none
problemi con active directory RRS feed

  • Domanda

  • Ciao a tutti,

    ho appena installato un nuovo server con windows server 2008 r2 e dominio "pippo" in una rete che prima lavorava sotto un gruppo di lavoro "pippo", ho inserito un client XP nel dominio e ho notato che ha impiegato un pò più del solito, ho eseguito l'accesso con un account di active directory che fa parte del gruppo administrator, ma questi privilegi non me li riconosceva, allora ho eseguito l'accesso con administrator del dominio, quando vado su account utente per aggiungere un altro account administrator sulla macchina locale riesco a sfogliare e vedere tutti gli utenti di active directory ma quando cerco di aggiungerlo mi dice: "impossibile elaborare l'oggetto denominato "pluto" Errore: Server RPC non disponibile, avete suggerimenti? Cosa c'è che non va? vedo un pò troppi comportamenti strani

    mercoledì 28 settembre 2011 09:19

Risposte

  • Per prima cosa ogni client di un dominio Active Directory deve utilizzare esclusivamente i server DNS interni, nel tuo caso 192.168.1.3, poi il router di telecom ti passa anche un suffisso DNS che genera problemi.

    Poi disabiliterei il server DHCP dal router di telecom italia e lo installerei nel server DC, in modo da fare sia da server DHCP che DNS.

     

    Ciao

     


    Andrea Sistarelli
    MCT-MCSE-MCTS-CCNA
    • Contrassegnato come risposta fabio84 mercoledì 28 settembre 2011 14:48
    mercoledì 28 settembre 2011 12:02
  • verificherei prima di tutto la configurazione DNS.

     

    Posta un ipconfig /all del DC e del Client


    MarioAlpha DC1 win2003std DC2 win2008R2ent Servizi in uso: wsus-wds-exchange2003-serverfax
    mercoledì 28 settembre 2011 09:34

Tutte le risposte

  • verificherei prima di tutto la configurazione DNS.

     

    Posta un ipconfig /all del DC e del Client


    MarioAlpha DC1 win2003std DC2 win2008R2ent Servizi in uso: wsus-wds-exchange2003-serverfax
    mercoledì 28 settembre 2011 09:34
  • Hai per caso creato un dominio Single label?

    Se si leggi questi documenti:

     

    E bene comunque utilizzare domini fully qualified domain name (FQDN).

    Ciao


    Andrea Sistarelli
    MCT-MCSE-MCTS-CCNA
    mercoledì 28 settembre 2011 09:54
  • riporto l'ipconfig del server e tra poco anche quello del client

    Microsoft Windows [Versione 6.1.7601]
    Copyright (c) 2009 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.
    
    C:\Users\Administrator.DC1>IPCONFIG /ALL
    
    Configurazione IP di Windows
    
       Nome host . . . . . . . . . . . . . . : DC1
       Suffisso DNS primario . . . . . . . . : PIPPO.local
       Tipo nodo . . . . . . . . . . . . . . : Ibrido
       Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
       Proxy WINS abilitato . . . . . . . .  : No
       Elenco di ricerca suffissi DNS. . . . : PIPPO.local
    
    Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
    
       Suffisso DNS specifico per connessione:
       Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Broadcom NetXtreme Gigabit Ethernet
       Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 
       DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
       Configurazione automatica abilitata   : Sì
       Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::b502:be1:9986:a9a5%1
    (Preferenziale)
       Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.1.3(Preferenziale)
       Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
       Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.1
       IAID DHCPv6 . . . . . . . . . . . : 234886238
       DUID Client DHCPv6. . . . . . . . : 00-01-00-01-16-12-08-80-00-14-5E-45-E0-E4
    
       Server DNS . . . . . . . . . . . . .  : ::1
                                               127.0.0.1
       NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato
    
    
    


    mercoledì 28 settembre 2011 11:16
  • questi gli ipconfig di 2 client

    Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
    (C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.
    
    C:\Documents and Settings\administrator>ipconfig /all
    
    Configurazione IP di Windows
    
            Nome host . . . . . . . . . . . . . . : COMM
            Suffisso DNS primario  . . . . . . .  : pippo.local
            Tipo nodo . . . . . . . . . . . .  : Misto
            Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
            Proxy WINS abilitato . . . . . . . .  : No
            Elenco di ricerca suffissi DNS. . . . : pippo.local
                                                homenet.telecomitalia.it
    
    Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
    
            Suffisso DNS specifico per connessione: homenet.telecomitalia.it
            Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Broadcom NetLink (TM) Gigabit Et
    hernet
            Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 
            DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
            Configurazione automatica abilitata   : Sì
            Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.174
            Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
            Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.1
            Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1
            Server DNS . . . . . . . . . . . . .  : 212.216.112.112
                                                212.216.172.62
            Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : mercoledì 28 settembre 2011 12.5
    4.32
            Scadenza lease . . . . . . . . . . .  : mercoledì 28 settembre 2011 18.5
    4.32
    
    

    Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
    (C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.
    
    C:\Documents and Settings\administrator>ipconfig /all
    
    Configurazione IP di Windows
    
            Nome host . . . . . . . . . . . . . . : CONTA
            Suffisso DNS primario  . . . . . . .  : pippo.local
            Tipo nodo . . . . . . . . .  : Sconosciuto
            Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
            Proxy WINS abilitato . . . . . . . .  : No
            Elenco di ricerca suffissi DNS. . . . : pippo.local
                                                homenet.telecomitalia.it
    
    Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
    
            Suffisso DNS specifico per connessione: homenet.telecomitalia.it
            Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Broadcom NetLink (TM) Gigabit Et
    hernet
            Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 
            DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
            Configurazione automatica abilitata   : Sì
            Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.2
            Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
            Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.1
            Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1
            Server DNS . . . . . . . . . . . . .  : 192.168.1.1
            Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : mercoledì 28 settembre 2011 13.2
    7.28
            Scadenza lease . . . . . . . . . . .  : mercoledì 28 settembre 2011 19.2
    7.28
    
    
    


    mercoledì 28 settembre 2011 11:58
  • Per prima cosa ogni client di un dominio Active Directory deve utilizzare esclusivamente i server DNS interni, nel tuo caso 192.168.1.3, poi il router di telecom ti passa anche un suffisso DNS che genera problemi.

    Poi disabiliterei il server DHCP dal router di telecom italia e lo installerei nel server DC, in modo da fare sia da server DHCP che DNS.

     

    Ciao

     


    Andrea Sistarelli
    MCT-MCSE-MCTS-CCNA
    • Contrassegnato come risposta fabio84 mercoledì 28 settembre 2011 14:48
    mercoledì 28 settembre 2011 12:02
  • grazie andrea ho subito disabilitato il DHCP dal router alice devo disabilitare anche il servizio NAPT? Sui client per caricare gli utenti impiega moltissimo tempo, verifico come va adesso senza alice che rompe le scatole
    mercoledì 28 settembre 2011 12:09
  • Hai modificato l'indirizzo del server DNS?

    Il NAPT/NAT server per traslare gli indirizzi (e le porte) da pubblico a privato e viceversa: http://en.wikipedia.org/wiki/Port_address_translation


    Ciao

     


    Andrea Sistarelli
    MCT-MCSE-MCTS-CCNA
    mercoledì 28 settembre 2011 12:15
  • adesso va tutto molto meglio ma è nato un altro problema i client sono lentissimi sulla navigazione internet, come posso fare?
    mercoledì 28 settembre 2011 14:50
  • Il server DNS di default risolve i nomi utilizzando i Root Hints, verifica che siano aggiornati http://technet.microsoft.com/en-us/library/cc754568.aspx

    Altrimenti puoi configurare il server DNS per reindirizzare tutte le richieste ai DNS del tuo provider http://technet.microsoft.com/en-us/library/cc754941.aspx

     

    Ciao

     

     


    Andrea Sistarelli
    MCT-MCSE-MCTS-CCNA
    mercoledì 28 settembre 2011 14:55