Principale utente con più risposte
Dominio con server 2003 e client Windows Seven

Domanda
-
Salve a tutti, oggi è arrivato il primo seven nel nostro dominio con un server 2003.
Tutto bene l'inserimento della nuova macchina, solo che, senza darmi alcun errore, non carica il profilo degli utenti.
Il desktop e' vuoto, come se caricasse un profilo standard, i vari diritti sono conservati ma non carica il profilo degli utenti.
La versione del client è windows 7 professional.
Avete qualche suggerimento?
Grazie
Saluti
Angelo
Risposte
-
Il cambiamento non è stato tra Windows XP e Windows Seven ma già tra XP e Vista perchè la struttura degli user profiles è radicalmente cambiata in Vista e Seven ne ha seguito le orme.
In questo articolo
http://4sysops.com/archives/windows-vista-and-windows-xp-roaming-user-profiles-interoperability-folder-redirection-is-the-only-way/
trovi la risposta su come far funzionare i roaming profiles di un dominio windows che abbia sia clients con s.o. xp sia Windows Vista.
Ovviamente, per quanto ho scritto, il parallelismo tra Vista e Seven è evidente.
Ciao.
Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
edo[at]mvps[dot]org- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator venerdì 22 gennaio 2010 07:25
- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator martedì 2 febbraio 2010 08:10
Tutte le risposte
-
calma, spiegati meglio.
sei riuscito a fare il join al dominio ?
hai provato a loggarti con un account di dominio ?
il desktop all'inizio è vuoto ma se tu metti un file sul desktop, fai logoff e poi rifai logon con lo stesso utente, trovi ancora il file che hai messo ?
ci sono roaming profiles nel tuo dominio ?
mandatory profiles ?
Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
edo[at]mvps[dot]org -
Salve, si il sistema fa il joint normalmente, il log al dominio è normale.
Il desktop si memorizza..
Nel dominio viene usato il roaming profiles, il profilo viene memorizzato in un altro server (non nel DC).
Non uso profili bloccati, credo siano i mandatory profiles a cui tu fai cenno, giusto?
Ho verrificato se nel server in cui memorizzo i profili si e' modificato il profilo dell'utente coinvolto, ho visto che si e' aggiunta una cartella con lo stesso nome utente ma con il suffisso .V2. Da questo ho capito che i profili tra XP e W7 sono diversi.. quindi non posso pensare di passare automaticamente i profili XP su W7, anche perche' banalmente le cartelle si chiamano in modo diverso.
Per adesso ho spostato a "mano" i dati da un profilo ad un altro.
Ma la cosa mi fa venire i brividi: nella mia organizzazione ci sono circa 200 profili!! Possibile che lo debba fare a mano per tutti? Per spostare i profili Microsoft aveva fatto quella bellissima procedura moveuser, anche in questo caso ci vorrebbe qualcosa del genere..
Grazie per la tua attenzione
Saluti Cordiali
Angelo Capodieci -
Il cambiamento non è stato tra Windows XP e Windows Seven ma già tra XP e Vista perchè la struttura degli user profiles è radicalmente cambiata in Vista e Seven ne ha seguito le orme.
In questo articolo
http://4sysops.com/archives/windows-vista-and-windows-xp-roaming-user-profiles-interoperability-folder-redirection-is-the-only-way/
trovi la risposta su come far funzionare i roaming profiles di un dominio windows che abbia sia clients con s.o. xp sia Windows Vista.
Ovviamente, per quanto ho scritto, il parallelismo tra Vista e Seven è evidente.
Ciao.
Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
edo[at]mvps[dot]org- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator venerdì 22 gennaio 2010 07:25
- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator martedì 2 febbraio 2010 08:10