Principale utente con più risposte
Usare Exchange come repository locale di posta.

Domanda
-
Buongiorno,
spero di non aver sbagliato sezione del forum.
Volevo spere se fosse possibile utilizzare Exchange come repository di posta locale. In pratica vorrei che funzionasse tipo "client di posta". Exchange ogni X minuti si connette ad un provider di posta esterno e scarica tutta la eventuale posta in una (o più) caselle e le rende disponibile ai client interni. In caso di posta in uscita dovrebbe raccogliere il messaggio, inviato dal client locale, salvare una copia e inviare, tramite l'SMTP remoto, effettivamente il messaggio.
In pratica avrei bisogno di un sistema di "centralizzato" dei messaggi per poter tenere uno storico di ciò che transita e per evitare perdita di messaggi.
Vi ringrazio anticipatamente per ogni eventuale risposta/suggerimento.
Saluti
Risposte
-
Buongiorno,
assolutamente si... sul server Exchange è possiblie configurare sia il POP3 che l'SMTP.
Dipende dalla versione si Exchange che hai installato sul Server ci sono diversi modi per configurare il POP3Su SBS è compreso un server POP per configurare le caselle esterne da andare c controllare e successivamente consegnare le mail agli utenti
Se non possiedi un SBS ti consiglio, per esperienza di utilizzare un software esterno come POP, ad esempio POPCON o PopBeamer che funzionano egregiamentePer quanto riguarda l'SMTP su Exchange 2003 basta configurare l'SMTP Virtuale nel "Gestore di Sistema" per Exchange 2007/2010 in Configurazione Organizzazione/Trasporto HUB/Connettore di Invio crei il tuo SMTP con i dati del provider ed eventualmente anche Nome Utente e Password nel caso di SMTP Autenticato
Federico
Tutte le risposte
-
Buongiorno,
assolutamente si... sul server Exchange è possiblie configurare sia il POP3 che l'SMTP.
Dipende dalla versione si Exchange che hai installato sul Server ci sono diversi modi per configurare il POP3Su SBS è compreso un server POP per configurare le caselle esterne da andare c controllare e successivamente consegnare le mail agli utenti
Se non possiedi un SBS ti consiglio, per esperienza di utilizzare un software esterno come POP, ad esempio POPCON o PopBeamer che funzionano egregiamentePer quanto riguarda l'SMTP su Exchange 2003 basta configurare l'SMTP Virtuale nel "Gestore di Sistema" per Exchange 2007/2010 in Configurazione Organizzazione/Trasporto HUB/Connettore di Invio crei il tuo SMTP con i dati del provider ed eventualmente anche Nome Utente e Password nel caso di SMTP Autenticato
Federico
-