Generalmente le partizioni di ripristino precaricate dal fabbricante sono "indipendenti" dal fatto che esista o meno la partizione del sistema operativo. Io, personalmente, cerco di usarle il meno possibile perché i sistemi precaricati sono infarciti
di bloatware. Preferisco un'installazione pulita del SO con supporti esterni (oddio, con Windows 10 il concetto di "pulito" va un attimo rivisto, considerate le app inutili che vengono precaricate).
Per risponderti hai un solo modo: prova... se all'avvio ti dà la possibilità di partire da partizione di ripristino, vuol dire che funziona, sennò, no... facile