Principale utente con più risposte
Hyper-V: Come configurare correttamente host con due nic ?

Domanda
-
Apro un nuovo post derivato dal mio post precedente perche' credo sia un
argomento interessante.
Nel mio caso, ho un server fisico con due schede di rete (nic1 e nic2) tutte
e due collegate sullo stesso switch, nella stessa lan , con un solo gateway
uguale per tutti.
La mia idea, era quella di dedicare la nic1 al server fisico per il
management e la nic2 alle macchine virtuali.
Quindi, ho tentato di configurare le due schede come segue:
NIC1 : 192.169.0.245 - 255.255.255.0 - gateway: 192.168.0.254
NIC2 : 192.169.0.250 - 255.255.255.0 - gateway: 192.168.0.254
Come sono arrivato alla configurazione della NIC2, vengo bloccato perche
viene segnalata la presenza di piu' di un default gateway e l'impostazione
non viene mantenuta.
Se, invece, l'impostazione viene "passata" dal server dhcp la nic2 viene
regolarmente configurata ed, apparentemente, tutto funziona regolarmente.
Parlando con Fabrizio Volpe (che ringrazio come sempre per il supporto),
sembrerebbe, pero', che questa configurazione non vada bene.
Ho provato a leggere gli articoli che mi ha segnalato ma faccio un po'
fatica a capire con precisione quale sarebbe il mio scenario e la corretta
risoluzione.
Potete darmi una mano ad identificare la risoluzione corretta o come dovrei
modificare la configurazione del server ?
Credo possa essere utile anche a molte altre persone.
Grazie a tutti
Risposte
-
guarda: Fabrizio Grossi cade/scrive a fagiUolo :)
Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
Windows Server Italian Forum Moderator
edo[at]mvps[dot]org- Contrassegnato come risposta Fabrizio Volpe mercoledì 9 febbraio 2011 10:10
Tutte le risposte
-
sulla nic2 del server fisico non devi neppure abilitare il protocollo IPv4 (nè IPv6) perchè la nic 2 sarà dedicata a creare il Virtual Network Switch Adapter a cui si collegheranno le virtual machines e, sulla loro configurazione di rete potrai definire il gateway che desideri.
ciao.
Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
Windows Server Italian Forum Moderator
edo[at]mvps[dot]org- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator martedì 1 febbraio 2011 14:16
- Proposta come risposta annullata Fabrizio Volpe mercoledì 9 febbraio 2011 10:10
-
<Edoardo Benussi> ha scritto nel messaggio
news:4d9409ab-b720-46f6-9eeb-8f61ce5623a5@communitybridge.codeplex.com...
> sulla nic2 del server fisico non devi neppure abilitare il protocollo IPv4
> (nè IPv6) perchè la nic 2 sarà dedicata a creare il Virtual Network Switch
> Adapter a cui si collegheranno le virtual machines e, sulla loro
> configurazione di rete potrai definire il gateway che desideri.
Dunque.. vediamo se ho capito...
Attualmente sulla NIC2 fisica c'e' solamente abilitato il "Protocollo
commutatore di rete virtuale Microsoft".
Invece, sul virtual switch, ho i classici protocolli abilitati (Client di
reti, Condivisione, Qos, tcp/ip v4, tcp/ip v6,etc..)
Tu mi stai dicendo di disabilitare tutto (proprio tutto?) anche sul virtual
switch ?
Grazie
-
no, disabilitare tutto sulla nic fisica sulla quale viene creato il Virtual switch ma il Virtual switch deve avere il protocollo ipv4 configurato però senza gateway (il gateway lo metterai nella configurazione ip dentro alla macchina virtuale).
Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
Windows Server Italian Forum Moderator
edo[at]mvps[dot]org -
<Edoardo Benussi> ha scritto nel messaggio
news:dc008882-4044-4cc9-8190-bd6658594cdd@communitybridge.codeplex.com...
> no, disabilitare tutto sulla nic fisica sulla quale viene creato il
> Virtual switch ma il Virtual switch deve avere il protocollo ipv4
> configurato però senza gateway (il gateway lo metterai nella
> configurazione ip dentro alla macchina virtuale).
aaahhh... ok.... adesso ho capito....
In sostanza, il virtual switch fa da semplicemente da bridge per le nic
delle macchine virtuali.
Vado a provare e vediamo cosa succede....
Grazie
-
Ciao,ho visto i suggerimenti di questo e dell'altro post.
Cerco di renderti più chiaro il motivo per cui non è corretto impostare 2 gateway, anche se sono lo stesso IP. Inoltre anche perchè è sconsigliabile utilizzare più schede di rete con ip della stessa classe.
- il server deve inviare pacchetti verso internet o verso reti che non si trovano nella SUA rete.
- in questa condizione, la connessione di rete (leggi: le route predefinite di una qualsiasi connesisone di rete), indirizza il server a spedire verso il gateway i pacchetti, che poi verranno da lui reindirizzati verso le destinazioni appropriate.
- se il server ha il gateway su più di una scheda di rete, COME FA A SAPERE DA QUALE SCHEDA INVIARE I PACCHETTI?
Per quanto riguarda l'IP:
nel caso di pacchetti destinati alla stessa sottorete, il server decide in base alle priorità che puoi configurare in "ncpa.cpl" (leggi: "connessioni di rete"), andando nel menu avanzate->impostazioni avanzate... per cui il problema non si pone. Nella mia esperienza, però, ho visto che il comportamento appena citato non funziona esattamente come un fucile di precisione. Ci sono volte in cui software usano una scheda di rete (e quindi un IP e un MAC diversi) ed altre in cui usano l'altra.
Questo non è un problema se l'ambiente in cui operi non è ad elevata sicurezza, mentre lo è certamente se devi configurare firewall e switch in ogni dove per la sicurezza dell'ambiente.
Diego Castelli - MCSA 2003, MCP ISA 2004, MCTS Forefront. ITA: Questo post è fornito "così com'è". Non conferisce garanzie o diritti di alcun tipo. Ricorda di usare la funzione "segna come risposta" per i post che ti hanno aiutato a risolvere il problema e "deseleziona come risposta" quando le risposte segnate non sono effettivamente utili. Questo è particolarmente utile per altri utenti che leggono il thread, alla ricerca di soluzioni a problemi similari. ENG: This posting is provided "AS IS" with no warranties, and confers no rights. Please remember to click "Mark as Answer" on the post that helps you, and to click "Unmark as Answer" if a marked post does not actually answer your question. This can be beneficial to other community members reading the thread. -
se il server ha il gateway su più di una scheda di rete, COME FA A SAPERE DA QUALE SCHEDA INVIARE I PACCHETTI?
in base alla metrica no ?
Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
Windows Server Italian Forum Moderator
edo[at]mvps[dot]org -
Ciao Diego e grazie per il tuo intervento.
In maniera molto semplicistica, pensavo che fosse implicita la scelta della
nic da utilizzare in funzione della sorgente da cui viene generata la
richiesta.
Mi spiego... :
se la vm usa il virtual switch che e' bindato alla nic2 fisica, per me era
normale che fosse la nic2 a prendere in carico l'invio/ricezione dei
pacchetti da e verso il gateway e che la nic1 (adibita esclusivamente al
management dell'host di hyper-v), venisse interessata solo quando arrivavano
richieste sull'indirizzo ip specifico.
Ovviamente, ho fatto questo ragionamento basandomi sullo scenario
decisamente semplificato di questo server che, di fatto, fa solo da host di
virtualizzazione e nient'altro.
Ciao
<Diego Castelli> ha scritto nel messaggio
news:fa448085-505d-4712-b4d0-779ac8c1a2fc@communitybridge.codeplex.com...
>
> Ciao,
>
> ho visto i suggerimenti di questo e dell'altro post.
>
> Cerco di renderti più chiaro il motivo per cui non è corretto impostare 2
> gateway, anche se sono lo stesso IP. Inoltre anche perchè è sconsigliabile
> utilizzare più schede di rete con ip della stessa classe.
>
> 1.. il server deve inviare pacchetti verso internet o verso reti che non
> si trovano nella SUA rete.
> 2.. in questa condizione, la connessione di rete (leggi: le route
> predefinite di una qualsiasi connesisone di rete), indirizza il server a
> spedire verso il gateway i pacchetti, che poi verranno da lui
> reindirizzati verso le destinazioni appropriate.
> 3.. se il server ha il gateway su più di una scheda di rete, COME FA A
> SAPERE DA QUALE SCHEDA INVIARE I PACCHETTI?
> Per quanto riguarda l'IP:
>
> nel caso di pacchetti destinati alla stessa sottorete, il server decide in
> base alle priorità che puoi configurare in "ncpa.cpl" (leggi: "connessioni
> di rete"), andando nel menu avanzate->impostazioni avanzate... per cui
> il problema non si pone. Nella mia esperienza, però, ho visto che il
> comportamento appena citato non funziona esattamente come un fucile di
> precisione. Ci sono volte in cui software usano una scheda di rete (e
> quindi un IP e un MAC diversi) ed altre in cui usano l'altra.
>
> Questo non è un problema se l'ambiente in cui operi non è ad elevata
> sicurezza, mentre lo è certamente se devi configurare firewall e switch in
> ogni dove per la sicurezza dell'ambiente.
>
>
>
> HTH Ciao!
> --------------------------------------------------------------------------------
> Diego Castelli - MCSA 2003, MCP ISA 2004, MCTS Forefront. ITA: Questo post
> è fornito "così com'è". Non conferisce garanzie o diritti di alcun
> tipo. Ricorda di usare la funzione "segna come risposta" per i post che ti
> hanno aiutato a risolvere il problema e "deseleziona come risposta" quando
> le risposte segnate non sono effettivamente utili. Questo è
> particolarmente utile per altri utenti che leggono il thread, alla ricerca
> di soluzioni a problemi similari. ENG: This posting is provided "AS IS"
> with no warranties, and confers no rights. Please remember to click "Mark
> as Answer" on the post that helps you, and to click "Unmark as Answer" if
> a marked post does not actually answer your question. This can be
> beneficial to other community members reading the thread.
-
guarda: Fabrizio Grossi cade/scrive a fagiUolo :)
Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
Windows Server Italian Forum Moderator
edo[at]mvps[dot]org- Contrassegnato come risposta Fabrizio Volpe mercoledì 9 febbraio 2011 10:10
-
Mitico Fabrizio... per me ... numero uno ! :-)
Grazie Edo per l'articolo.
Un saluto a tutti
<Edoardo Benussi> ha scritto nel messaggio
news:367824fc-74a4-4859-81f5-556f61d5aec6@communitybridge.codeplex.com...
> guarda: Fabrizio Grossi cade/scrive a fagiUolo :)
>
> http://social.technet.microsoft.com/Forums/it-IT/hypervit/thread/1bbc36b4-7f20-4e27-ad01-2045232bf8db?utm_source=twitterfeed&utm_medium=twitter
>
>
> --------------------------------------------------------------------------------
> Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
> Management Infrastructure - Systems Administration
> https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
> Windows Server Italian Forum Moderator
> edo[at]mvps[dot]org