Principale utente con più risposte
ricezione mail e transaction time

Domanda
-
Un mittente riceve il segunte errore "5.4.7 smtp; 554 5.4.7 [internal] exceeded max time without delivery". La loro risposta è stata che il loro server non ci invia la mail in quanto abbiamo dei transaction time elevati. Facendo un test con mxtoolbox ottengo questo warning 5.975 seconds - Warning on Transaction Time. Il mio server è un exchange 2007. Cosa potre fare?
Grazie
Risposte
-
Abbassare l'intervallo di tar pitting non ti costa nulla lo porti a tre secondi e provi cosa succede ... poi provi a 2 .1... fino a 0 . Verifichi ad ogni cambiamento con mxtoolbox e con il tuo mittente .
#setta il tar pitting a 1 sec
set-ReceiveConnector "Windows SBS Internet Receive PHENOM" -tarpitinterval 00:00:01Tutte le mail che ricevi sono anonime e se fossero autenticate il tarpitting non viene applicato.
(Penso che tu possa scendere tranquillamente fino ad un secondo senza correre grandi rischi)
Attenzione, il tarpit si applica SOLO ai comandi errati, ad esempio un comando non supportato o un RCPT TO verso un recipient inesistente, quindi se il mittente ha problemi... questi sono sul SUO lato, non sull'exchange che riceve :P in qualsiasi caso, un tarpit tra i 2 ed i 5 secondi non ha mai ucciso nessuno, anzi :)
- Contrassegnato come risposta 3Vi martedì 17 aprile 2012 07:10
Tutte le risposte
-
Ciao, di cose ne puoi fare tante in realtà. Dallo slow transaction possono dipendere tante cose, connettività lenta, hardware non idoneo, segmentazione dei dbase non corretta... servirebbe un'analisi approfondita. A mio avviso potresti iniziare col vedere come sei messo con le risorse, quanta ram hai, com'è distribuita, se il server è performante come dischi, se hai dbase\transaction logs e public folders sullo stesso disco...ecc...passando poi a vedere se hai un antivirus sul server, se hai escluso le cartelle di exchange o se è un av apposito versione exchange che le esclude da solo...poi si passa alla connettività, che tipo di connessione hai...se hai un mx girato dentro od usi uno smarthost...firewall, mica firewall...ecc...Diciamo che la cosa più veloce è quella di mettere mano all'HW, ma è quella più costosa. Puoi dare un'occhiata sul forum Petri, li ne parlano in maniera approfondita..
A.
-
Diaciamo che ho una macchina virtuale con due processioni Xeon E5520 a 2,27 ghz e 12 gb di ram. 4 Storage group. Unico errore che ogni tanto compare quando entro in console è "Memoria virtuale insufficiente". Per monitorare le prestazioni della macchina uso il tools degli strumenti di windows, perf monitor ?
Grazie
-
si va bene come tool, 4 storage group con quante cassette postali e di che dimensioni? Secondo me sei corto sulla ram con 4 storage. I processori non fanno una piega invece. Sai che poi Exchange si prende tutta la ram disponibile. Come è configurata la memoria? L'hai allocata corretta?
Dai un'occhiata qui.
se è correttamente configurata io ne aggiungerei almeno da arrivare a 24. Calcola che i miei server girano decentemente con 8 gb ma sono veramente pochi utenti (8-10) sui 40-50 sono a 16gB dipende poi da che policy hai come dimensioni cassette postali.
-
Di default le connessioni anonime vengono ritardate di 5 secondi "TarpitInterval", nel tuo caso il transaction time reale è di 0,975 secondi .
Riporto un estratto da http://technet.microsoft.com/en-us/library/bb232205.aspx
"The delay that's specified by the TarpitInterval parameter only applies to anonymous connections. The default value of the TarpitInterval parameter is 5 seconds. For more information, see Understanding Recipient Filtering."Modificando il tempo di tarpit sicuramente (sono fiducioso;) risolverai il warning MXtoolbox, per l'errore 5.4.7 smtp; 554 non so, ma non potranno più dire che hai un transaction time alto (sarebbe bello sapere quale sia la loro soglia di "transaction time" che viene superata... ) .
Per il monitoraggio perfmon è tool giusto.
dal forum di MXtoolbox:
Re: 5.944 seconds - Warning on Transaction time
Just a update to one of my previous emails, I have found a fix for Transaction time warnings (applies to Exchange 2007, 2010)
Run the below in Exchange Shell
get-ReceiveConnector | select name,tarpitinterval
The above commend will get a list of receive connectors
set-ReceiveConnector "Windows SBS Internet Receive PHENOM" -tarpitinterval 00:00:00
(Replace "Windows SBS Internet Receive PHENOM" with the actual name of the Connector)
use the above command to set the tarpitinterval to 00:00:00
This will fix the Transaction time warnings
Now getting 0.827 seconds - Good on Transaction time, before it was 5.819 seconds - Warning on Transaction time
This fix was hard to find. Its Microsoft way of delaying incoming smtp connections with a 5 second delay to try and prevent spam and its this that causes the Warning on Transaction time
Gastone Canali >http://www.armadillo.it
Se alcuni post rispondono al tuo quesito (non necessariamente i miei), ricorda di contrassegnarli come risposta e non dimenticare di contrassegnare anche i post utili . GRAZIE!- Modificato GastoneCanaliModerator venerdì 13 aprile 2012 08:01
-
Loro mi hanno detto che il loro tempo è di 2 secondi. Infatti se faccio una verifica sul loro mail server mi da due secondi. Cmq secndo me disabilitare il Trarpitinterval, o meglio poertarlo a 0 è rischioso. Non potrei portatlo ad una soglia inferiore ? (2 o 3 secondi). Come posso fare una verifica sui tempi di transaction time con un indirezzo reale e non anonimo.
Grazie
-
Abbassare l'intervallo di tar pitting non ti costa nulla lo porti a tre secondi e provi cosa succede ... poi provi a 2 .1... fino a 0 . Verifichi ad ogni cambiamento con mxtoolbox e con il tuo mittente .
#setta il tar pitting a 1 sec
set-ReceiveConnector "Windows SBS Internet Receive PHENOM" -tarpitinterval 00:00:01Tutte le mail che ricevi sono anonime e se fossero autenticate il tarpitting non viene applicato.
(Penso che tu possa scendere tranquillamente fino ad un secondo senza correre grandi rischi)
Gastone Canali >http://www.armadillo.it
Se alcuni post rispondono al tuo quesito (non necessariamente i miei), ricorda di contrassegnarli come risposta e non dimenticare di contrassegnare anche i post utili . GRAZIE! -
Abbassare l'intervallo di tar pitting non ti costa nulla lo porti a tre secondi e provi cosa succede ... poi provi a 2 .1... fino a 0 . Verifichi ad ogni cambiamento con mxtoolbox e con il tuo mittente .
#setta il tar pitting a 1 sec
set-ReceiveConnector "Windows SBS Internet Receive PHENOM" -tarpitinterval 00:00:01Tutte le mail che ricevi sono anonime e se fossero autenticate il tarpitting non viene applicato.
(Penso che tu possa scendere tranquillamente fino ad un secondo senza correre grandi rischi)
Attenzione, il tarpit si applica SOLO ai comandi errati, ad esempio un comando non supportato o un RCPT TO verso un recipient inesistente, quindi se il mittente ha problemi... questi sono sul SUO lato, non sull'exchange che riceve :P in qualsiasi caso, un tarpit tra i 2 ed i 5 secondi non ha mai ucciso nessuno, anzi :)
- Contrassegnato come risposta 3Vi martedì 17 aprile 2012 07:10
-
Attenzione, il tarpit si applica SOLO ai comandi errati, ad esempio un comando non supportato o un RCPT TO verso un recipient inesistente, quindi se il mittente ha problemi... questi sono sul SUO lato, non sull'exchange che riceve :P in qualsiasi caso, un tarpit tra i 2 ed i 5 secondi non ha mai ucciso nessuno, anzi :)
Se un cambiamento dell'intervallo di tar pitting influenzasse il comportamento del mittente, sapremmo che probabilmente usa un "dialetto" smtp poco ortodosso e se il problema rimanesse inalterato ... lasciamo il tutto a 5 secondi
Gastone Canali >http://www.armadillo.it
Se alcuni post rispondono al tuo quesito (non necessariamente i miei), ricorda di contrassegnarli come risposta e non dimenticare di contrassegnare anche i post utili . GRAZIE!