none
Windows Server 2016 Essentials o Standard RRS feed

  • Domanda

  • Buonasera

    Devo sostituire il vecchio server aziendale che funge da DC e File Server.

    Gli utenti che accedono al dominio sono 30 da rispettivi PC fissi + 13 stampanti di rete.

    Quale versione di Windows server dovrei considerare per il mio caso, Essentials o Standard ?

    Grazie

    venerdì 24 novembre 2017 15:29

Risposte

Tutte le risposte

  • Ciao Massimiliano, tralasciando i limiti (massimo 25 utenti e 50 dispositivi) una rete che ha 30 client presumibilmente potrebbe crescere in termini di utenti/dispositivi e servizi. Il consiglio, quando si è al limite dei requisiti, è quello di utilizzare la versione standard (o superiore). Nel tuo caso poi sei obbligato.

    Get started with Windows Server 2016 Essentials

    Saluti
    Nino

     


    www.testerlab.it

    sabato 25 novembre 2017 07:07
    Moderatore
  • Grazie Nino, gentilissimo.

    Quindi versione Standard.

    Per quanto riguarda le licenze per gli utenti, 30 CAL - Users, giusto?

    Ho letto su articoli vari che sono necessarie anche le licenze CORE, io sto acquistando un server con processore Xeon E3-1240 v6 4C/8T, la licenza Win Server STD è da 16 Core, quindi dovrei essere a posto?

    Grazie ancora.

    Saluti.

    Massimiliano

    sabato 25 novembre 2017 08:10
  • Si per CAL e licenza. Se vuoi dare una lettura alle informazioni sulle versioni puoi leggere il Windows Server 2016 Licensing Datasheet.

    Saluti
    Nino


    www.testerlab.it

    sabato 25 novembre 2017 08:35
    Moderatore
  • Ho letto che nella Standard sono comprese 2 macchine virtuali. Quindi potrei avere due server sulla stessa macchina? Potrei utilizzare un ambiente per DC e File Server e il secondo ambiente per altri usi ( contabilità, DB2 ) ? 16 Gb di RAM sono sufficienti o meglio 32 ?

    Potrebbe indicarmi dove trovare maggiori informazioni per la configurazione?

    Grazie per la pazienza.

    Massimiliano

    sabato 25 novembre 2017 10:41
  • La versione standard include la licenza per due VM a patto che sull'Host sia installato esclusivamente il ruolo Hyper-V.

    Per quanto riguarda la configurazione è difficile stabilirla senza un parametro di valutazione. In linea generale l'Host dovrebbe avere un controller dischi ad alta velocità con cache. CPU e RAM vanno dimensionati sul carico di lavoro. Tieni conto che un Domain Controller senza ulteriori ruoli non ha necessità di grandi risorse, quello che sicuramente è da valutare è il db server (che forse fa anche da application server). Sicuramente io opterei direttamente per i 32GB di RAM.

    Direi che ne dovresti parlare con il tuo distributore o, se sei l'utente finale, con il rivenditore o con chi ti gestisce il db/applicativo che si dovrà fare carico dell'analisi e del relativo dimensionamento.

    Saluti
    Nino


    www.testerlab.it

    sabato 25 novembre 2017 12:34
    Moderatore
  • Ok , grazie per le indicazioni e per la pazienza.

    Un saluto.

    Massimiliano

    martedì 28 novembre 2017 18:25