Principale utente con più risposte
Hyper-V sever 2008 R2 e gestione remota

Domanda
-
Salve a tutti,
Ho installato Hyper-V sever 2008 R2 su un server fisico, visto che non so gestirlo da riga di comando volevo gestirlo da un altro server o client mediante vmc.
Credo di aver capito che è opportuno che sia il server Hyper-v che il client per la cestione remota debbano appartenere all ostesso dominio.
Ho proceduto abilitando sul server Hyper-V tutte le voci riguardanti la gestione remota, compresa la powershell.
Ho provato ad aggiungere il Server Hyper-V al dominio Server 2008R2 già esistente ma ricevo un errore.
Inoltre ho notato che non riesco a pingare la macchina server Hyper-V fisica, mendre riesco ad accedervi mediante RDP o Explorer. Come mai?
Scusate la mia poca esperienza...
Vi chiedo un aiuto
Grazie e saluti
Giuseppe
Risposte
-
Proprio pochi giorni fa Ermanno Goletto ha reso disponibile questo documento "Gestione di Hyper-V tramite tool nativi e di terze parti free"
Prova a leggerlo e dimmi se trovi spunti utili :-)
Fabrizio Volpe
MVP Directory Services
MCSE (NT4)(2000)(2003) - MCSA (2003)
MCTS (SQL 2005)(Exchange 2007)(Windows 2008)
VMware Certified Professional on vSphere 4
Fortinet Certified Network Security Professional (FCNSP)
Fabrizio[_dot_]Volpe[_at_]GMX[_dot_]com- Proposto come risposta Fabrizio Volpe lunedì 5 dicembre 2011 08:36
- Contrassegnato come risposta Anca Popa giovedì 8 dicembre 2011 07:49
Tutte le risposte
-
Proprio pochi giorni fa Ermanno Goletto ha reso disponibile questo documento "Gestione di Hyper-V tramite tool nativi e di terze parti free"
Prova a leggerlo e dimmi se trovi spunti utili :-)
Fabrizio Volpe
MVP Directory Services
MCSE (NT4)(2000)(2003) - MCSA (2003)
MCTS (SQL 2005)(Exchange 2007)(Windows 2008)
VMware Certified Professional on vSphere 4
Fortinet Certified Network Security Professional (FCNSP)
Fabrizio[_dot_]Volpe[_at_]GMX[_dot_]com- Proposto come risposta Fabrizio Volpe lunedì 5 dicembre 2011 08:36
- Contrassegnato come risposta Anca Popa giovedì 8 dicembre 2011 07:49
-
Ciao Fabrizio, volevo chiederti se hai provato l'ultima versione di Hyper-V e se c'è una guida per la configurazione fuori dominio.
Ho scaricato la SP1 ed ho attivato la funzionalita di gestione remota, powershell e remote desktop (disattivando il firewall ed attivando il servizio HV). Sul client W7SP1 ho instalato il controllo remoto ma non riesco ad accedere, l'unico accesso è quello con RDP.
Saluti
Nino
-
Ciao Nino, probabilmente a questo link http://blogs.technet.com/b/pgmalusardi/archive/2009/01/22/gestire-microsoft-hyper-v-server-2008-r2.aspx trovarai qualche informazione per gestire Hyper-V fuori dominio. Posso aniciparti che bisogna solo aprire qualche porta in più al firewall di Hyper-V
Saluti
Giuseppe
-
Ciao Giuseppe, grazie per la risposta. Dopo aver postato mi sono dimenticato di aggiornare il 3D. Il link da cui scaricare l'Hyper-V Remote Management Configuration Script è http://archive.msdn.microsoft.com/HVRemote
La mia è una configurazione ibrida: Client dominio / Server workgroup, per comodità ho disattivato il firewall lato server (si tratta di un'installazione di test). Dopo l'esecuzione degli script ed il riavvio di Client/Server la console di gestione Hyper-V ha iniziato a funzionare.
Essendo nella configurazione ibrida l'unico accordimento che ho dovuto adottare è stato quello di aggiungere un record nel file host per puntare al server.
Saluti
Nino