none
rimozione di exchange 2003 SP2 in coesistenza con exchange 2010 SP1 RRS feed

  • Domanda

  • Ciao a tutti,

    Ho eseguito l'installazione di un nuovo server con O/S Windows Server 2008 R2 STR + Exchange 2010 in una struttura di dominio già esistente con O/S Windows 2003 STR.
    Tutte le varie procedure di spostamento ruoli server, coesistenza con Exchange 2003 ed installazione di Exchange 2010 eseguito in modo corretto, tutto funzionante e l'azienda già lavora con il nuovo Exchange 2010 da circa 2 settimane.

    Ora dovrei staccare la spina del vecchio server, ma devo "come consigliato" disinstallare Exchange 2003 e fare poi il DCPROMO per farlo uscire definitivamente dal dominio e poi staccare la spina.

    Bene, detto questo in fase di disistallazione di Exchange 2003 tramite il pannello di controllo, dopo la sua procedura che parte correttamente, appena avvio mi salta fuori l'errore, "impossibile assegnare componete "servizio di messaggistica e collaborazione di exchange" sull'operazione rimuovi perchè: questo è il server di aggiornamento destinatari per il dominio "xxxx.local". non può quindi essere disistallato finchè non si selezione un diverso server di aggiornamento destinatari per questo dominio. impossibile rimuovre un server che sia testa di ponte di destinazione per un connettore di gruppi di routing. il server è una testa di ponte di destinazione per i seguenti connettori: XXXX-XXXXXX nome del (connettore)".

    Detto questo e visto che ora funziona tutto bene, esiste una qualche guida pratica che mi segue step by step alla rimozione di exchange 2003 in modo corretto? senza creare casini o mal funzionamento all'attuale 2010 funzionante?

    Grazie mille.

    Attendo vostre.

    martedì 12 aprile 2011 09:59

Risposte

  • Ciao Mirko,
    la settimana prossima presenterò alla Microsoft UC Conference, una sessione pratica sulla migrazione da Exchange 2003 a 2010.
    A tal proposito mi ero preparato una piccola guida da seguire, che giro qui, magari può essere utile anche ad altri.
    Lo schema non prende in considerazioni tutti gli aspetti di una migrazione, ma è un'ottimo punto di inizio.

    Parte 1: Configurazione CAS

    . Abilitare Outlook Anywhere in 2010
    . Richiedere il certificato digitale da Exchange 2010
    . Esportare il certificato digitale ed importarlo in Exchange 2003
    . Configurare il valore externalurl delle virtual directory in Exchange 2010: Server Configuration,Client Access,Configure External Client Access Domain
    . Configurare Integrated Authentication nella vDir ActiveSync in Exchange 2003
    . Verificare OWAVirtualDirectory: Get-OwaVirtualDirectory | select name,Exchange2003Url
    . Configurare OWA: Set-OWAVirtualDirectory “EX2010\OWA (Default Web Site)” –Exchange2003Url https://legacy.contoso.com/exchange

    Parte 2: Redirect CAS

    . Configurare il record Legacy nel DNS, deve puntare ad Exchange 2003
    . Richiedere il certificato digitale da exchange 2010
    . Importare il certificato digitale su exchange 2003
    . Test OWA

    Parte 3: HUB

    . Rimuovere connettore invio messaggi sul 2003 e creare un nuovo send connector su 2010
    . Modificare receive connector in exchange 2010

    Parte 4: Mailbox

    . Cambiare il server che genere l'OAB: Organization Configuration > Mailbox
    . Impostare distribuzione OAB web
    . Convertire le EmailAddressPolicy e le Address Lists
     . Get-EmailAddressPolicy | where {$_.RecipientFilterType –eq “Legacy”}
     . Get-EmailAddressPolicy | where {$_.RecipientFilterType –eq “Legacy”} | Set-EmailAddressPolicy –IncludedRecipients AllRecipients
     . Set-AddressList “All Users” –IncludedRecipients MailboxUsers
     . Set-AddressList “All Groups” –IncludedRecipients Mailgroups
     . Set-AddressList “All Contacts” –IncludedRecipients MailContacts
     . Set-AddressList “Public Folders” –RecipientFilter {RecipientType –eq “PublicFolder”}
      . Set-GlobalAddressList "Default Global Address List" -RecipientFilter {(Alias -ne $null -and (ObjectClass -eq 'user' -or ObjectClass -eq 'contact'
       -or ObjectClass -eq 'msExchSystemMailbox' -or ObjectClass -eq 'msExchDynamicDistributionList' -or ObjectClass -eq 'group' -or ObjectClass -eq 'publicFolder'))}
    . Replicare i public folder nel nuovo server
     . Get-PublicFolder \ -recurse | select name,replicas
     . AddReplicaToPfRecursive.ps1 "\hr" -ServerToAdd Ex2010
     . MoveAllReplicas -Server ex2003 -NewServer ex2010
    . Get-Mailbox –RecipientTypeDetails legacyMailbox | New-MoveRequest –TargetDatabase DB01
    . Get-MoveRequest

    Parte 5: Disinstallare Exchange 2003

    . Rimuovere i routing group connector
     . Get-RoutingGroupConnector
     . Get-RoutingGroupConnector | Remove-RoutingGroupConnector
    . Rimuovere Exchange Server
     . Rimuovere il Mailbox Database
     . Rimuovere il Public Folder Database ( ATTENZIONE: Se il processo di disinstallazione vi dice che ci sono ancora PF replicate rilanciare il moveAllReplicas ed attendere un paio di giorni)
     . Disinstallare Exchange da Add/Remove Programs
     . Rimuovere il RUS tramite AdsiEdit (verificare questa parte per il dominio ed enterprise)
     

    Spero possa essere utile

    Saluti
    .m

    Massimiliano Luciani

    • Proposto come risposta Anca Popa martedì 12 aprile 2011 11:20
    • Contrassegnato come risposta Anca Popa venerdì 15 aprile 2011 07:53
    martedì 12 aprile 2011 10:33

Tutte le risposte

  • Ciao Mirko,
    la settimana prossima presenterò alla Microsoft UC Conference, una sessione pratica sulla migrazione da Exchange 2003 a 2010.
    A tal proposito mi ero preparato una piccola guida da seguire, che giro qui, magari può essere utile anche ad altri.
    Lo schema non prende in considerazioni tutti gli aspetti di una migrazione, ma è un'ottimo punto di inizio.

    Parte 1: Configurazione CAS

    . Abilitare Outlook Anywhere in 2010
    . Richiedere il certificato digitale da Exchange 2010
    . Esportare il certificato digitale ed importarlo in Exchange 2003
    . Configurare il valore externalurl delle virtual directory in Exchange 2010: Server Configuration,Client Access,Configure External Client Access Domain
    . Configurare Integrated Authentication nella vDir ActiveSync in Exchange 2003
    . Verificare OWAVirtualDirectory: Get-OwaVirtualDirectory | select name,Exchange2003Url
    . Configurare OWA: Set-OWAVirtualDirectory “EX2010\OWA (Default Web Site)” –Exchange2003Url https://legacy.contoso.com/exchange

    Parte 2: Redirect CAS

    . Configurare il record Legacy nel DNS, deve puntare ad Exchange 2003
    . Richiedere il certificato digitale da exchange 2010
    . Importare il certificato digitale su exchange 2003
    . Test OWA

    Parte 3: HUB

    . Rimuovere connettore invio messaggi sul 2003 e creare un nuovo send connector su 2010
    . Modificare receive connector in exchange 2010

    Parte 4: Mailbox

    . Cambiare il server che genere l'OAB: Organization Configuration > Mailbox
    . Impostare distribuzione OAB web
    . Convertire le EmailAddressPolicy e le Address Lists
     . Get-EmailAddressPolicy | where {$_.RecipientFilterType –eq “Legacy”}
     . Get-EmailAddressPolicy | where {$_.RecipientFilterType –eq “Legacy”} | Set-EmailAddressPolicy –IncludedRecipients AllRecipients
     . Set-AddressList “All Users” –IncludedRecipients MailboxUsers
     . Set-AddressList “All Groups” –IncludedRecipients Mailgroups
     . Set-AddressList “All Contacts” –IncludedRecipients MailContacts
     . Set-AddressList “Public Folders” –RecipientFilter {RecipientType –eq “PublicFolder”}
      . Set-GlobalAddressList "Default Global Address List" -RecipientFilter {(Alias -ne $null -and (ObjectClass -eq 'user' -or ObjectClass -eq 'contact'
       -or ObjectClass -eq 'msExchSystemMailbox' -or ObjectClass -eq 'msExchDynamicDistributionList' -or ObjectClass -eq 'group' -or ObjectClass -eq 'publicFolder'))}
    . Replicare i public folder nel nuovo server
     . Get-PublicFolder \ -recurse | select name,replicas
     . AddReplicaToPfRecursive.ps1 "\hr" -ServerToAdd Ex2010
     . MoveAllReplicas -Server ex2003 -NewServer ex2010
    . Get-Mailbox –RecipientTypeDetails legacyMailbox | New-MoveRequest –TargetDatabase DB01
    . Get-MoveRequest

    Parte 5: Disinstallare Exchange 2003

    . Rimuovere i routing group connector
     . Get-RoutingGroupConnector
     . Get-RoutingGroupConnector | Remove-RoutingGroupConnector
    . Rimuovere Exchange Server
     . Rimuovere il Mailbox Database
     . Rimuovere il Public Folder Database ( ATTENZIONE: Se il processo di disinstallazione vi dice che ci sono ancora PF replicate rilanciare il moveAllReplicas ed attendere un paio di giorni)
     . Disinstallare Exchange da Add/Remove Programs
     . Rimuovere il RUS tramite AdsiEdit (verificare questa parte per il dominio ed enterprise)
     

    Spero possa essere utile

    Saluti
    .m

    Massimiliano Luciani

    • Proposto come risposta Anca Popa martedì 12 aprile 2011 11:20
    • Contrassegnato come risposta Anca Popa venerdì 15 aprile 2011 07:53
    martedì 12 aprile 2011 10:33
  • Ciao Massimiliano,

    Direi di essere molto interessato a questa sessione. Se mi scrivi tutte le dritte e durata della sessione per poter partecipare non mancherò.

    In questo momento sono molto interessato e curioso della parte 5...

    martedì 12 aprile 2011 13:43
  • Ciao Mirko,
    la sessione fa parte di una conferenza a pagamento www.ucconference.it

    L'accesso all'expo però è gratuito, quindi se sei di Milano e vuoi passare, basta che mi cerchi e facciamo 2 chiacchiere.

    Tornando alla tua richiesta mi ero dimenticato di dirti che esiste un tool web chiamato Exchange Deployment Assistant
    http://technet.microsoft.com/en-us/exdeploy2010/default.aspx

    Questo ti guida step by step anche nei passi della rimozione.

    Saluti
    .m

    Massimiliano Luciani

    martedì 12 aprile 2011 19:19