Principale utente con più risposte
Gestione Hyper-V da client remoto

Domanda
-
Salve, avrei una domanda relativa alla gestione di Hyper-V mediante l'utilizzo di Strumenti di amministrazione remota del server per Windows 7. Grazie anche all'utilizzo dello script HVRemote riesco a gestire le macchine virtuali da qualsiasi postazione nella mia rete locale eseguendo la connessione al server direttamente dalla console MMC, il problema è che mi servirebbe poter gestire le macchine virtuali anche da un client remoto Windows 7 esterno alla rete (quindi passando per la rete internet) ma non so come è meglio precedere. Ovviamente il sito dove è collocato il server hyper-V ha un DNS dinamico per essere sempre raggiungibile, però la problematica principale sta nelle porte da aprire nel firewall. Ho letto infatti che la gestione Hyper-V dovrebbe sfruttare numerose porte, incluso un range casuale per l'RPC, quindi penso che sarebbe troppo rischioso per la sicurezza inoltre, anche forzando tutto il traffico RPC su una sola porta modificando il registro, non sono sicuro che i dati siano codificati a tal punto da risultare adatti ad un passaggio su internet. Come alternativa ho letto che si potrebbe eseguire un tunneling per tutto il traffico, ma io ho sempre eseguito solo VPN Host to LAN su server con due schede di rete e due subnet differenti, quindi non saprei come implentarlo in questo caso dove ho solo un server su una subnet con una singola scheda di rete. Spero di essermi spiegato in maniera comprensibile e ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte.
Risposte
-
usa il servizio RRAS sul server con Hyper-V per configurarlo come endpoint di una VPN. poi ti basterà solo nattare le porte relative alla VPN o aprire le porte sul firewall (se il server non è connesso tramite router).
ciao.
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Management Infrastructure
edo[at]mvps[dot]org- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator mercoledì 8 giugno 2011 09:31
- Contrassegnato come risposta Fabrizio-GMVP, Moderator mercoledì 8 giugno 2011 10:20
Tutte le risposte
-
usa il servizio RRAS sul server con Hyper-V per configurarlo come endpoint di una VPN. poi ti basterà solo nattare le porte relative alla VPN o aprire le porte sul firewall (se il server non è connesso tramite router).
ciao.
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Management Infrastructure
edo[at]mvps[dot]org- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator mercoledì 8 giugno 2011 09:31
- Contrassegnato come risposta Fabrizio-GMVP, Moderator mercoledì 8 giugno 2011 10:20
-
Altra alternativa accedi al server Hyper-V tramite Remote Desktop
Ermanno Goletto - Sysadmin.it
MCTS - MCSA - MCP - MCBMSP - MCBMSS -
Altra alternativa accedi al server Hyper-V tramite Remote Desktop
Ermanno Goletto - Sysadmin.it
MCTS - MCSA - MCP - MCBMSP - MCBMSS
Grazie, però volevo evitare il desktop remoto....