Principale utente con più risposte
Migrazione a exchange online senza spostare la casella su exchange 2010

Domanda
-
Ciao a tutti,
per una questione più che altro pratica e di tempo che ogni utente può dedicare, vorrei sapere se è possibile attivare la casella di posta in Exchange online, con gli utenti sincronizzati con il dominio locale e che adesso hanno una casella su Exchange 2010, senza eseguire la migrazione.
In pratica nel momento in cui faccio la sincronizzazione degli utenti locali di active directory e agli utenti interessati assegno una licenza di Exchange, la mail non è attiva in attesa della migrazione da Exchange locale (o almeno questo mi sembra di avere capito)
Vorrei invece che agli utenti su Exchange online (che sono quelli provenienti e sincronizzati con AD locale) con licenza, sia attivata la casella.
Poi in Outlook andrò a configurare l'accesso e mi ritroverò sia l'attuale casella di Exchange 2010 che quella online (ovviamente vuota). Solo a questo punto andrò a variare il record MX per modificare il recapito sulla nuova piattaforma.
Nel frattempo, gli utenti, con tutta calma, possono pulire le loro vecchie caselle dalle numerose mail inutili, e successivamente passerò (anche manualmente copiando... sono solo 14 utenti e non ho fretta) le mail da mantenere nella nuova casella.
Alla fine di tutto dismetterò Exchange 2010.
E' fattibile questa soluzione?
Grazie. Luca
Risposte
-
Ciao,
con Exchange 2010 hai tre opzioni per migrare:
1) Migrazione IMAP
2) Migrazione Cutover
3) Ambiente IbridoLa migrazione IMAP è sconsigliatissima e l'ho messa solo per completezza. Migreresti solo le mail.
L'ambiente ibrido con 14 utenti è come sparare a una mosca con un cannone.
La migrazione cutover ha più senso in termini di velocità/semplicità.
Gli utenti verrebbero creati direttamente dalla procedura di migrazione.
Fino a quando non abiliterai la sincronizzazione, dovrai impostargli una password per l'identità Cloud (che può benissimo essere la stessa dell'utente locale)Problema 1: Se vuoi la migrazione Cutover devi disabilitare la sincronizzazione di AD.
La potrai riabilitare quando avrai finito la migrazioneProblema 2: Il problema non è il record MX (che potrei anche gestire). E' l'autodiscover. Può puntare solo da una parte o dall'altra. Se punta all'online, i profili on-premise rischiano di saltare. Se punta all'on-premise, i profili Cloud rischiano di non andare. La casella on-premise e quella Cloud sono separate e, in teoria, potrebbe anche funzionare, ma non vedo perchè rischiare.
Conclusione: Usa la migrazione cutover. Abilita la sincronizzazione a migrazione completata. Fai in modo che gli utenti si connettano alle loro mailbox in Cloud quando avrai finito di migrare i dati. Il tuo modo di procedere rischia solo di far danni. Fai decidere al cliente se vuole pulire le mailbox prima della migrazione o dopo. Se dice che lo vuole fare prima, si sbrighi a pulirle. Se dice che lo vuole fare dopo, la migrazione dei dati ci metterà un po' di più, ma tanto gli utenti continueranno ad usare l'on-premise durante la copia.
La procedura passo-passo da seguire per la migrazione cutover si trova al link https://support.office.com/it-it/article/Eseguire-una-migrazione-completa-della-posta-elettronica-a-Office-365-9496e93c-1e59-41a8-9bb3-6e8df0cd81b4?ui=it-IT&rs=it-IT&ad=IT
N.B. La procedura come descritta nel documento è corretta. Seguila passo-passo e andrà tutto bene. Salta qualche passaggio e andrà male. Se diciamo di fare qualcosa in un determinato ordine e in un determinato modo, c'è un motivo :-)
N.B. Le licenze vengono assegnate agli utenti solo alla fine della migrazione. C'è un buon motivo. Non assegnarle prima.
Ciao
Gabriele-- Gabriele Tansini [MSFT] This posting is provided "AS IS" with no warranties, and confers no rights"
- Proposto come risposta Roberto FerazziMVP, Moderator mercoledì 16 dicembre 2015 08:33
- Contrassegnato come risposta Maria Atanassova lunedì 28 dicembre 2015 10:12
Tutte le risposte
-
Ciao, ma con l'idea che hai tu come fa chi gestisce il routing a decidere dove mandare? La cassetta postale è univoca, quindi attive in contemporanea sarà sempre e solo una, puoi usare una soluzione ibrida ma ad un certo punto il passaggio dovrai comunque farlo se vuoi passare online, da quel che spieghi tu vorresti tenere in piedi lo stesso dominio in due posti diversi...
Qui c'è una guida abbastanza esaustiva che ti spiegherà anche come poter ibridizzare il tutto.
https://support.office.com/en-us/article/Decide-on-a-migration-path-0d4f2396-9cef-43b8-9bd6-306d01df1e27?ui=en-US&rs=en-US&ad=US#BK_2010_2013
Ciao.
A.
-
Ciao,
con Exchange 2010 hai tre opzioni per migrare:
1) Migrazione IMAP
2) Migrazione Cutover
3) Ambiente IbridoLa migrazione IMAP è sconsigliatissima e l'ho messa solo per completezza. Migreresti solo le mail.
L'ambiente ibrido con 14 utenti è come sparare a una mosca con un cannone.
La migrazione cutover ha più senso in termini di velocità/semplicità.
Gli utenti verrebbero creati direttamente dalla procedura di migrazione.
Fino a quando non abiliterai la sincronizzazione, dovrai impostargli una password per l'identità Cloud (che può benissimo essere la stessa dell'utente locale)Problema 1: Se vuoi la migrazione Cutover devi disabilitare la sincronizzazione di AD.
La potrai riabilitare quando avrai finito la migrazioneProblema 2: Il problema non è il record MX (che potrei anche gestire). E' l'autodiscover. Può puntare solo da una parte o dall'altra. Se punta all'online, i profili on-premise rischiano di saltare. Se punta all'on-premise, i profili Cloud rischiano di non andare. La casella on-premise e quella Cloud sono separate e, in teoria, potrebbe anche funzionare, ma non vedo perchè rischiare.
Conclusione: Usa la migrazione cutover. Abilita la sincronizzazione a migrazione completata. Fai in modo che gli utenti si connettano alle loro mailbox in Cloud quando avrai finito di migrare i dati. Il tuo modo di procedere rischia solo di far danni. Fai decidere al cliente se vuole pulire le mailbox prima della migrazione o dopo. Se dice che lo vuole fare prima, si sbrighi a pulirle. Se dice che lo vuole fare dopo, la migrazione dei dati ci metterà un po' di più, ma tanto gli utenti continueranno ad usare l'on-premise durante la copia.
La procedura passo-passo da seguire per la migrazione cutover si trova al link https://support.office.com/it-it/article/Eseguire-una-migrazione-completa-della-posta-elettronica-a-Office-365-9496e93c-1e59-41a8-9bb3-6e8df0cd81b4?ui=it-IT&rs=it-IT&ad=IT
N.B. La procedura come descritta nel documento è corretta. Seguila passo-passo e andrà tutto bene. Salta qualche passaggio e andrà male. Se diciamo di fare qualcosa in un determinato ordine e in un determinato modo, c'è un motivo :-)
N.B. Le licenze vengono assegnate agli utenti solo alla fine della migrazione. C'è un buon motivo. Non assegnarle prima.
Ciao
Gabriele-- Gabriele Tansini [MSFT] This posting is provided "AS IS" with no warranties, and confers no rights"
- Proposto come risposta Roberto FerazziMVP, Moderator mercoledì 16 dicembre 2015 08:33
- Contrassegnato come risposta Maria Atanassova lunedì 28 dicembre 2015 10:12