none
Replicare permessi utente in un'altra cartella RRS feed

  • Domanda

  • Salve a tutti vorrei chiedervi un info,

    ho una rete con un dominio 2003 server,

    ho la necessita di replicare cartelle da un server all'altro spostando anche gli utenti che ho messo con i permessi sulle cartelle di origine.

    Volevo chiedervi se c'era la possibilità di riportare i permessi e gli utenti creati nelle cartelle di origine su quelle di destinazione.

    Grazie.....

    • Modificato Fabrizio Volpe lunedì 13 settembre 2010 13:41 Typo error
    lunedì 13 settembre 2010 13:33

Risposte

  • In effetti, se lavori in un ambiente di dominio Active Directory non devi copiare gli utenti ma i permessi assegnati a livello NTFS.

    Puoi usare Xcopy con gli switch /O /X /E /H /K

    xcopy "sorgente" "destinazione" /O /X /E /H /K

    http://support.microsoft.com/?scid=kb;en-us;323007&x=15&y=2

    Se devi copiare anche i permessi sulla share usa NET SHARE

    http://www.petri.co.il/save_share_settings_and_permissions.htm

    Se invece si tratta di permessi dati ad utenti locali del server (ovvero, contenuti nel SAM), sei costretto a creare di nuovo utenti e permessi.


    -- Fabrizio Volpe MCSE (NT4) (2000) (2003) , MCSA (2003) , MCTS (SQL 2005) (Exchange 2007) (Windows 2008) Fortinet Certified Network Security Professional (FCNSP) Fortinet Certified Network Security Administrator (FCNSA)
    lunedì 13 settembre 2010 13:45
  • Fabrizio mi ha preceduto...

    in aggiunta posso dire che io uso un semplice script che mi permette di copiare più cartelle in un colpo solo, in modalità riavviabile e con un log separato per ogni cartella e per ogni data in cui è stato eseguita la copia

    ho un file .txt dove definisco tutte le cartell di origine ; quelle di destinazione (si noti che nelle origine c'è il "\" finale)

    --- inizio file txt esempio ---

    c:\utenti\;d:\utenti
    c:\applicazioni_utente\;d:\user_apps
    c:\profiles\;d:\user_profiles

    --- fine file txt esempio ---

    --- inizio file batch ---

    FOR /F "usebackq delims=; tokens=1,2,*" %%a IN ("nomefileditesto") DO (
    echo %time%>>>>logcopia_%%a-%date:/=-%.log
    XCOPY "%%a" "%%b" /ECIFHRKOXY /D >>logcopia_%%a-%date:/=-%.log
    )

    --- FINE file batch ---

    In questo modo: continua a copiare anche in caso di errori, copia autorizzazioni ACL, proprietà e attributi, files nascosti e di sistema, tutte le sottocartelle e non chiede mai conferma per sovrascrivere.

    In più, se scappa che qualche file magari viene modificato nell'origine dopo la copia, è possibile rilanciare lo script e ricopia solo i files modificati.

    genera un fle di log per ogni cartella indicata e per ogni data in cui viene lanciato, nella cartella da cui viene lanciato

    Diego Castelli ITA: Questo post è fornito "così com'è". Non conferisce garanzie o diritti di alcun tipo. Ricorda di usare la funzione "segna come risposta" per i post che ti hanno aiutato a risolvere il problema e "deseleziona come risposta" quando le risposte segnate non sono effettivamente utili. Questo è particolarmente utile per altri utenti che leggono il thread, alla ricerca di soluzioni a problemi similari. ENG: This posting is provided "AS IS" with no warranties, and confers no rights. Please remember to click "Mark as Answer" on the post that helps you, and to click "Unmark as Answer" if a marked post does not actually answer your question. This can be beneficial to other community members reading the thread.
    lunedì 13 settembre 2010 15:42
  • Anche un backup e un ripristino sul nuovo server mantiene i permessi sulla cartella.. inoltre è più difficile che si blocchi incontrando file aperti o in usa da qualche applicazione lavorando sulla copia shadow..
    Adriano Mariolini MCITP Server Administrator MCTS Windows Server 2008 Applications Infrastructure, Configuration adriano.mariolini[at]my.sysadmin.it
    lunedì 13 settembre 2010 20:53

Tutte le risposte

  • In effetti, se lavori in un ambiente di dominio Active Directory non devi copiare gli utenti ma i permessi assegnati a livello NTFS.

    Puoi usare Xcopy con gli switch /O /X /E /H /K

    xcopy "sorgente" "destinazione" /O /X /E /H /K

    http://support.microsoft.com/?scid=kb;en-us;323007&x=15&y=2

    Se devi copiare anche i permessi sulla share usa NET SHARE

    http://www.petri.co.il/save_share_settings_and_permissions.htm

    Se invece si tratta di permessi dati ad utenti locali del server (ovvero, contenuti nel SAM), sei costretto a creare di nuovo utenti e permessi.


    -- Fabrizio Volpe MCSE (NT4) (2000) (2003) , MCSA (2003) , MCTS (SQL 2005) (Exchange 2007) (Windows 2008) Fortinet Certified Network Security Professional (FCNSP) Fortinet Certified Network Security Administrator (FCNSA)
    lunedì 13 settembre 2010 13:45
  • Fabrizio mi ha preceduto...

    in aggiunta posso dire che io uso un semplice script che mi permette di copiare più cartelle in un colpo solo, in modalità riavviabile e con un log separato per ogni cartella e per ogni data in cui è stato eseguita la copia

    ho un file .txt dove definisco tutte le cartell di origine ; quelle di destinazione (si noti che nelle origine c'è il "\" finale)

    --- inizio file txt esempio ---

    c:\utenti\;d:\utenti
    c:\applicazioni_utente\;d:\user_apps
    c:\profiles\;d:\user_profiles

    --- fine file txt esempio ---

    --- inizio file batch ---

    FOR /F "usebackq delims=; tokens=1,2,*" %%a IN ("nomefileditesto") DO (
    echo %time%>>>>logcopia_%%a-%date:/=-%.log
    XCOPY "%%a" "%%b" /ECIFHRKOXY /D >>logcopia_%%a-%date:/=-%.log
    )

    --- FINE file batch ---

    In questo modo: continua a copiare anche in caso di errori, copia autorizzazioni ACL, proprietà e attributi, files nascosti e di sistema, tutte le sottocartelle e non chiede mai conferma per sovrascrivere.

    In più, se scappa che qualche file magari viene modificato nell'origine dopo la copia, è possibile rilanciare lo script e ricopia solo i files modificati.

    genera un fle di log per ogni cartella indicata e per ogni data in cui viene lanciato, nella cartella da cui viene lanciato

    Diego Castelli ITA: Questo post è fornito "così com'è". Non conferisce garanzie o diritti di alcun tipo. Ricorda di usare la funzione "segna come risposta" per i post che ti hanno aiutato a risolvere il problema e "deseleziona come risposta" quando le risposte segnate non sono effettivamente utili. Questo è particolarmente utile per altri utenti che leggono il thread, alla ricerca di soluzioni a problemi similari. ENG: This posting is provided "AS IS" with no warranties, and confers no rights. Please remember to click "Mark as Answer" on the post that helps you, and to click "Unmark as Answer" if a marked post does not actually answer your question. This can be beneficial to other community members reading the thread.
    lunedì 13 settembre 2010 15:42
  • Anche un backup e un ripristino sul nuovo server mantiene i permessi sulla cartella.. inoltre è più difficile che si blocchi incontrando file aperti o in usa da qualche applicazione lavorando sulla copia shadow..
    Adriano Mariolini MCITP Server Administrator MCTS Windows Server 2008 Applications Infrastructure, Configuration adriano.mariolini[at]my.sysadmin.it
    lunedì 13 settembre 2010 20:53
  • Non è per niente male la risposta di Adriano! A volte tendiamo a dimenticare i metodi ovvii.. :-)

     


    Diego Castelli ITA: Questo post è fornito "così com'è". Non conferisce garanzie o diritti di alcun tipo. Ricorda di usare la funzione "segna come risposta" per i post che ti hanno aiutato a risolvere il problema e "deseleziona come risposta" quando le risposte segnate non sono effettivamente utili. Questo è particolarmente utile per altri utenti che leggono il thread, alla ricerca di soluzioni a problemi similari. ENG: This posting is provided "AS IS" with no warranties, and confers no rights. Please remember to click "Mark as Answer" on the post that helps you, and to click "Unmark as Answer" if a marked post does not actually answer your question. This can be beneficial to other community members reading the thread.
    martedì 14 settembre 2010 07:51
  • Non è per niente male la risposta di Adriano! A volte tendiamo a dimenticare i metodi ovvii.. :-)


    Vero però manca di un passaggio : a meno che fra il momento del backup sul vecchio server e il momento del restore sul nuovo non ci siano state modifiche ai contenuti, bisogna comunque intervenire a mano per allineare la vecchia cartella con la nuova.
    -- Fabrizio Volpe MCSE (NT4) (2000) (2003) , MCSA (2003) , MCTS (SQL 2005) (Exchange 2007) (Windows 2008) Fortinet Certified Network Security Professional (FCNSP) Fortinet Certified Network Security Administrator (FCNSA)
    martedì 14 settembre 2010 08:45
  • si, lo avevo notato. In tal caso si può integrare il restore con il mio script :-)... o usare direttamente quello ....

    io ci ho fatto una miriade di migrazioni file server con quello... eheheh... me lo sono creato benino, dai.


    Diego Castelli ITA: Questo post è fornito "così com'è". Non conferisce garanzie o diritti di alcun tipo. Ricorda di usare la funzione "segna come risposta" per i post che ti hanno aiutato a risolvere il problema e "deseleziona come risposta" quando le risposte segnate non sono effettivamente utili. Questo è particolarmente utile per altri utenti che leggono il thread, alla ricerca di soluzioni a problemi similari. ENG: This posting is provided "AS IS" with no warranties, and confers no rights. Please remember to click "Mark as Answer" on the post that helps you, and to click "Unmark as Answer" if a marked post does not actually answer your question. This can be beneficial to other community members reading the thread.
    martedì 14 settembre 2010 08:53
  • si, lo avevo notato. In tal caso si può integrare il restore con il mio script :-)...


    Non a caso citato come risposta - proposta :-P
    -- Fabrizio Volpe MCSE (NT4) (2000) (2003) , MCSA (2003) , MCTS (SQL 2005) (Exchange 2007) (Windows 2008) Fortinet Certified Network Security Professional (FCNSP) Fortinet Certified Network Security Administrator (FCNSA)
    martedì 14 settembre 2010 08:57