Principale utente con più risposte
Configurazione DNS corretta per redirect sito esterno su indirizzo interno

Domanda
-
Ciao a tutti,
ho la seguente situazione:
abbiamo un dominio www.miodomino.com ospitato su una webfarm e abbiamo un dominio di AD reteinterna.miodominio.com gestito nella nostra rete locale.
Vorrei che sito.miodominio.com (che dall'esterno della mia rete viene risolto con un ip esterno) venga risolto solo dall'interno della mia rete con un nome locale cioè sito.reteinterna.miodominio.com
Vorrei quindi che il mio DNS che è su un windows server 2012 (e che gestisce reteinterna.miodominio.com) risolvesse le richieste di sito.miodominio.com per gli utenti della mia rete con sito.reteinterna.miodominio.com.
Ho provato ad aggiungere record A sul mio DNS ma non funziona, online ho letto che è necessario creare una nuova zona sul DNS ma non so se è corretto, ne come farla nel dettaglio (la procedura generica di creazione della zona la conosco) ne so se mi può causare dei problemi all'attuale configurazione DNS che al momento funziona egregiamente.
Vi prego di aiutarmi.
Cordiali saluti.
Jaken
Risposte
-
Per quanto riguarda la risposta di Edoardo forse non mi sono spiegato bene, io devo fare il contrario.
Devo far si che i mie utenti della rete, collegandosi ad un indirizzo esterno alla mia rete sito.miodominio.com venga in realtà girato su un indirizzo interno cioè sito.reteinterna.miodominio.com
Jaken
allora devi creare la zona (stub) nel tuo dns
miodominio.com
al cui interno aggiungi un record A di nome
sito
che punta all'ip interno del web server che pubblica
sito.reteinterna.miodominio.com
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Directory Services
edo[at]mvps[dot]org- Proposto come risposta GastoneCanaliModerator sabato 22 novembre 2014 15:42
- Contrassegnato come risposta jaken86 martedì 25 novembre 2014 12:45
Tutte le risposte
-
Ciao, ti giro un post blog che dettaglia proprio la creazione di una zona aggiuntiva: Configurare il server DNS in Windows 2012 Server. Ovviamente dovrai far puntare il record www all'IP pubblico raggiungibile dall'esterno. Spero di aver interpretato correttamente la domanda perché inizialmente hai parlato di www.
Saluti
Nino...esistono i motori di ricerca, facci un salto e troverai molte delle risposte che ti darò io.
-
se hai già una zona (all'interno della zona di ricerca diretta del tuo DNS di dominio) che si chiama
reteinterna.miodominio.com
ti basta aggiungere un record A al suo interno
chiamato
sito
che punti all'ip di
sito.miodominio.com
a questo punto, un
nslookup sito.reteinterna.miodominio.it
lanciato da un client di dominio dovrà dare come risultato
l'ip pubblico che pubblica www.miodominio.com .
per la tua esigenza creare la zona (stub zone dns) non ti serve a niente
http://technet.microsoft.com/en-us/library/cc779197(v=ws.10).aspx
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Directory Services
edo[at]mvps[dot]org -
Buonasera,
vi ringrazio entrambi per la risposta.
Sto ancora approfondendo il link al post di Nino.
Per quanto riguarda la risposta di Edoardo forse non mi sono spiegato bene, io devo fare il contrario.
Devo far si che i mie utenti della rete, collegandosi ad un indirizzo esterno alla mia rete sito.miodominio.com venga in realtà girato su un indirizzo interno cioè sito.reteinterna.miodominio.com
Jaken
-
Per quanto riguarda la risposta di Edoardo forse non mi sono spiegato bene, io devo fare il contrario.
Devo far si che i mie utenti della rete, collegandosi ad un indirizzo esterno alla mia rete sito.miodominio.com venga in realtà girato su un indirizzo interno cioè sito.reteinterna.miodominio.com
Jaken
allora devi creare la zona (stub) nel tuo dns
miodominio.com
al cui interno aggiungi un record A di nome
sito
che punta all'ip interno del web server che pubblica
sito.reteinterna.miodominio.com
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Directory Services
edo[at]mvps[dot]org- Proposto come risposta GastoneCanaliModerator sabato 22 novembre 2014 15:42
- Contrassegnato come risposta jaken86 martedì 25 novembre 2014 12:45
-
Ciao jaken86,
Ad oggi il tuo quesito nel Forum di Windows Server è ancora aperto per noi.
Se i consigli ricevuti ti sono stati utili, ricorda di evidenziare la soluzione cliccando su "Segna come Risposta". Se invece hai trovato un'altra soluzione nel frattempo, ti saremmo grati di condividerla anche qui, a beneficio degli altri utenti che seguono il thread.
Grazie.
• Microsoft offre questo servizio gratuitamente, per aiutare gli utenti e aumentare il database dei prodotti e delle tecnologie. Il contenuto viene fornito “così come è e non comporta alcuna responsabilità da parte dell’azienda.