Principale utente con più risposte
Driver che interferiscono con la riattivazione di windows

Domanda
-
Nella scheda "Strumenti avanzati" di Strumenti e informazioni sulle prestazioni del sistema, figurano elencati i seguenti problemi e prestazioni:
1. "Alcuni driver interferiscono con la riattivazione di Windows dalla modalità sospensione. Nella visualizzazione dei dettagli risulta che il driver: Intel graphics Kernel mode driver - igdkmd32.sys - Mobil intel(R) 4 series expres Chipset Family - Tempo 6.7. Se il dispositivo non viene più utizzato, è cosigliabile disinstallarlo.
2. E' possibile migliorare le prestazioni modificando le impostazioni relative alla visualizzazione. Ho impostato la visualizzazione per avere le migliori prestazioni ma continuo a ricevere lo stesso avviso.
Mi potete dare lumi in merito?
Grazie
Risposte
-
Beh , naturalmente sono semplicissimi avvisi.
Nulla di più.
Il guadagno è di qualche secondo i meno nelle operazioni di sospensione.
Non penso valga la pena modificare drasticamente le impostazioni di visualizzazione solo per guadagnare qualche secondo.
Per quanto riguarda la scheda video Intel vale lo stesso discorso.
Tieni il driver aggiornato e nulla più.
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience- Contrassegnato come risposta Vincenzo Di RussoMVP, Moderator sabato 28 novembre 2009 06:17
-
Allora, ripeto che non devi fare NESSUN aggiornamento.
Il driver che hai è ottimizzato per il tuo sistema.
Non cercare drivers che potrebbero creare conflitti.
Rimani così.
Se la scheda video è integrata con chipset Intel i driver aggiornati verranno proposti come facoltativi via Windows Update.
Non fare altro.
Naturalmente è il mio consiglio e la mia opinione.
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience- Contrassegnato come risposta Vincenzo Di RussoMVP, Moderator sabato 28 novembre 2009 06:17
Tutte le risposte
-
Beh , naturalmente sono semplicissimi avvisi.
Nulla di più.
Il guadagno è di qualche secondo i meno nelle operazioni di sospensione.
Non penso valga la pena modificare drasticamente le impostazioni di visualizzazione solo per guadagnare qualche secondo.
Per quanto riguarda la scheda video Intel vale lo stesso discorso.
Tieni il driver aggiornato e nulla più.
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience- Contrassegnato come risposta Vincenzo Di RussoMVP, Moderator sabato 28 novembre 2009 06:17
-
-
Per quanto riguarda la scheda video Intel vale lo stesso discorso.
Tieni il driver aggiornato e nulla più.
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience
A proposito dell'aggiornamneto del driver, ho scaricato il programma "Driver Detectiv" che dalla scansione rileva, per quanto riguarda la scheda video quanto segue:
display adapters ( scaduto:2)
Mobil intel (R) 4 series expression chipset
inoltre segnala scadute anche:
1. IDE ATA/ATAPI controllers (scaduto)
Intel (R) ICH9M-EM Sata AHCI controllers
2. Network adapters (scaduto:1)
marvell yukon 89E8055 8C1-E gibabyt ethernet controller
3. Sound video and games controller
realtek high definition audio
4. System devices (scaduto:2)
Bridge Intel (R) 82801 PCI-2448
Mobil Intel (R) 45 Express Chipset Series processor to Dram Controller-2A40
Attraverso la "gestione dispositivi" per ognuno dei suddetti dispositivi ho eseguito la ricerca automatica per gli aggiornamenti. Per tutti ho ricevuto la stessa risposta: "il disposito è aggiornato all'ultima versione".
Perchè questa incongruenza? Quale dei due dice la verità?
Grazie
Ciao -
Certamente non mi affiderei MAI ad un software per la ricerca di drivers.
Inoltre , come puoi notare , il softwarino è uno shareware a pagamento...
Ciò che puoi fare , con calma e metodo , è raggiungere i siti dei produttori delle schede e dei dispositivi i cui driver pensi vadano aggiornati e verificare personalmente le versioni.
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience -
Ciò che puoi fare , con calma e metodo , è raggiungere i siti dei produttori delle schede e dei dispositivi i cui driver pensi vadano aggiornati e verificare personalmente le versioni.
Mi sono avventurato nella ricerca dei driver di aggiornamento della scheda video (per iniziare) e, come prevedevo mi trovo con alcuni dubbi:
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experien
1. nel sito della Intel per il sistema operativo Windows vista Hom premium 32 bit per pc portatili, indica questa la versione più recente: Driver Intel® Graphics Media Accelerator per Windows Vista * 32 (exe). Con la seguente indicazione sintetica:
Installa i driver di grafica versione 15.13.6.1908 (7.15.10.1908) per il controller grafico integrato dei chipset Intel®.
(Se è da aggiornare, perchè con la ricerca inviata attraverso la funzione ricerca aggiornamenti della scheda video da "gestione dispositivi" ricevo il messaggio che la scheda è aggiornata?)
Sulla base di queste indicazioni mi potresti dare conferma se questo è l'aggiornamento giusto per la scheda che ho installata nel s.o.
La versione che risulta installata nel mio pc è la 7.15.10.1511.
Inoltre prima del download viene indicata la seguente avvertenza:
Questo file è stato specificatamente compilato per i chipset Intel® G41, G43, G45, Q43, Q45 Express per sistemi desktop, Intel® GM45, GS45, GL40 Express per PC portatili e non è utilizzabile con altri prodotti. Consultare il file LEGGIMI per informazioni sull'installazione e le NOTE SULLA VERSIONE del driver per informazioni dettagliate sulla versione del driver. Il pacchetto contiene la versione 15.13.6.1908 (7.15.10.1908) per Windows Vista*.
I driver software forniti in questa pagina sono versioni generiche e possono essere utilizzati per scopi generici. Tuttavia, gli OEM (Original Equipment Manufacturer) di notebook potrebbero aver alterato le funzioni, incorporato personalizzazioni o effettuato altre modifiche al software o ai pacchetti software che forniscono. Per evitare possibili incompatibilità di installazione nei sistemi OEM, Intel consiglia di contattare l'OEM e utilizzare il software fornito tramite il produttore del sistema.
Intel o l'OEM di computer potrebbero non fornire supporto tecnico per alcuni o tutti i problemi che potrebbero verificarsi con l'utilizzo di questa versione generica dei driver software.
Avendo ovviamente acquistato il notbook con già installati anche i dispositi (quali la scheda di rete ecc..), come faccio a sapere che gli stessi non siano stati personalizzati dal produttore del pc e quindi avere problemi con l'aggiornamento generico proposto nel sito Intel? (nelle proprietà della scheda di rete il produttore risulta "Intel Corporation"!?)
Grazie -
Crea un punto di ripristino (dovrebbe crearsi automaticamente non appena parte l'installer ma è meglio farlo).
Clicca destro sul file .exe Intel (va benissimo) che hai scaricato e scegli "esegui come amministratore".
Lascia installare e riavvia alla richiesta.
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience -
Crea un punto di ripristino (dovrebbe crearsi automaticamente non appena parte l'installer ma è meglio farlo).
Clicca destro sul file .exe Intel (va benissimo) che hai scaricato e scegli "esegui come amministratore".
Lascia installare e riavvia alla richiesta.
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience
Durante l'installazione ricevo l'avviso: "il driver che si sta installando non è compatibile con la versione di windows in uso. L'istallazione verrà interrotta. Richiedere il driver corretto al costruttore del computer. -
-
Quindi , come volevasi dimostrare (era doveroso farlo...) , il driver che hai installato è perfetto.
Lascia quindi stare software strani e goditi il tuo sistema.
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience
Potresti essere più chiaro?
Da cosa deduci che il driver preinstallato, relativo alla scheda video dovrebbe essere aggiornato all'ultima versione (se ho capito bene)?
Non ho ancora capito se l'aggiornamento dei driver dei componenti di cui stiamo parlando avviene in automatico attraverso l'update di Windows e/o VAIO update (nel mio caso), oppure bisogna periodicamente verificarlo?
Grazie
Ciao -
Allora, ripeto che non devi fare NESSUN aggiornamento.
Il driver che hai è ottimizzato per il tuo sistema.
Non cercare drivers che potrebbero creare conflitti.
Rimani così.
Se la scheda video è integrata con chipset Intel i driver aggiornati verranno proposti come facoltativi via Windows Update.
Non fare altro.
Naturalmente è il mio consiglio e la mia opinione.
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience- Contrassegnato come risposta Vincenzo Di RussoMVP, Moderator sabato 28 novembre 2009 06:17
-