none
Soluzone backup exchange 2007 RRS feed

  • Domanda

  • Ciao a tutti,
    ho un server 2008 STD con Exchange 2007 SP1: vista la non compatibilità con NTBACKUP, per effettuare il backup delle risorse di Exchange in completa tranquillità cosa consigliate?
    Eventualmente a livello di software backup di terze parti cosa consigliate?
    Grazie e buona giornata.
    Ciao, Michele.
    martedì 9 marzo 2010 11:00

Risposte

  • Installa Exchange 2007 SP2.  
    L'aggiornamento di cui sopra aggiungerà un plugin a Windows Backup che ti permetterà di fare i backup VSS e log Tr. di Exchange.

    Tieni presente quanto sotto:

    1. I Backup vengono effettuati a livello di volume. Ciò significa che verranno backuppati tutti i dati in un determinato volume. Ad esempio non è possibile scegliere solo il backup di uno SG o DB memorizzato su una LUN con più SG o database.
    2. Il plug-in non supporta backup VSS remoti. Il backup deve essere eseguito localmente sui rispettivi Exchange Server 2007.
    3. Il plug-in può solo eseguire backup basati su VSS. Gli streaming backup non sono supportati.
    4. La destinazione del backup può essere un'unità locale o una condivisione di rete remota. Non esiste nessun supporto per backup eseguiti direttamente su una libreria di nastri.
    5. È necessario eseguire backup VSS completi, in caso contrario il troncamento dei log non avverrà.
    6. Il plug-in non supporta la replica di Exchange VSS Writer, è quindi impossibile eseguire backup di SG/DB su un nodo cluster di Exchange 2007 passivo.
    7. Quando si esegue un ripristino, è possibile scegliere di ripristinare direttamente nella posizione originale o in un percorso alternativo. Quando si ripristina nel percorso originale, il processo di restore è completamente automatico e non occorre controllare che il database sia riscrivibile da un ripristino o smontare il database prima di eseguire il ripristino stesso.
    8. Il plug-in NON supporta i gruppi di archiviazione di ripristino. Ciò significa che non è possibile ripristinare direttamente in un RSG. Invece, sarà necessario ripristinare i DB in un percorso alternativo e solo dopo avrer creato il nostro RSG, sarà possibile montare i DB ripristinati direttamente nel RSG.
    N.b. In questo caso Attenzione allo stato del DB, eseguite Eseutil.exe /MH “Mailbox Database.edb” e nel caso di un Dirty Shutdown utilizzate Eseutil per portare il db in uno stato di Clean Shutdown eseguendo Eseutil /R E00 /I /d [percorso db]
    9. Quando si esegue un ripristino, è necessario ripristinare tutti gli SG e i database che si trovano nello stessa LUN.

    Andrea Gallazzi
    http://andreagx.blogspot.com

    • Proposto come risposta Andreagx martedì 9 marzo 2010 11:55
    • Contrassegnato come risposta Andreagx giovedì 2 settembre 2010 19:43
    martedì 9 marzo 2010 11:54
  • Uso Symantec Backup Exec da quanto ancora era di Veritas. Devo dire che non è male e fa egregiamente il suo lavoro.
    DPM anche se giovane è un ottimo prodotto, forse più orientato ad ambienti piuttosto ampi.

    ciao
    Andrea Gallazzi
    http://andreagx.blogspot.com

    • Proposto come risposta Dario Bonini domenica 21 marzo 2010 02:41
    • Contrassegnato come risposta Andreagx giovedì 2 settembre 2010 19:43
    martedì 9 marzo 2010 20:19

Tutte le risposte

  • http://www.msexchange.org/software/Backup-&-Recovery/

    Qui ne sono elencati alcuni da aggiungere il Data protection manager di microsoft.
    Peppacci - MVP - Microsoft Exchange Server http://blogs.sysadmin.it/peppacci/Default.aspx
    martedì 9 marzo 2010 11:54
    Moderatore
  • Installa Exchange 2007 SP2.  
    L'aggiornamento di cui sopra aggiungerà un plugin a Windows Backup che ti permetterà di fare i backup VSS e log Tr. di Exchange.

    Tieni presente quanto sotto:

    1. I Backup vengono effettuati a livello di volume. Ciò significa che verranno backuppati tutti i dati in un determinato volume. Ad esempio non è possibile scegliere solo il backup di uno SG o DB memorizzato su una LUN con più SG o database.
    2. Il plug-in non supporta backup VSS remoti. Il backup deve essere eseguito localmente sui rispettivi Exchange Server 2007.
    3. Il plug-in può solo eseguire backup basati su VSS. Gli streaming backup non sono supportati.
    4. La destinazione del backup può essere un'unità locale o una condivisione di rete remota. Non esiste nessun supporto per backup eseguiti direttamente su una libreria di nastri.
    5. È necessario eseguire backup VSS completi, in caso contrario il troncamento dei log non avverrà.
    6. Il plug-in non supporta la replica di Exchange VSS Writer, è quindi impossibile eseguire backup di SG/DB su un nodo cluster di Exchange 2007 passivo.
    7. Quando si esegue un ripristino, è possibile scegliere di ripristinare direttamente nella posizione originale o in un percorso alternativo. Quando si ripristina nel percorso originale, il processo di restore è completamente automatico e non occorre controllare che il database sia riscrivibile da un ripristino o smontare il database prima di eseguire il ripristino stesso.
    8. Il plug-in NON supporta i gruppi di archiviazione di ripristino. Ciò significa che non è possibile ripristinare direttamente in un RSG. Invece, sarà necessario ripristinare i DB in un percorso alternativo e solo dopo avrer creato il nostro RSG, sarà possibile montare i DB ripristinati direttamente nel RSG.
    N.b. In questo caso Attenzione allo stato del DB, eseguite Eseutil.exe /MH “Mailbox Database.edb” e nel caso di un Dirty Shutdown utilizzate Eseutil per portare il db in uno stato di Clean Shutdown eseguendo Eseutil /R E00 /I /d [percorso db]
    9. Quando si esegue un ripristino, è necessario ripristinare tutti gli SG e i database che si trovano nello stessa LUN.

    Andrea Gallazzi
    http://andreagx.blogspot.com

    • Proposto come risposta Andreagx martedì 9 marzo 2010 11:55
    • Contrassegnato come risposta Andreagx giovedì 2 settembre 2010 19:43
    martedì 9 marzo 2010 11:54
  • Ciao Andrea e ciao Peppacci,
    grazie ad entrambi, sempre molto attenti.
    Direi che il plugin dell'SP2 di Exchange mi sembra alquanto restrittivo... mentre un backup, a mio parere, dovrebbe essere particolarmente elastico.
    Avevo già dato un'occhiata alla pagina consigliata da Peppacci ma, visto che di software ce ne sono parecchi, quale vi sentite di consigliare?
    Grazie.
    Ciao, Michele.
    martedì 9 marzo 2010 12:50
  • Personalmente preferisco gestire tutto sotto ambiente microsoft quindi mi sento di consigliarti il Data Protecion Manager IMHO.
    Peppacci - MVP - Microsoft Exchange Server http://blogs.sysadmin.it/peppacci/Default.aspx
    martedì 9 marzo 2010 13:26
    Moderatore
  • Grazie!
    Ciao, Michele.
    martedì 9 marzo 2010 13:57
  • Uso Symantec Backup Exec da quanto ancora era di Veritas. Devo dire che non è male e fa egregiamente il suo lavoro.
    DPM anche se giovane è un ottimo prodotto, forse più orientato ad ambienti piuttosto ampi.

    ciao
    Andrea Gallazzi
    http://andreagx.blogspot.com

    • Proposto come risposta Dario Bonini domenica 21 marzo 2010 02:41
    • Contrassegnato come risposta Andreagx giovedì 2 settembre 2010 19:43
    martedì 9 marzo 2010 20:19
  • Ciao Andrea,
    scusami per il ritardo... grazie 1000 per il tuo consiglio: farò i debiti tests.
    Grazie ancora.
    Ciao, Michele.
    giovedì 11 marzo 2010 21:09