Principale utente con più risposte
Windows server 2011 sbs e PEC

Domanda
-
Buona sera,
mi è stato richiesto da un mio cliente che attulamente ha un server 2011 sbs di configurare una mail PEC. Sono a conoscenza dela fatto che la PEC sia un inseme di regole di gestione puramente Italiana e che la soluzione più pratica sia quella di configurare manualmente sui pc client oltre all'account di exchange anche quello PEC. Mah vorrei sapere se è possibile gestire il tutto tramite exchange, in quanto ho una linea adsl particolare che non posso completamente gestire e che presenta porte chiuse tra cui la 465 e la 995 verso tutti i client, mentre dal server ho tutto aperto!! Qualcuno come sia possibile configurare una mail PEC all'interno di exchange? il problema chiaramente sta nel fatto che questa mail utilizza protocolli SSL e che le porte in ingresso ed uscita sono diverse dalle solite.
Grazie
mercoledì 23 ottobre 2013 17:21
Risposte
-
E' possibile, ma ovviamente tutto il meccanismo della PEC non può essere implementato tramite il solo Exchange.
E' necessario utilizzare (o sviluppare) software di terze parti che, interfacciandosi con Exchange, permette la corretta gestione di posta inviata e ricevuta da un indirizzo PEC. Un esempio potrebbe essere questo (ma premetto di non averlo provato): http://www.mexpec.com/Documentazione/Documentazione.htm
Queste soluzioni si appoggiano su database SQL Server per archiviare le informazioni aggiuntive necessarie alla corretta gestione della PEC.
Una soluzione alternativa, che non prevede l'implementazione diretta della PEC su server ne l'apertura delle porte su firewall, potrebbe essere quella di inoltrare i messaggi in arrivo della PEC su una casella aziendale in modo da rendere la posta leggibile da Outlook e gestire gli invii direttamente dalla webmail del servizio PEC.
- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator giovedì 24 ottobre 2013 09:50
- Contrassegnato come risposta Anca Popa martedì 29 ottobre 2013 22:23
mercoledì 23 ottobre 2013 21:07Moderatore
Tutte le risposte
-
E' possibile, ma ovviamente tutto il meccanismo della PEC non può essere implementato tramite il solo Exchange.
E' necessario utilizzare (o sviluppare) software di terze parti che, interfacciandosi con Exchange, permette la corretta gestione di posta inviata e ricevuta da un indirizzo PEC. Un esempio potrebbe essere questo (ma premetto di non averlo provato): http://www.mexpec.com/Documentazione/Documentazione.htm
Queste soluzioni si appoggiano su database SQL Server per archiviare le informazioni aggiuntive necessarie alla corretta gestione della PEC.
Una soluzione alternativa, che non prevede l'implementazione diretta della PEC su server ne l'apertura delle porte su firewall, potrebbe essere quella di inoltrare i messaggi in arrivo della PEC su una casella aziendale in modo da rendere la posta leggibile da Outlook e gestire gli invii direttamente dalla webmail del servizio PEC.
- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator giovedì 24 ottobre 2013 09:50
- Contrassegnato come risposta Anca Popa martedì 29 ottobre 2013 22:23
mercoledì 23 ottobre 2013 21:07Moderatore -
Ciao,
Evidenzio l'intervento di Fabrizio in attesa delle tue notizie.
Saluti,
Microsoft offre questo servizio gratuitamente, per aiutare gli utenti e aumentare il database dei prodotti e delle tecnologie. Il contenuto viene fornito “così come è” e non comporta alcuna responsabilità da parte dell'azienda.
martedì 29 ottobre 2013 22:23