Principale utente con più risposte
Works4 e virtualizzazione

Domanda
-
Ciao a tutti volevo porvi un esigenza un po strana, uno studio voleva avere la possibilità di accedere dall esterno alle proprie informazioni, in un primo momento stavo pensando ad un win 2008 r2 con remote desktop services, purtroppo l idea credo che sia sormontata quando mi hanno detto che essendo rimasti molto indietro usano addirittura works 4 al quale non vogliono rinunciare oltre perche hanno tutto l archivio in questo formato, ma anche e sopratutto perché hanno dei fogli di testo collegati a dei database works che inseriscono automaticamente i valori nel suddetto foglio di testo, inoltre la loro esigenza sarebbe anche quella di usare un lettore di card per il policy web, in modo comune, nel senso che risiedendo su un eventuale server tutti lo possono usare, percui pensavo ad una macchina virtuale con xp pro che ne pensate?.
Grazie 1000
P.s. la mia disponibilita è di un solo server xeon quad con 8 Gb di ram- Tipo modificato Fabrizio Volpe lunedì 25 luglio 2011 12:33 Domanda Tecnica
Risposte
-
Per quanto riguarda il lettore di smart card la redirezione via RDP era stata introdotta in XP
http://technet.microsoft.com/en-us/library/ff404286(WS.10).aspxMa sul fatto che tutto funzioni molto dipende dall'implementazione del driver da parte del vendor
http://blogs.msdn.com/b/spatdsg/archive/2006/10/16/smartcard-logon-over-terminal-services-rdp-redirection.aspx?PageIndex=2Per il resto ti ho risposto sul thread che hai aperto in Sysadmin.it
http://www.sysadmin.it/Forum/tabid/57/aft/6983/Default.aspx
Ermanno Goletto - Sysadmin.it
MCTS - MCSA - MCP - MCBMSP - MCBMSS- Contrassegnato come risposta Anca Popa lunedì 1 agosto 2011 06:48
-
Se il server è un Windows 2008 standard, puoi usare il ruolo Hyper V per ospitare una istanza virtuale di 2008 (su cui metterei il terminal e gli altri servizi) e l'XP virtuale.
Purtroppo con questo tipo di licenza il S.O. installato sull'hardware è licenziato per fare SOLO Hypervisor.
Non metterei il server Hyper V in dominio ma lo terrei "standalone".
Per il lettore, penso che l'unica soluzione sia una macchina fisica, fermo restando che non ho chiaro qual'è l'uso che ne fai.
Fabrizio Volpe
MVP Directory Services
MCSE (NT4)(2000)(2003) - MCSA (2003)
MCTS (SQL 2005)(Exchange 2007)(Windows 2008)
VMware Certified Professional on vSphere 4
Fortinet Certified Network Security Professional (FCNSP)
Fabrizio[_dot_]Volpe[_at_]GMX[_dot_]com- Contrassegnato come risposta Anca Popa lunedì 1 agosto 2011 06:48
Tutte le risposte
-
L'uso della macchina virtuale, per erogare un applicativo "legacy" mi sembra una buona idea.
Non so fino a che punto il lettore possa funzionare con una virtual machine.
Fabrizio Volpe
MVP Directory Services
MCSE (NT4)(2000)(2003) - MCSA (2003)
MCTS (SQL 2005)(Exchange 2007)(Windows 2008)
VMware Certified Professional on vSphere 4
Fortinet Certified Network Security Professional (FCNSP)
Fabrizio[_dot_]Volpe[_at_]GMX[_dot_]com -
Nel ringraziarti per la cortese risposta, volevo chiedere avendo a disposizione un solo server mi converrebbe installare win 2008 r2 creare un dominio, aggiungere il ruolo di Hyper-v + remote desktop services , dopodiche virtualizzare l xp pro e unire anche questo al dominio.
P.s. in pratica quando l utente pippo si logga tramite connessione desktop remoto al sistema dovrebbe caricare la macchina virtuale "XP"
Potrebbe andare bene???.
Inerente il lettore card come potrei risolvere???
GRazie 1000
-
Se il server è un Windows 2008 standard, puoi usare il ruolo Hyper V per ospitare una istanza virtuale di 2008 (su cui metterei il terminal e gli altri servizi) e l'XP virtuale.
Purtroppo con questo tipo di licenza il S.O. installato sull'hardware è licenziato per fare SOLO Hypervisor.
Non metterei il server Hyper V in dominio ma lo terrei "standalone".
Per il lettore, penso che l'unica soluzione sia una macchina fisica, fermo restando che non ho chiaro qual'è l'uso che ne fai.
Fabrizio Volpe
MVP Directory Services
MCSE (NT4)(2000)(2003) - MCSA (2003)
MCTS (SQL 2005)(Exchange 2007)(Windows 2008)
VMware Certified Professional on vSphere 4
Fortinet Certified Network Security Professional (FCNSP)
Fabrizio[_dot_]Volpe[_at_]GMX[_dot_]com- Contrassegnato come risposta Anca Popa lunedì 1 agosto 2011 06:48
-
-
Allora confermo quanto detto per la configurazione di Hyper V.
Dovrai provare il lettore nell'ambiente virtuale ma sono propenso a credere che questo tipo di funzione resterà legato ad un client fisico.
Fabrizio Volpe
MVP Directory Services
MCSE (NT4)(2000)(2003) - MCSA (2003)
MCTS (SQL 2005)(Exchange 2007)(Windows 2008)
VMware Certified Professional on vSphere 4
Fortinet Certified Network Security Professional (FCNSP)
Fabrizio[_dot_]Volpe[_at_]GMX[_dot_]com -
Per quanto riguarda il lettore di smart card la redirezione via RDP era stata introdotta in XP
http://technet.microsoft.com/en-us/library/ff404286(WS.10).aspxMa sul fatto che tutto funzioni molto dipende dall'implementazione del driver da parte del vendor
http://blogs.msdn.com/b/spatdsg/archive/2006/10/16/smartcard-logon-over-terminal-services-rdp-redirection.aspx?PageIndex=2Per il resto ti ho risposto sul thread che hai aperto in Sysadmin.it
http://www.sysadmin.it/Forum/tabid/57/aft/6983/Default.aspx
Ermanno Goletto - Sysadmin.it
MCTS - MCSA - MCP - MCBMSP - MCBMSS- Contrassegnato come risposta Anca Popa lunedì 1 agosto 2011 06:48
-
Ciao a tutti volevo porvi un esigenza un po strana, uno studio voleva avere la possibilità di accedere dall esterno alle proprie informazioni, in un primo momento stavo pensando ad un win 2008 r2 con remote desktop services, purtroppo l idea credo che sia sormontata quando mi hanno detto che essendo rimasti molto indietro usano addirittura works 4 al quale non vogliono rinunciare oltre perche hanno tutto l archivio in questo formato,
secondo me l'intera infrastruttura informatica va rivista e ridisegnata a partire dalle esigenze dell'applicativo che gestisce il core business del cliente.
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Management Infrastructure
edo[at]mvps[dot]org -
Ciao Tonine,
Se alcuni post rispondono alla tua domanda, ricorda di contrassegnarli come risposta. In questo modo aiuterai gli altri utenti che riscontrano lo stesso scenario a trovare la risposta più velocemente.
Ti aspettiamo ancora sul forum nel caso avessi bisogno di altri consigli per il tuo itinerario.
Saluti,
Microsoft offre questo servizio gratuitamente, per aiutare gli utenti e aumentare il database dei prodotti e delle tecnologie. Il contenuto viene fornito “così come è” e non comporta alcuna responsabilità da parte dell'azienda.