Principale utente con più risposte
Come salvare lo sfondo del desktop in un laboratorio con Windows 10 Pro

Domanda
-
Buonasera / Buongiorno
Premessa:
sono un insegnante di un istituto tecnico e responsabile di un laboratorio di informatica ﴾30 Personal
Computer﴿ connessi in rete tra di loro, i PC hanno installato come SO Windows 10 ﴾64 bit﴿ Professional.
Un computer di questi ﴾il mio server﴿ è dislocato fisicamente in un'altra stanza ed è utilizzato per far
partire due servizi di autenticazione di due software professionali ﴾ Matlab e OrCAD﴿ utilizzati dagli
studenti.
Informazione per:
mi piacerebbe riuscire a mantenere il Desktop di ogni computer Client "pulito" ad ogni accensione del
Personal Computer, preservando le icone dei programmi presenti e l'immagine di sfondo dello stesso.
L'operazione di recupero potrebbe essere locale su ogni singola macchina oppure gestita in remoto ﴾se
possibile in automatico﴿ dal computer "Server" che è sempre acceso.
Potreste per favore indicarmi quale/i soluzioni posso adottare e gli eventuali software del sistema
operativo da scaricare ed installare ?
Grazie a tutti per i suggerimenti
Enrico Bellincioni
Risposte
-
Ciao Enrico, forse per questo tipo di attività è meglio utilizzare un software specifico per la gestione delle classi (distribuzione, monitoraggio, condivisione, etc.) Dal punto di vista sistemistico, senza voler/dover aggiungere niente, lo vedo più complicato.
Un'alternativa sarebbe quella della distribuzione VDI. Partendo da una immagine base, pulita ed aggiornata, ad ogni avvio l'alunno si ritroverebbe con il desktop pulito. Tutte le modifiche apportate durante la sessione andrebbero. Questo implica che ti devi fornire di una infrastruttura VDI.
Personalmente penso che per una scuola/laboratorio questa sia la soluzione migliore. Apparentemente più costosa (almeno come investimento iniziale), ma che ti permette di utilizzare vecchi PC e di gestire con molta più flessibilità ed espandibilità l'infrastruttura.
Saluti
Nino- Modificato NinoRCTNModerator venerdì 9 settembre 2016 06:51
- Proposto come risposta Vincenzo Di RussoMVP, Moderator martedì 13 settembre 2016 05:06
- Contrassegnato come risposta Fabrizio-GMVP, Moderator mercoledì 28 settembre 2016 20:58
-
Ciao Enrico,
puoi utilizzare i Mandatory Profiles, in pratica fanno quello che serve a te, ad ogni logout il profilo viene perso e viene ricaricato sempre quello originario.
Leggi qua:
https://technet.microsoft.com/it-it/library/gg241183%28v=ws.10%29.aspx?f=255&MSPPError=-2147217396
Ciao
Andrea Sistarelli
Blog
Datacen srl - Consulenza informatica- Proposto come risposta Vincenzo Di RussoMVP, Moderator martedì 13 settembre 2016 05:06
- Contrassegnato come risposta Fabrizio-GMVP, Moderator mercoledì 28 settembre 2016 20:58
Tutte le risposte
-
Ciao Enrico, forse per questo tipo di attività è meglio utilizzare un software specifico per la gestione delle classi (distribuzione, monitoraggio, condivisione, etc.) Dal punto di vista sistemistico, senza voler/dover aggiungere niente, lo vedo più complicato.
Un'alternativa sarebbe quella della distribuzione VDI. Partendo da una immagine base, pulita ed aggiornata, ad ogni avvio l'alunno si ritroverebbe con il desktop pulito. Tutte le modifiche apportate durante la sessione andrebbero. Questo implica che ti devi fornire di una infrastruttura VDI.
Personalmente penso che per una scuola/laboratorio questa sia la soluzione migliore. Apparentemente più costosa (almeno come investimento iniziale), ma che ti permette di utilizzare vecchi PC e di gestire con molta più flessibilità ed espandibilità l'infrastruttura.
Saluti
Nino- Modificato NinoRCTNModerator venerdì 9 settembre 2016 06:51
- Proposto come risposta Vincenzo Di RussoMVP, Moderator martedì 13 settembre 2016 05:06
- Contrassegnato come risposta Fabrizio-GMVP, Moderator mercoledì 28 settembre 2016 20:58
-
Ciao Enrico,
puoi utilizzare i Mandatory Profiles, in pratica fanno quello che serve a te, ad ogni logout il profilo viene perso e viene ricaricato sempre quello originario.
Leggi qua:
https://technet.microsoft.com/it-it/library/gg241183%28v=ws.10%29.aspx?f=255&MSPPError=-2147217396
Ciao
Andrea Sistarelli
Blog
Datacen srl - Consulenza informatica- Proposto come risposta Vincenzo Di RussoMVP, Moderator martedì 13 settembre 2016 05:06
- Contrassegnato come risposta Fabrizio-GMVP, Moderator mercoledì 28 settembre 2016 20:58
-
-