Principale utente con più risposte
Inoltro solo di mail che arrivano ad Alias

Domanda
-
Salve,
ho questa problematica, Server: Exchange2010 sp1, devo fare l'inoltro dei messaggi che arrivano ad un alias di una cassetta postale, verso un'altra, però solo gli alias e non anche i messaggi che arrivano all'indirizzo principale della cassetta postale:
Ho provato ad usare questo comando:
Set-Mailbox -Identity "alias@contoso.com" -ForwardingAddress "cassetta_destinazione@contos.com" -DeliverToMailboxAndForward:$truefunziona solo, che come dicevo prima, arrivano anche alla cassetta di destinazione i messaggi inviati all'indirizzo principale.
Grazie a tutti in anticipo.
Risposte
-
non riesco a capire come fai da un utente a dirgli di inviare una mail ad un indirizzo specifico interno e non all'altro, la digiti ogni volta? Non usi mai la cache? perchè quando invii a "pippo" lui invia a pippo e basta, quindi o gli specifichi l'indirizzo completo oppure come fai ad evitare che qualcuno spedisca alla seconda mail? e soprattutto le mail vanno nello stesso repository di cassetta, come le dividi sul client dell'utente?
Mi sa che di soluzioni fatto così non ne hai...per lui un utente è un utente, una mailbox è una mailbox, ma se hai due email sullo stesso user per lui è sempre lo stesso user, tu vorresti che venisse interpretato come 2 user differenti ed assegnasse una regola solo ad uno dei 2 user, ma un Alias è solo un nome diverso dello stesso user...Exchange ragiona così..che in effetti è corretto, forse risolveresti creando 2 cassette per ogni utente e dando permission incrociate di send as e di add-mailboxpermission ma salta fuori il disastro...improponibile.
A.
Tutte le risposte
-
-
-
-
-
-
vediamo se ho capito, hai un utente con 2 mail configurate nel "email adresses" una esterna magari ed una interna. Vuoi una regola che smisti la posta solo a quello interna. Domanda...ma cosa cambia? La mail la legge comunque quell'utente. Mi spieghi meglio la necessità? Puoi usare una transport rule ed invece di selezionare "from a user" o "to a user" filtrandola quindi per nome utente solamente usare una regola con il "text partern" o "message header" ed inserire li gli indirizzi interni. Non l'ho mai provata in questo modo. Però non capisco comunque la differenza di filtrarla tra alias dello stesso utente...
A.
-
inanzitutto grazie del tempo che mi stai dedicando, cerco di spiegarmi meglio:
ho 27 utenti, che lavorano in un call center, tutti con una cassetta di posta con indirizzo inizialenomecognome@contoso.com, a questi utenti è associato un secondo indirizzo di posta, come alias, del tipo nome@contoso.com, quando gli operatori ricevono mail su questo secondo indirizzo di posta, i messaggi devono essere inoltrati automaticamente ad un terzo indirizzo di posta servizioclienti@contoso.com.
Quindi solo i messaggi che gli operatori ricevono sul secondo indirizzo di posta (nome@contoso.com) devono essere inoltrati al terzo indirizzo mail servizioclienti@contoso.com.
Giusto per completezza dell'informazione, il terzo indirizzo è una coda del crm dynamics, ma penso che sia poco importante.
Spero di essere stato chiaro, grazie ancora.
-
Senti, ma il primo indirizzo inizialenomecognome@contoso.com a cosa ti serve? Non puoi toglierlo? Perchè io semplicemente metterei tutti gli utenti in un gruppo di distribuzione di Exchange chiamato "call center" e poi farei una bella transport rule che dirotta tutte le mail che arrivano al gruppo sulla servizioclienti@contoso.com Non può andare così?
A.
-
-
non riesco a capire come fai da un utente a dirgli di inviare una mail ad un indirizzo specifico interno e non all'altro, la digiti ogni volta? Non usi mai la cache? perchè quando invii a "pippo" lui invia a pippo e basta, quindi o gli specifichi l'indirizzo completo oppure come fai ad evitare che qualcuno spedisca alla seconda mail? e soprattutto le mail vanno nello stesso repository di cassetta, come le dividi sul client dell'utente?
Mi sa che di soluzioni fatto così non ne hai...per lui un utente è un utente, una mailbox è una mailbox, ma se hai due email sullo stesso user per lui è sempre lo stesso user, tu vorresti che venisse interpretato come 2 user differenti ed assegnasse una regola solo ad uno dei 2 user, ma un Alias è solo un nome diverso dello stesso user...Exchange ragiona così..che in effetti è corretto, forse risolveresti creando 2 cassette per ogni utente e dando permission incrociate di send as e di add-mailboxpermission ma salta fuori il disastro...improponibile.
A.
-
Hai ragione Alessandro, penso che non sia possibile, perchè un utente di una cassetta postale rimane unico, forse la soluzione potrebbe essere creare una regola in Outlook che inoltra le mail solo arrivare all'alias, un pò maccheronica ma se funziona mi risolve il problema.
Ugo
-
Ciao Ugo,
La tua richiesta nel forum di Exchange Server è ancora aperta.
Per chiuderla ricorda di cliccare su "Segna come Risposta" per i post che ti hanno aiutato ad arrivare a una conclusione, poi se trovi un altro modo di ovviare ti saremmo grati di condividerlo con la community.
Ti aspettiamo ancora sul Forum per qualsiasi ulteriore aiuto ti servisse.
Saluti,
Versioni di valutazione gratuite dei software Microsoft
Microsoft offre questo servizio gratuitamente, per aiutare gli utenti e aumentare il database dei prodotti e delle tecnologie. Il contenuto viene fornito “così come è” e non comporta alcuna responsabilità da parte dell'azienda.
-
-