none
best pratice migrare Windows XP e Windows 7 in dominio RRS feed

  • Domanda

  • Buongiorno a tutti, approfitto della vostra cortesia ed esperienza per chiedervi un consiglio.

    Ho una rete con un file server senza dominio con  client con windows xp e 7, ora si deve mettee re su exchange e quindi devo portare i client su un dominio.

    La domanda che mi pongo è: qual' è i modo migliore per migrare i client sul dominio? ( desktop, posta ecc...)

    Grazie


    Da A a B non sempre la linea retta è la più breve

    • Modificato Anca Popa lunedì 5 novembre 2012 15:30 formattazione
    martedì 30 ottobre 2012 08:41

Risposte

  • La tua rete utilizza un server DHCP per l'assegnazione degli indirizzi oppure sono tutti statici? In quest'ultimo caso basta aggiungere l'indirizzo del server come indirizzo DNS primario sulla scheda di rete del computer, aggiungere il computer al dominio (sarebbe meglio pre-configurare sul server gli account computer, in modo da avere l'applicazione di eventuali group policy nel modo corretto e per disporli in eventuali OU), migrare i dati dell'utente dall'account locale all'account di dominio tramite USMT: http://technet.microsoft.com/it-it/library/dd560801(v=ws.10).aspx

    martedì 30 ottobre 2012 09:24
    Moderatore
  • Be' sui windows XP c'è il giochino del rinomino cartella utente che funziona alla grande e ti risparmia un bel po di tempo. Su 7 USMT per forza.

    Il "giochino" consiste in questo:

    1. agganci il client a dominio
    2. entri con l'utente di dominio creato in modo da fargli creare il profilo
    3. riavvi la macchina ed entri stavolta come administrator di dominio (o di macchina locale indifferente)
    4. vai in documents & settings e rinomini la cartella utente appena creata
    5. dai alla vecchia cartella utente lo stesso identico nome di quella originale che hai rinominato
    6. voilà, utente vecchio tutte le impostazioni e stampanti sotto dominio.

    Tempo: 5 minuti netti.

    Ripeto va solo su XP, su 7 non funziona.

    ciao!

    A.

    martedì 30 ottobre 2012 09:41
    Moderatore

Tutte le risposte

  • La tua rete utilizza un server DHCP per l'assegnazione degli indirizzi oppure sono tutti statici? In quest'ultimo caso basta aggiungere l'indirizzo del server come indirizzo DNS primario sulla scheda di rete del computer, aggiungere il computer al dominio (sarebbe meglio pre-configurare sul server gli account computer, in modo da avere l'applicazione di eventuali group policy nel modo corretto e per disporli in eventuali OU), migrare i dati dell'utente dall'account locale all'account di dominio tramite USMT: http://technet.microsoft.com/it-it/library/dd560801(v=ws.10).aspx

    martedì 30 ottobre 2012 09:24
    Moderatore
  • Il server farà anche da dhcp, in effetti USMT è quello a cui avevo pensato subito, volevo essere certo che non ci fossero eventuali controindicazioni o problemi.

    Grazie


    Da A a B non sempre la linea retta è la più breve

    martedì 30 ottobre 2012 09:30
  • Be' sui windows XP c'è il giochino del rinomino cartella utente che funziona alla grande e ti risparmia un bel po di tempo. Su 7 USMT per forza.

    Il "giochino" consiste in questo:

    1. agganci il client a dominio
    2. entri con l'utente di dominio creato in modo da fargli creare il profilo
    3. riavvi la macchina ed entri stavolta come administrator di dominio (o di macchina locale indifferente)
    4. vai in documents & settings e rinomini la cartella utente appena creata
    5. dai alla vecchia cartella utente lo stesso identico nome di quella originale che hai rinominato
    6. voilà, utente vecchio tutte le impostazioni e stampanti sotto dominio.

    Tempo: 5 minuti netti.

    Ripeto va solo su XP, su 7 non funziona.

    ciao!

    A.

    martedì 30 ottobre 2012 09:41
    Moderatore
  • Grazie è propio quello che pensavo esistesse, proverò tanto i client con 7 sono in netta minoranza.

    Saluti


    Da A a B non sempre la linea retta è la più breve

    martedì 30 ottobre 2012 09:44
  • Il server farà anche da dhcp, in effetti USMT è quello a cui avevo pensato subito, volevo essere certo che non ci fossero eventuali controindicazioni o problemi.

    Grazie


    Da A a B non sempre la linea retta è la più breve


    Se utilizzi direttamente il nuovo server per il DHCP allora non ci sono problemi.
    martedì 30 ottobre 2012 10:14
    Moderatore
  • Ciao clalas,

    Abbiamo ancora il tuo thread aperto nel Forum di Windows Server.

    Per chiudere il thread puoi segnare come risposta gli interventi che hanno risposto alla tua domanda iniziale, così anche gli altri utenti del forum possono trovare la soluzione più facilmente.

    Grazie a tutti della partecipazione nel forum!


    Anca Popa Follow ForumTechNetIt on Twitter

    Microsoft offre questo servizio gratuitamente, per aiutare gli utenti e aumentare il database dei prodotti e delle tecnologie. Il contenuto viene fornito “così come è” e non comporta alcuna responsabilità da parte dell'azienda. 

    lunedì 5 novembre 2012 15:28