S. Spero di aver chiarito cosa penso :-)
-- Gabriele Tansini [MSFT] This posting is provided "AS IS" with no warranties, and confers no rights"
quindi dopo ESEUTIL /K E00 che non riportava errori, cosa era da fare?
per far correggere i database e eseguire il backup completo si poteva evitare ESEUTIL /P ?