none
migrazione active directory 2012 a 2016 RRS feed

  • Domanda

  • buonasera,

    presso l'infrastruttura di un cliente vi sono due domain controller virtuali 2012 in replica di cui solo uno detiene i ruoli fsmo.

    C'è in progetto la migrazione di active directory su due nuovi server virtuali 2016.

    Vi chiedo gentilmente quali sarebbero i passi da andare a compiere al fine di migrare tutto l'active directory su questi due nuovi server. Di cui solo uno avrebbe tutti i ruoli e l'altro solo in replica.

    Da quello che ho visto facendo ricerche, si tratterebbe di andare a installare un nuovo server con sopra il ruolo di active directory, aggiungere questo server agli altri domain controller nella stessa foresta e spostare i ruoli fsmo dal vecchio server al nuovo.

    E' corretto?

    La migrazione comprenderebbe anche le policy, dns, ecc??

    Grazie mille per chi mi darà maggiori informazioni a riguardo

    lunedì 20 gennaio 2020 18:56

Risposte

  • Ciao Guido,

    si, sostanzialmente si deve fare come hai descritto !

    Ovviamente qun qualche passo in piu`....

    Questa guida ti puo essere utile.

    Saluti, Nikola

    martedì 21 gennaio 2020 08:26
    Moderatore
  • Perfetto grazie mille.

    Quindi con la migrazione dei ruoli ti porti dietro le group policy, il dns, computer account, user account, ecc??

    E per l'utente è completamente "trasparente" la fase di login dal suo client, nel senso che andrà a "puntare" automaticamente al nuovo server AD?

    non è la migrazione dei ruoli che rende disponibili group policy, dns, computer accounts, user accounts

    tutti i domain controller sono paritetici e si replicano completamente la struttura di active directory con tutti i suoi oggetti sopra elencati


    Edoardo Benussi
    Microsoft MVP - Cloud and Datacenter Management
    e[dot]benussi[at]outlook[dot]it

    lunedì 27 gennaio 2020 13:24
    Moderatore

Tutte le risposte

  • Ciao Guido,

    si, sostanzialmente si deve fare come hai descritto !

    Ovviamente qun qualche passo in piu`....

    Questa guida ti puo essere utile.

    Saluti, Nikola

    martedì 21 gennaio 2020 08:26
    Moderatore
  • Ciao, io invece chiedo una curiosità. Ma la necessità di migrare da una 2012 R2 ad una 2016 quando fuori c'è 2019 quale è? Perchè non ne capisco realmente il motivo e volevo capirlo. Mettere mano ad una struttura 2012 R2 per una intermedia datata già di 4 anni..boh.

    Grazie.

    A.

    mercoledì 22 gennaio 2020 08:36
    Moderatore
  • Perfetto grazie mille.

    Quindi con la migrazione dei ruoli ti porti dietro le group policy, il dns, computer account, user account, ecc??

    E per l'utente è completamente "trasparente" la fase di login dal suo client, nel senso che andrà a "puntare" automaticamente al nuovo server AD?

    mercoledì 22 gennaio 2020 08:38
  • Perfetto grazie mille.

    Quindi con la migrazione dei ruoli ti porti dietro le group policy, il dns, computer account, user account, ecc??

    E per l'utente è completamente "trasparente" la fase di login dal suo client, nel senso che andrà a "puntare" automaticamente al nuovo server AD?

    non è la migrazione dei ruoli che rende disponibili group policy, dns, computer accounts, user accounts

    tutti i domain controller sono paritetici e si replicano completamente la struttura di active directory con tutti i suoi oggetti sopra elencati


    Edoardo Benussi
    Microsoft MVP - Cloud and Datacenter Management
    e[dot]benussi[at]outlook[dot]it

    lunedì 27 gennaio 2020 13:24
    Moderatore