Principale utente con più risposte
cosa viene contato come accesso in sbs2003?

Domanda
-
Buonasera,
sono interessata a capire "cosa" venga contato come accesso al server nel caso in cui le CAL siano per Device.
Mi è chiaro che l'apertura di un file che è fisicamente sul server sia un accesso al server, però immagino che non sia l'unico caso in cui una comunicazione tra client e server venga considerata come accesso.
Ad esempio:
se il server è anche server DNS, un pc che si collega a internet e quindi lo utilizza per la risoluzione dei nomi, sta facendo accesso al server?
Un pc che si collega a OWA viene contato? E uno che invece accede alla posta di Exchange tramite protocolli IMAP o POP3?
Ho cercato parecchio in rete ma non ho trovato risposte chiare.
Scusate se ho fatto delle domande stupide, ma non sono un'esperta...
Grazie
Risposte
-
Buonasera,
sono interessata a capire "cosa" venga contato come accesso al server nel caso in cui le CAL siano per Device.
Mi è chiaro che l'apertura di un file che è fisicamente sul server sia un accesso al server, però immagino che non sia l'unico caso in cui una comunicazione tra client e server venga considerata come accesso.
Ad esempio:
se il server è anche server DNS, un pc che si collega a internet e quindi lo utilizza per la risoluzione dei nomi, sta facendo accesso al server?
si perchè sta usando un servizio esposto da quel server ed è autorizzato mediante autenticazione
Un pc che si collega a OWA viene contato? E uno che invece accede alla posta di Exchange tramite protocolli IMAP o POP3?
in entrambi i casi la risposta è: si perchè sta usando un servizio esposto da quel server ed è autorizzato mediante autenticazione
Ho cercato parecchio in rete ma non ho trovato risposte chiare.
Scusate se ho fatto delle domande stupide, ma non sono un'esperta...
la cal non viene richiesta quando una risorsa è accessibile in maniera anonima, ad esempio l'accesso ad una pagina web pubblicata da iis in cui è consentito l'accesso anonimo.
ciao.
Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
Windows Server Italian Forum Moderator
edo[at]mvps[dot]org- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator martedì 22 marzo 2011 16:40
- Contrassegnato come risposta Corgi_Fred giovedì 24 marzo 2011 09:11
Tutte le risposte
-
Buonasera,
sono interessata a capire "cosa" venga contato come accesso al server nel caso in cui le CAL siano per Device.
Mi è chiaro che l'apertura di un file che è fisicamente sul server sia un accesso al server, però immagino che non sia l'unico caso in cui una comunicazione tra client e server venga considerata come accesso.
Ad esempio:
se il server è anche server DNS, un pc che si collega a internet e quindi lo utilizza per la risoluzione dei nomi, sta facendo accesso al server?
si perchè sta usando un servizio esposto da quel server ed è autorizzato mediante autenticazione
Un pc che si collega a OWA viene contato? E uno che invece accede alla posta di Exchange tramite protocolli IMAP o POP3?
in entrambi i casi la risposta è: si perchè sta usando un servizio esposto da quel server ed è autorizzato mediante autenticazione
Ho cercato parecchio in rete ma non ho trovato risposte chiare.
Scusate se ho fatto delle domande stupide, ma non sono un'esperta...
la cal non viene richiesta quando una risorsa è accessibile in maniera anonima, ad esempio l'accesso ad una pagina web pubblicata da iis in cui è consentito l'accesso anonimo.
ciao.
Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
Windows Server Italian Forum Moderator
edo[at]mvps[dot]org- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator martedì 22 marzo 2011 16:40
- Contrassegnato come risposta Corgi_Fred giovedì 24 marzo 2011 09:11
-
Grazie per la risposta.
se il server è anche server DNS, un pc che si collega a internet e quindi lo utilizza per la risoluzione dei nomi, sta facendo accesso al server?
si perchè sta usando un servizio esposto da quel server ed è autorizzato mediante autenticazione
Questo vale anche se il pc non è in dominio?
Sono in attesa di un upgrade del server, e sto cercando di capire se nel frattempo c'è un modo per diminuire il numero di accessi al server attuale.
Viste le tue risposte anche lo spostare delle cartelle condivise che risiedono sul server su un'altra macchina del dominio credo sarebbe inutile, poichè comunque dovrei utilizzare un servizio del server per accedervi. Giusto?
Ti ringrazio nuovamente.
-
Questo vale anche se il pc non è in dominio?
se il pc non è sotto dominio può anche utilizzare dei dns esterni per la risoluzione dei nomi internet.
Sono in attesa di un upgrade del server, e sto cercando di capire se nel frattempo c'è un modo per diminuire il numero di accessi al server attuale.
Viste le tue risposte anche lo spostare delle cartelle condivise che risiedono sul server su un'altra macchina del dominio credo sarebbe inutile, poichè comunque dovrei utilizzare un servizio del server per accedervi. Giusto?
Ti ringrazio nuovamente.
giusto perchè l'utente deve comunque essere autenticato per accedere ad una share anche se ospitata da un'altra macchina.
ciao.
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Management Infrastructure
edo[at]mvps[dot]org