Principale utente con più risposte
Script per effettuare la rimozione sicura di un disco esterno USB

Domanda
-
Buongiorno,
fino a Windows server 2008 R2 mi sono appoggiato ad un programmino free che invocavo per effettuare la rimozione sicura di un disco esterno collegato su USB.
Con Windows Server 2012 non mi funziona più, nel senso che rimane in loop a cercare di disconnettere il disco ma non ce la fa (come se ci fossero degli handle aperti).
Sono disponibile al cambiamento... conoscete uno script ( powershell o altro) sicuramente funzionante in cui io do come parametro la lettera dell'unità e lui la scollega?
Grazie,
Paolo
Risposte
-
Questo è uno script che utilizzo per fare lo sgancio sicuro per dischi usb (non "chiavette") su cui è abilitata la "write Cache" e disabilitata l'opzione Ottimizza per la rimozione rapida
Spero che l'utility non sia la stessa...
:: http://www.uwe-sieber.de/drivetools_e.html removeDrive.exe
@ECHO off title=%~n0 setlocal set path=c:\admin;c:\admin\bin;%path% set filename=%~n0 set logfile="c:\admin\log\_%filename%.txt" set accodaLOG=^>^> %logfile% 2^>^&1 set path=%0\..;%path% set disk= :: get drive letter for /f %%D in ('wmic logicaldisk where "volumename like 'ESTERNO-BK%%'" get deviceid ^|find ":"') do set disk=%%D rem if +%disk%+==++ goto :_HD_ERR
:: http://www.uwe-sieber.de/drivetools_e.html removeDrive.exe %disk% -L -E %accodaLOG%
Gastone Canali >http://www.armadillo.it
Se alcuni post rispondono al tuo quesito(non necessariamente i miei), ricorda di contrassegnarli come risposta e non dimenticare di contrassegnare anche i post utili. GRAZIE! Ricorda di dare un occhio ai link Click Here andHere- Proposto come risposta Maria Atanassova martedì 3 febbraio 2015 09:24
- Contrassegnato come risposta Maria Atanassova martedì 3 febbraio 2015 16:22
Tutte le risposte
-
Ciao, prova a dare un occhio qui...
http://www.softwareok.com/?seite=faq-Windows-8&faq=90
vorrei però sfatare un mito sul discorso dell'eject del drive usb. in 18 anni che faccio questo mestiere non l'ho mai utilizzato una volta:mai perso un file. Il rischio che si "perdano dati" esiste solamente se ci sono degli handle aperti sull'usb, in sostanza se sta macinando o copiando qualcosa...
ciao.
A.
-
-
Ciao Paolo,
Non abbiamo ricevuto alcun aggiornamento e mi chiedevo se possiamo aiutarti ulteriormente o se il tuo quesito è stato risolto.
Se così fosse ti saremmo grati di condividere il feedback in questo spazio ricordandoti che altri membri della community potrebbero riscontrare comportamenti simili.
Grazie in anticipo.• Microsoft offre questo servizio gratuitamente, per aiutare gli utenti e aumentare il database dei prodotti e delle tecnologie. Il contenuto viene fornito “così come è e non comporta alcuna responsabilità da parte dell’azienda.
-
Ciao Alessandro,
sono d'accordo con te, se il disco non macina è OK.
Ci tengo a rimuovere il disco con rimozione sicura per 2 motivi:- Questo tipo di backup è su realtà molto piccole e faccio alternare 2 dischi USB (uno in cassaforte e uno collegato) in modo che: non si scassino a rimanere sempre collegati e ci sia sempre una copia del giorno prima (in realtà tengo 5gg + 1mensile) salvata.
- A volte non collegavano correttamente l'USB o non accendevano il disco, allora con uno script, controllo se esiste la cartella condivisa e se non esiste creo un loop il quale informa che il disco non è connesso. Appena lo sostituiscono appare la scritta disco connesso. Quindi gli utenti mi vanno in tilt perché la procedura non è conforme al solito... e vorrei evitare di fargliela lanciare a mano... più le cose sono automatiche... meno gli utenti si dimenticano di farle.
Proverò la soluzione che mi hai proposto, purtroppo non sono ancora riuscito perché l'influenza ha sterminato i miei colleghi.
Grazie,
Paolo
-
-
-
Scusami,
non ho ancora potuto provare la soluzione proposta, ho metà laboratorio ammalato
OT: ma non avete un Antivirus??? ;-)
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Directory Services
edo[at]mvps[dot]org -
Questo è uno script che utilizzo per fare lo sgancio sicuro per dischi usb (non "chiavette") su cui è abilitata la "write Cache" e disabilitata l'opzione Ottimizza per la rimozione rapida
Spero che l'utility non sia la stessa...
:: http://www.uwe-sieber.de/drivetools_e.html removeDrive.exe
@ECHO off title=%~n0 setlocal set path=c:\admin;c:\admin\bin;%path% set filename=%~n0 set logfile="c:\admin\log\_%filename%.txt" set accodaLOG=^>^> %logfile% 2^>^&1 set path=%0\..;%path% set disk= :: get drive letter for /f %%D in ('wmic logicaldisk where "volumename like 'ESTERNO-BK%%'" get deviceid ^|find ":"') do set disk=%%D rem if +%disk%+==++ goto :_HD_ERR
:: http://www.uwe-sieber.de/drivetools_e.html removeDrive.exe %disk% -L -E %accodaLOG%
Gastone Canali >http://www.armadillo.it
Se alcuni post rispondono al tuo quesito(non necessariamente i miei), ricorda di contrassegnarli come risposta e non dimenticare di contrassegnare anche i post utili. GRAZIE! Ricorda di dare un occhio ai link Click Here andHere- Proposto come risposta Maria Atanassova martedì 3 febbraio 2015 09:24
- Contrassegnato come risposta Maria Atanassova martedì 3 febbraio 2015 16:22
-
Ciao Paolo,
Non abbiamo ricevuto alcun aggiornamento e mi chiedevo se possiamo aiutarti ulteriormente o se il tuo quesito è stato risolto.
Se così fosse ti saremmo grati di condividere il feedback in questo spazio ricordandoti che altri membri della community potrebbero riscontrare comportamenti simili.
Grazie in anticipo.• Microsoft offre questo servizio gratuitamente, per aiutare gli utenti e aumentare il database dei prodotti e delle tecnologie. Il contenuto viene fornito “così come è e non comporta alcuna responsabilità da parte dell’azienda.