Principale utente con più risposte
consiglio dischi per server

Domanda
-
buon giorno, devo proporre 2 server ad un cliente, il primo dovrebbe fare da AD, server SQL, e file server per l'amministrazione.
il secondo Exchange2016, e file server per il reparto tecnico. l'idea e' di fare la replica bidirezionale di uno sull'altro in modo da bilanciare il carico di lavoro e di avere una buona affidabilita'. ho due domade da fare: vista la mole totale dei dati di circa 2TB sono meglio 4HD da 1TB sas 10k in raid 10 totale 2TB oppure 2 RAID 1 uno fatto da 2HD 600GB 15K e uno fatto da 2HD da 1,2TB 10k. e nel secondo caso e' ancora possibile la replica incrociata?
volendo spostare i dati (file di testo, disegni, foto. ecc.) su nas esterno quale sarebbe una buona soluzione?
grazie
Enzo
ps. chiedo aiuto perche' e' la prima volta che mi trovo a dover affrontare un server con cosi' grosse mole di dati.
enzo brosolo
Risposte
-
Buongiorno Signor Enzo,
Non esiste una soluzione migliore, in questa situazione. Diende di quello che si vuole ottenere..
Per valutare meglio da differenza dei RAID, la pregherei di consultare questo articolo:
http://www.thegeekstuff.com/2011/10/raid10-vs-raid01/
Per quanto riguarda la replica, e questione di configurazioni.
Cordialmente, Nikola
- Proposto come risposta Yordan IvanovMicrosoft contingent staff, Moderator venerdì 16 settembre 2016 08:09
- Contrassegnato come risposta Fabrizio-GMVP, Moderator lunedì 26 settembre 2016 08:25
-
Il RAID 10, rispetto al RAID 5 offre migliori performance. La contropartita è che è necessario avere un HD di Hot Spare per ovviare ad eventuali guasti.
Una nota alla distribuzione dei ruoli... il DC deve svolgere esclusivamente quel ruolo. SQL lo devi installare su un server membro.
- Contrassegnato come risposta Fabrizio-GMVP, Moderator lunedì 26 settembre 2016 08:25
Tutte le risposte
-
Buongiorno Signor Enzo,
Non esiste una soluzione migliore, in questa situazione. Diende di quello che si vuole ottenere..
Per valutare meglio da differenza dei RAID, la pregherei di consultare questo articolo:
http://www.thegeekstuff.com/2011/10/raid10-vs-raid01/
Per quanto riguarda la replica, e questione di configurazioni.
Cordialmente, Nikola
- Proposto come risposta Yordan IvanovMicrosoft contingent staff, Moderator venerdì 16 settembre 2016 08:09
- Contrassegnato come risposta Fabrizio-GMVP, Moderator lunedì 26 settembre 2016 08:25
-
grazie per la risposta.
per quanto riguarda la replica, se non ho capito male, si possono replicare due dischi vhdx su due volumi diversi sul server di replica? es: sistema.vhdx su raid 1 da 600GB e dati.vhdx su raid 1 da 1,2TB.
se si, mi indicherebbe un link dove si puo' trovare la configurazione?
grazie
Enzo
enzo brosolo
-
Ciao Enzo, quando scrivi "il primo dovrebbe fare da AD, server SQL..." intendi singole VM con uno specifico ruolo oppure una singola VM con tutti i ruoli installati?
Per quanto riguarda i dischi, se hai l'esigenza di migrare le VM tra i due server forse la soluzione migliore è quella del RAID10 che ti permette di avere lo spazio sufficiente per un'eventuale allocazione di tutte le VM su un unico server. L'importante è utilizzare un controller RAID con adeguata cache e, se possibile, un disco di Hot Spare.
Saluti
Nino -
grazie Nino
la configurazione e' questa
1 server fisico con hyper-v e una VM con i ruoli AD e server SQL e file server per Amministrazione
1 server fisico con hyper-v e una VM con i ruoli Server Exchange 2016 e file server Reparto Tecnico
mi sembra di aver capito che non si puo' decidere dove replicare i singoli vhdx ma solo la macchina virtuale
enzo brosolo
-
-
Il RAID 10, rispetto al RAID 5 offre migliori performance. La contropartita è che è necessario avere un HD di Hot Spare per ovviare ad eventuali guasti.
Una nota alla distribuzione dei ruoli... il DC deve svolgere esclusivamente quel ruolo. SQL lo devi installare su un server membro.
- Contrassegnato come risposta Fabrizio-GMVP, Moderator lunedì 26 settembre 2016 08:25
-
-