Principale utente con più risposte
Problemi configurazione Windows Server 2012

Domanda
-
Salve, spero di non aver sbagliato sezione, ma nel tab "Versione di Windows" la voce "Windows Server" non era presente.
Volevo esporvi il mio problema in quanto non riesco a capire dove sbaglio... Ho installato Windows Server 2012 R2 sul mio PC di casa perché vorrei provare a configurarne uno prima a casa mia e poi magari nel mio ufficio... Dopo aver installato il S.O. parto con la configurazione dei "Servizi di dominio Active Directory", imposto una nuova Foresta "ServerCasa.local" e preseguo con i passaggi fino a quando, prima di installare mi vengon fuori degli errori in giallo riguandati anche il DNS...Proseguo con l'installazione e al riavvio noto che si è impostato il DNS (127.0.0.1)... Mi reco in Strumenti > Utenti e Computer di Active Directory, creo un nuovo Account...e fin qui nessun problema...quando vado nel Client PC per configurare il dominio (dalle Proprietà di Risorse del Computer) una volta inserito mi chiede le credenziali... Se immetto quelle dell'Administrator mi da errore dicendomi che il dominio o non esiste o non è correttamente configurato...stessa cosa se metto le credenziali dell'utente creato in precedenza.
Non capisco cosa sto sbagliando...riuscite ad aiutarmi o a darmi qualche consiglio??
Grazie :)
PS: sia il computer che funge da SERVER-DC e il Client PC sono connessi tramite un Router dotato di DHCP Automatico...se avete bisogno di qualche altra info che magari ho dimenticato, ditemi pure.
Risposte
-
Ciao, senza andare troppo in tecnicismi ti consiglio di guardare il seguente video http://www.youtube.com/watch?v=6Yc74M35B58 e successivamente di dare una lettura alla seguente documentazione http://technet.microsoft.com/en-us/library/hh472162.aspx.
Per quanto riguarda i parametri di rete l'IP del server deve essere statico e non dinamico e come unico DNS devi impostare se stesso. Se pensi di riconfigurare il server partendo da una installazione workgroup ti consiglio di di disattivare il flag IPv6 prima di aggiungere il ruolo per promuoverlo a Domain Controller
Anche per il client stesso discorso, IP statico ed unico DNS quello del server.
Puoi comunque provare ad inserire un IP statico ed eseguire da un prompt DOS come amministratore il comando ipconfig /registerdns, aspetti qualche momento e riavvi il server.
Un'ultima considerazione mi permetto di farla sulla scelta di attivare un'infrastruttura server senza le giuste conoscenze... in genere portano a cattivi risultati.
Saluti
Nino...esistono i motori di ricerca, facci un salto e troverai molte delle risposte che ti darò io.
- Proposto come risposta NinoRCTNModerator martedì 11 febbraio 2014 22:35
- Contrassegnato come risposta Anca Popa lunedì 17 febbraio 2014 13:08
Tutte le risposte
-
Ciao, senza andare troppo in tecnicismi ti consiglio di guardare il seguente video http://www.youtube.com/watch?v=6Yc74M35B58 e successivamente di dare una lettura alla seguente documentazione http://technet.microsoft.com/en-us/library/hh472162.aspx.
Per quanto riguarda i parametri di rete l'IP del server deve essere statico e non dinamico e come unico DNS devi impostare se stesso. Se pensi di riconfigurare il server partendo da una installazione workgroup ti consiglio di di disattivare il flag IPv6 prima di aggiungere il ruolo per promuoverlo a Domain Controller
Anche per il client stesso discorso, IP statico ed unico DNS quello del server.
Puoi comunque provare ad inserire un IP statico ed eseguire da un prompt DOS come amministratore il comando ipconfig /registerdns, aspetti qualche momento e riavvi il server.
Un'ultima considerazione mi permetto di farla sulla scelta di attivare un'infrastruttura server senza le giuste conoscenze... in genere portano a cattivi risultati.
Saluti
Nino...esistono i motori di ricerca, facci un salto e troverai molte delle risposte che ti darò io.
- Proposto come risposta NinoRCTNModerator martedì 11 febbraio 2014 22:35
- Contrassegnato come risposta Anca Popa lunedì 17 febbraio 2014 13:08
-
Ciao Nino , grazie per la risposta e per i consigli che mi hai fornito. Per quando riguarda gli indirizzi IP avevo già assegnato IP statici e disabilitato l'IPv6, ma non sapevo che DNS dovevo utilizzare visto che default si imposta (127.0.0.1). Quindi se non ho capito male come DNS devo impostare lo stesso IP che ho al server? Ovvero 192.168.0.110? Per il client stessa cosa, IP Statico e stesso DNS del server (127.0.0.1) ma a quanto pare l'errore forse era proprio il DNS Per quanto riguarda la considerazione, hai ragione! Se non si hanno le giuste conoscenze non si avranno mai degli ottimi risultati...ma mi piacerebbe imparare a configurarlo e, magari perché no, quando ci sarà qualche corso formativo partecipare :) Saluti Beppe
-
Ciao Beppe, a mo di esempio di seguito una configurazione tipo:
Server:
- IP 192.168.0.110
- Subnet Mask 255.255.255.0
- Gateway 192.168.0.254
- DNS 192.168.0.110
Client:
- IP 192.168.0.111
- Subnet Mask 255.255.255.0
- Gateway 192.168.0.254
- DNS 192.168.0.110
Una volta applicata la modifica esegui i comandi ipconfig /flushdns ed ipconfig /registerdns, pulisci i registri eventi e riavvia il server. Una volta riavviato il server esegui il join del client al dominio.
Se hai ulteriori problemi esegui i comandi ipconfig /all e dcdiag e posta i risultati.
Saluti
Nino...esistono i motori di ricerca, facci un salto e troverai molte delle risposte che ti darò io.
-
Ciao Beppe,
Nel frattempo, evidenzio i consigli di Nino (cosi' anche gli altri utenti del forum possono sapere che si tratta di un thread risolto e possono trovare la soluzione piu' velocemente).
Saluti,
Microsoft offre questo servizio gratuitamente, per aiutare gli utenti e aumentare il database dei prodotti e delle tecnologie. Il contenuto viene fornito “così come è” e non comporta alcuna responsabilità da parte dell'azienda.