Principale utente con più risposte
Cancellare ACL di un dominio trustato da cartelle su file server

Domanda
-
Buongiorno,
è la prima volta che faccio una domanda, quindi mi scuso in anticipo per eventuali inesattezze. Nella mia azienda, abbiamo eseguito una migrazione ad un dominio nuovo, che era precedentemente stato messo in relazione di trust. Praticamente, il file server risiedeva in un dominio pippo.it, abbiamo trustato il nuovo dominio pluto.it ed abbiamo dato tutti gli accessi usando i nuovi utenti e gruppi del dominio pluto.it. Adesso, prima di cancellare definitivamente il vecchio dominio pippo.it, devo "ripulire" il file server, cancellando i vecchi utenti e gruppi di accesso, dalla cartelle condivise. Farlo a mano credo sia un bel lavoro ma abbastanza lungo, quindi chiedo se e quale è il modo alternativo-migliore per farlo.
Grazie
Risposte
-
Se il trust era stato eseguito con lo scopo di eseguire una migrazione allora la procedura migliore è utilizzare il security translation di ADMT.
In alternativa esistono diversi script che permettono di rimuovere SID "orfani" in blocco da file e cartelle, ad esempio:
https://gallery.technet.microsoft.com/scriptcenter/Remove-orphaned-SIDs-from-2231b1f0
- Proposto come risposta Fabrizio GiammariniMVP, Moderator domenica 20 novembre 2016 13:59
- Contrassegnato come risposta Fabrizio GiammariniMVP, Moderator lunedì 28 novembre 2016 16:37
Tutte le risposte
-
Se il trust era stato eseguito con lo scopo di eseguire una migrazione allora la procedura migliore è utilizzare il security translation di ADMT.
In alternativa esistono diversi script che permettono di rimuovere SID "orfani" in blocco da file e cartelle, ad esempio:
https://gallery.technet.microsoft.com/scriptcenter/Remove-orphaned-SIDs-from-2231b1f0
- Proposto come risposta Fabrizio GiammariniMVP, Moderator domenica 20 novembre 2016 13:59
- Contrassegnato come risposta Fabrizio GiammariniMVP, Moderator lunedì 28 novembre 2016 16:37
-
Buongiorno Fabrizio, grazie per la risposta. La migrazione è stata fatta da un mio collega, che però non ha usato ADMT. Anche io non lo ho mai usato, quindi ti chiedo : lo devo installare sul file server oppure è un'applicazione a sé stante ? Come si usa il security translation ?
Anche la strada degli script non mi dispiace, magari la vedo dopo, prima vorrei provare con ADMT.
-
Puoi installarlo su un server/computer appartenente al dominio di destinazione e necessita di SQL Server, per tutte le altre informazioni l'argomento è veramente vasto quindi ti lascio un po' di guide:
https://www.microsoft.com/en-us/download/details.aspx?id=19188
https://blog.thesysadmins.co.uk/admt-series-preparing-the-admt-machine.html
http://blogs.sysadmin.it/optimus/archive/2011/11/01/admt-migrare-account-utenti-e-computer.aspx
-
Ciao Fabrizio,
mi sono documentato un pochino, leggendo uno di tuoi preziosi link, da quello che ho visto, il security translation wizard, opera solo in ADD, cioè ti permette di aggiungere i SIDs, non di cancellarli. Ti risulta ? Oppure si può anche cancellare (a me è questo che serve) ?
Grazie
-
Puoi anche utilizzarlo in Remove Mode:
https://technet.microsoft.com/en-us/library/36cffc38-88c3-4d5e-a152-3a31dddc2c5d
- Modificato Fabrizio GiammariniMVP, Moderator lunedì 14 novembre 2016 14:24
-