Principale utente con più risposte
come applicare gli update tramite WSUS

Domanda
-
ciao a tutti,
ho un server con windows 2008 r2 su cui ho installato wsus ed ho scaricato gli update che mi servono per le piattaforme dei miei client; il server wsus e i client si trovano nello stesso dominio
ora il mio problema e' che devo far scaricare dal server questi update sui client ma per farlo i client devono essere visualizzati nella voce "Computers" della gui di wsus; visto che dalla gui di wsus non si possono aggiungere i client come devo fare per poterli visualizzare e quindi fargli scaricare gli update?
qualcuno saprebbe darmi un consiglio?
grazie
Risposte
-
Segui le indicazioni presenti in questa pagina:
http://technet.microsoft.com/it-it/library/dd939830(v=ws.10).aspx
Non dimenticare inoltre di approvare gli aggiornamenti altrimenti non verranno installati. E' possibile anche creare delle regole di approvazione automatica in modo da non farlo manualmente.- Modificato Fabrizio GiammariniMVP, Moderator lunedì 22 luglio 2013 12:58 Dettagli
- Proposto come risposta Fabrizio GiammariniMVP, Moderator lunedì 22 luglio 2013 16:13
- Contrassegnato come risposta Anca Popa lunedì 29 luglio 2013 14:39
-
Aggiungo anche questo link, (consiglio vivamente la lettura dei wiki di Susan Bradley) aiuterà a rendere SBS più "normale"
http://social.technet.microsoft.com/wiki/contents/articles/1912.sbs-2011-iv-tweaking-the-server.aspx
da cui :1. Adjust the group policy
so that recommended updates will be deployed just like other updates.
Gastone Canali >http://www.armadillo.it
Se alcuni post rispondono al tuo quesito(non necessariamente i miei), ricorda di contrassegnarli come risposta e non dimenticare di contrassegnare anche i post utili. GRAZIE! Ricorda di dare un occhio ai link Click Here andHere- Contrassegnato come risposta Anca Popa lunedì 29 luglio 2013 14:39
-
In teoria gli Update che ti propone te li propone dal server centrale Update Microsoft quindi con collegamento a internet. Quindi si a quel punto WSUS diventa quasi obsoleto, dico quasi perchè in realtà tu potresti avere un server collegato ad internet Wsus padre e collegare il server figlio al padre, in questo modo solo il padre avrà la connessione ad internet ma il figlio rimarrà nella tua "intranet"
- Contrassegnato come risposta Anca Popa lunedì 29 luglio 2013 14:39
Tutte le risposte
-
Segui le indicazioni presenti in questa pagina:
http://technet.microsoft.com/it-it/library/dd939830(v=ws.10).aspx
Non dimenticare inoltre di approvare gli aggiornamenti altrimenti non verranno installati. E' possibile anche creare delle regole di approvazione automatica in modo da non farlo manualmente.- Modificato Fabrizio GiammariniMVP, Moderator lunedì 22 luglio 2013 12:58 Dettagli
- Proposto come risposta Fabrizio GiammariniMVP, Moderator lunedì 22 luglio 2013 16:13
- Contrassegnato come risposta Anca Popa lunedì 29 luglio 2013 14:39
-
-
scusami Fabrizio, con quella procedura sono riuscito a far visualizzare i client nella gui di wsus, solo un client non riesco a farlo visualizzare
quali controlli potrei fare? la policy applicata su questo client e' ovviamente la stessa applicata sugli altri e anche il sistema operativo e' lo stesso
grazie
-
Puoi trovare le informazioni necessarie alla risoluzione del problema qui:
http://technet.microsoft.com/it-it/library/cc708554(v=ws.10).aspx
-
Aggiungo anche questo link, (consiglio vivamente la lettura dei wiki di Susan Bradley) aiuterà a rendere SBS più "normale"
http://social.technet.microsoft.com/wiki/contents/articles/1912.sbs-2011-iv-tweaking-the-server.aspx
da cui :1. Adjust the group policy
so that recommended updates will be deployed just like other updates.
Gastone Canali >http://www.armadillo.it
Se alcuni post rispondono al tuo quesito(non necessariamente i miei), ricorda di contrassegnarli come risposta e non dimenticare di contrassegnare anche i post utili. GRAZIE! Ricorda di dare un occhio ai link Click Here andHere- Contrassegnato come risposta Anca Popa lunedì 29 luglio 2013 14:39
-
ciao a tutti,
grazie per le preziose info
sono risucito a far visualizzare tutti i client su cui devo installare gli update nella finestra "computers" di wsus
Pero' non mi e' chiaro un aspetto: la mia rete di client non e' connessa ad internet; quello che volevo fare era scaricare gli update da internet sul server wsus, poi scollegarlo da internet e connetterlo nel mio dominio; quello che non ho capito e' se quando approvo gli update per l'installazione il server wsus ha bisogno di ricollegarsi al server microsoft oppure non ne ha bisogno perche' aveva gia' scaricato tuti gli update in locale
qualora il server wsus abbia bisogno del collegamento ad internet per scaricare gli update sui client, nel mio caso non posso utilizzarlo
Mi potreste chiarire questo dubbio?
grazie mille
-
In teoria gli Update che ti propone te li propone dal server centrale Update Microsoft quindi con collegamento a internet. Quindi si a quel punto WSUS diventa quasi obsoleto, dico quasi perchè in realtà tu potresti avere un server collegato ad internet Wsus padre e collegare il server figlio al padre, in questo modo solo il padre avrà la connessione ad internet ma il figlio rimarrà nella tua "intranet"
- Contrassegnato come risposta Anca Popa lunedì 29 luglio 2013 14:39
-
-
Basta semplicemente installare un server WSUS "padre" sulla rete connessa direttamente ad internet e configurarlo per la sincronizzazione da Microsoft Update, poi il server WSUS pubblicato nella rete non connessa ad internet dovrà essere configurato come "Replica" specificando l'indirizzo IP o l'FQDN del server padre (i due server ovviamente devono essere raggiungibili tra loro, se è presente un firewall tra le due reti basta aprire la porta utilizzata dal WSUS "padre").
-
Ciao marvel,
In attesa di ulteriori feedback, ho evidenziato i consigli sopra (magari possono servire come riferimenti utili per gli altri membri del forum che si sono imbattuti in un caso simile).
Saluti,
Microsoft offre questo servizio gratuitamente, per aiutare gli utenti e aumentare il database dei prodotti e delle tecnologie. Il contenuto viene fornito “così come è” e non comporta alcuna responsabilità da parte dell'azienda.