none
Bitlocker e multi-boot RRS feed

  • Domanda

  • Buongiorno,

    utilizzo un portatile Dell aziendale con Win10 su SSD interno e parallelamente, per effettuate comunicazioni su macchinari industriali, un OS portabile Linux memorizzato e lanciato al boot da chiavetta esterna usb.

    Vorrei proteggere l'intero sistema Windows con bitlocker ma sul bios devo avere attivo l'UEFI mode, secure boot e TPM 2.0.

    Se attivo bitlocker e i parametri sopra descritti, volendo avviare il sistema Linux da usb e quindi passando a legacy bios etc..si avvierà Linux o interverrà la verifica bitlocker?

    Se partisse linux, volendo tornare a windows, quindi riabilitando UEFI etc. etc., partirà o interverrà la verifica bitlocker?

    Grazie per l'attenzione e per chi potesse aiutarmi.

    sabato 26 settembre 2020 21:12

Tutte le risposte

  • Ciao, consiglio. Non fare questa roba. Lascia perdere il multiboot con bitlocker.

    Siamo nel 2021 quasi. Virtualizza la VM linux con Hyper-v e se ti servono le usb usa un virtualizzatore tipo Vmware Player. Non ha più veramente senso tenersi un sistema su una periferica esterna e farlo startare da quella.

    Al di là che in legacy non hai il bitlocker però il multiboot è morto almeno 5 anni fa.

    Ciao.

    A.

    domenica 27 settembre 2020 09:23
    Moderatore
  • Sono d'accordo, inoltre le probabilità che Windows vada in ripristino BitLocker dopo un avvio di linux sono estremamente alte. Ti ritroveresti continuamente a dover sbloccare l'unità di avvio.
    In questa pagina puoi trovare in dettaglio tutti i casi che possono creare problemi (come puoi vedere è inclusa la modifica dei parametri di boot):

    https://docs.microsoft.com/it-it/windows/security/information-protection/bitlocker/bitlocker-recovery-guide-plan

    domenica 27 settembre 2020 11:59
    Moderatore