none
Filtro destinatari Exchange 2010 RRS feed

  • Domanda

  • Una domanda: come funziona il filtro destinatari dell' antispam di Exchange 2010? In particolare Blocca messaggi inviati a destinatari non inclusi nella directory . Dovrebbero già essere bloccati anche se questa opzione non è selezionata.

    Grazie.

    sabato 22 ottobre 2011 14:13

Risposte

  • C'è da fare una differenza tra bloccare e generare un Non-Delivery-Report.
    Se il filtro non è abilitato spedisci un NDR al mittente ed Exchange processa il messaggio.
    Se il filtro è abilitato il messaggio viene semplicemente droppato al momento del FROM.

    Guarda Understanding Recipient Filtering

    Ciao
    Gabriele


    -- Gabriele Tansini [MSFT] Microsoft Certified Master: Exchange 2007 "This posting is provided "AS IS" with no warranties, and confers no rights"
    • Proposto come risposta Anca Popa lunedì 24 ottobre 2011 06:14
    • Contrassegnato come risposta Anca Popa giovedì 27 ottobre 2011 14:21
    domenica 23 ottobre 2011 08:36

Tutte le risposte

  • C'è da fare una differenza tra bloccare e generare un Non-Delivery-Report.
    Se il filtro non è abilitato spedisci un NDR al mittente ed Exchange processa il messaggio.
    Se il filtro è abilitato il messaggio viene semplicemente droppato al momento del FROM.

    Guarda Understanding Recipient Filtering

    Ciao
    Gabriele


    -- Gabriele Tansini [MSFT] Microsoft Certified Master: Exchange 2007 "This posting is provided "AS IS" with no warranties, and confers no rights"
    • Proposto come risposta Anca Popa lunedì 24 ottobre 2011 06:14
    • Contrassegnato come risposta Anca Popa giovedì 27 ottobre 2011 14:21
    domenica 23 ottobre 2011 08:36
  • Per evitare la generazione di NDR provocati da spam conviene abilitare la voce sopra citata o piuttosto disabilitare "Consenti rapporti di mancato recapito" in Domini Remoti dell' HUB?
    martedì 25 ottobre 2011 02:46