Principale utente con più risposte
info su NLB server 2003

Domanda
-
Ciao a tutti,
ho un problema con un NLB win 2003 server.
L'ho creato da TCP/Ip seguendo questo documento: http://www.windowserver.it/Articoli/Articoli/SistemiOperativi/WindowsServer2003/ImplementareunClusterNLBa2nodi/tabid/128/Default.aspx e senza usare la GUI.Ora però quando vado dal "network load balancing manager" e seleziono "connect to exist" e inserisco l'istanza virtuale mi chiede user e psw. Inserisco una user e psw di dominio (amministraore locale della macchina) e mi compare sempre la richiesta di user e psw...
cosa sbaglio?
Grazie
Gianni
Risposte
-
Visto che una parte della configurazione va salvata in dominio, anche se non esplicitamente richiesto, direi che è consigliabile usare un domain admin
Fabrizio Volpe
MVP Directory Services
MCSE (NT4)(2000)(2003) - MCSA (2003)
MCTS (SQL 2005)(Exchange 2007)(Windows 2008)
VMware Certified Professional on vSphere 4
Fortinet Certified Network Security Professional (FCNSP)
Fabrizio[_dot_]Volpe[_at_]GMX[_dot_]com- Modificato Fabrizio Volpe venerdì 30 settembre 2011 20:02
- Contrassegnato come risposta gianni123 lunedì 10 ottobre 2011 14:18
-
NLB requires the presence of a Windows 2003 AD domain in order to store the configuration for the cluster.
Quindi, se stai cercando di mettere in NLB sue macchine "standalone" non può andare.
Se invece sei in dominio, fai la procedura con un domain administrator, come suggerito da Edoardo.
Fabrizio Volpe
MVP Directory Services
MCSE (NT4)(2000)(2003) - MCSA (2003)
MCTS (SQL 2005)(Exchange 2007)(Windows 2008)
VMware Certified Professional on vSphere 4
Fortinet Certified Network Security Professional (FCNSP)
Fabrizio[_dot_]Volpe[_at_]GMX[_dot_]com- Proposto come risposta Fabrizio Volpe venerdì 30 settembre 2011 09:07
- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator sabato 1 ottobre 2011 18:33
Tutte le risposte
-
quali credenziali hai usato nel passaggio indicato qui sotto:
"Figura 3 - Join al dominio
Vi verrà chiesta la User e la Password dell’amministratore del dominio, per inserire la user nel gruppo Administrators locale, inseritela - figura 4 - e proseguite nell'operazione. Fate questi passi per tutte due i nodi Node1 e Node2, quindi riavviare le macchine. Una volta comparsa la form di logon, figura 5, nella tendina selezionate il dominio nel nostro caso CLUSTER e inserite la user e la password precedentemente impostata. Accedere a Node1 e Node2 con le User di dominio e verificare il loro corretto funzionamento." ?
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Management Infrastructure
edo[at]mvps[dot]org -
-
non sei nel gruppo dei domain admin ?
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Management Infrastructure
edo[at]mvps[dot]org -
NLB requires the presence of a Windows 2003 AD domain in order to store the configuration for the cluster.
Quindi, se stai cercando di mettere in NLB sue macchine "standalone" non può andare.
Se invece sei in dominio, fai la procedura con un domain administrator, come suggerito da Edoardo.
Fabrizio Volpe
MVP Directory Services
MCSE (NT4)(2000)(2003) - MCSA (2003)
MCTS (SQL 2005)(Exchange 2007)(Windows 2008)
VMware Certified Professional on vSphere 4
Fortinet Certified Network Security Professional (FCNSP)
Fabrizio[_dot_]Volpe[_at_]GMX[_dot_]com- Proposto come risposta Fabrizio Volpe venerdì 30 settembre 2011 09:07
- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator sabato 1 ottobre 2011 18:33
-
-
Visto che una parte della configurazione va salvata in dominio, anche se non esplicitamente richiesto, direi che è consigliabile usare un domain admin
Fabrizio Volpe
MVP Directory Services
MCSE (NT4)(2000)(2003) - MCSA (2003)
MCTS (SQL 2005)(Exchange 2007)(Windows 2008)
VMware Certified Professional on vSphere 4
Fortinet Certified Network Security Professional (FCNSP)
Fabrizio[_dot_]Volpe[_at_]GMX[_dot_]com- Modificato Fabrizio Volpe venerdì 30 settembre 2011 20:02
- Contrassegnato come risposta gianni123 lunedì 10 ottobre 2011 14:18
-