Principale utente con più risposte
Rimuovere Autodiscover Virtual Directory e Ricrearla

Domanda
-
Buongiorno a tutti,
ho provato invano a risolvere il problema ma non ne esco vivo, chiedo una mano a chi ne sa più di me.
Ho un problema su un SBS2011 (accidenti a me che l'ho messo su! Troppo presto!!) su Exchange 2010.
Creato il certificato ssl con self ssl ed assegnati i servizi tutto funziona perfettamente per un mese quando invece comincia ad apparire un messaggio che dice che il nome del sito autodiscover.nomeazienda.it non corrisponde all'apertura Outlook 2007 sp2 su tutti i client.
Bene..penso siccome non uso l'autodiscover, tranvo il sito dall'IIS e risolvo...magari!
Per un giorno il messaggio scompare...poi per magia ritorna...ora ho il problema che non riesco a togliere l'autodiscover col classico comando remove-autodiscovervirtualdirectory e non riesco a ricrearlo perchè mi dice che esiste già col new-autodiscovervirtualdirecotry..forse sbaglio sintassi..ma mi da sempre un errore ed in ogni caso non ho risolto il problema del messaggio. Ho quindi 2 domande
1) se il mio server si chiama sbs2011.nomedominio.local qual'è la sintassi giusta per rimuovere sto maledetto sito?
2) perchè se faccio get-autodiscovervirtualdirectory non succede niente e non mi dice neanche quali sono le virtual directory?
Grazie, ogni aiuto è ben accetto...ci sto perdendo il sonno.
Risposte
-
Ciao Alessandro,
faccio 2 premesse prima di provare a darti una risposta:
1. Non ho mai visto sbs
2. Non ho mai cancellato la virtual directory dell'autodiscoverDetto ciò mi piacerebbe capire se in sbs quando viene installato exchange, viene creato un sito dedicato all'autodiscover, oppure se è stato solo un tuo errore chiamando sito, quello che è normalmente una virtual directory.
La procedura per una corretta creazione di una vdir per l'autodiscover è mediante questa sintassi:
New-AutodiscoverVirtualDirectory -WebSite "Autodiscover Web Site"
Attenzione, il nome del website, è case sensitive.
Per rispondere al punto 2, è normale, perchè non hai una vdir autodiscover, hai detto che l'hai cancellata :-)
Il servizio autodiscover è un servizio fondamentale per il funzionamento di diverse cose, leggiti bene a cosa serve e fallo funzionare correttamente, altrimenti i client outlook 2007,2010 ed owa funzioneranno senza avere accesso al servizio di disponibilità ecc.
Saluti
.mMassimiliano Luciani
- Contrassegnato come risposta Anca Popa mercoledì 20 aprile 2011 07:18
-
Se ti può consolare ne ho implementate 5 senza problemi. ( fino ad ora ) ;)
In primis farei girare Windows Server Solutions Best Practices Analyzer 1.0 che è appena stato aggiornato
http://www.andreagallazzi.com/2011/04/windows-server-solutions-best-practices.html
Vedi cosa restituisce, poi magari ne parliamo.
PS: Ciao Massi :), confermo in SBS C'è solo la VDIR Autodiscover
Andrea Gallazzi
http://www.andreagallazzi.com
This posting is provided "AS IS" with no warranties, and confers no rights.
Tutte le risposte
-
Ciao Alessandro,
faccio 2 premesse prima di provare a darti una risposta:
1. Non ho mai visto sbs
2. Non ho mai cancellato la virtual directory dell'autodiscoverDetto ciò mi piacerebbe capire se in sbs quando viene installato exchange, viene creato un sito dedicato all'autodiscover, oppure se è stato solo un tuo errore chiamando sito, quello che è normalmente una virtual directory.
La procedura per una corretta creazione di una vdir per l'autodiscover è mediante questa sintassi:
New-AutodiscoverVirtualDirectory -WebSite "Autodiscover Web Site"
Attenzione, il nome del website, è case sensitive.
Per rispondere al punto 2, è normale, perchè non hai una vdir autodiscover, hai detto che l'hai cancellata :-)
Il servizio autodiscover è un servizio fondamentale per il funzionamento di diverse cose, leggiti bene a cosa serve e fallo funzionare correttamente, altrimenti i client outlook 2007,2010 ed owa funzioneranno senza avere accesso al servizio di disponibilità ecc.
Saluti
.mMassimiliano Luciani
- Contrassegnato come risposta Anca Popa mercoledì 20 aprile 2011 07:18
-
SBS installa l'exchange normalmente, creando quindi un suo sito e chiamandolo Autodiscover nella lista siti IIS come tutti i 2010.
Quando però lancio il comando che avevo provato anche io in precedenza mi dice "The Web site Autodiscover on server nome.nomedominio.local doesn't exists"..e non capisco perchè...visto che lo sto creando! Certo che non esiste!!
W l'SBS2011...l'unico in Italia ad averne piazzato 1! IO! sembrava una soluzione così adatta al mio cliente..invece come tutti gli sbs fa un po quello che vuole....
-
Se ti può consolare ne ho implementate 5 senza problemi. ( fino ad ora ) ;)
In primis farei girare Windows Server Solutions Best Practices Analyzer 1.0 che è appena stato aggiornato
http://www.andreagallazzi.com/2011/04/windows-server-solutions-best-practices.html
Vedi cosa restituisce, poi magari ne parliamo.
PS: Ciao Massi :), confermo in SBS C'è solo la VDIR Autodiscover
Andrea Gallazzi
http://www.andreagallazzi.com
This posting is provided "AS IS" with no warranties, and confers no rights. -
@ Andrea 5 SBS 2011? Sei un grande! od un pazzo furioso ;-) Per quel che mi riguarda primo ed ultimo. Avrò 3 sbs fuori su 100 server e tutti quando si incazzano sono impossibili da rimettere tranquilli, è vero, è una filosofia a se l'sbs, ma per i prossimi se i clienti non vogliono investire in licenze full sono problemi loro. Neanche sul forum americano apposito SBS2011 gli MVP hanno saputo uscirne, la soluzione che mi hanno dato è:
REINSTALL CAS ROLE. Ma stiamo scherzando? su un server sbs in produzione su cui gira pure un vmware server con una macchina virtuale sql (era vecchia ho dovuto fare così...) mi metto a giocare coi ruoli exchange integrati? E se dopo non va più su? almeno ora hanno solo un messaggio "annoing" ma va tutto anywhere compreso..dopo mi tocca reinstallare davvero il server...gratis. Non se ne parla, esisterà una soluzione alternativa per sto sistema?? Divago. Scusa, poi ti posto il BPA log...o prima vedo se ne esco vivo io. Grazie!
-
Non sono ne americano e ne MVP :-)
Abbi fede e posta i log :-)
Andrea Gallazzi
http://www.andreagallazzi.com
This posting is provided "AS IS" with no warranties, and confers no rights. -
-
Log? Magari...2 warning.
1) Enable ipv6 (è già enable...non posso riattivarlo 2 volte) Adoro quando l'SBS adora i server HP con le schede in team...e non vede correttamente il network team. Sull'sbs2008 che avevo mi ha solo piantato il server per 2 giorni. mah...
2) Start SBS MANAGER SERVICE. in effetti il servizio è stopped. Lo starto mi dice che ha un problema a partire perchè non esistono dependencies. in effetti non ci sono...
Server nuovo di pacca, installazione pulita. La macchina fisica fa solo file server e server di posta. I servizi di dipendenza? Saranno andati in ferie! No ma funziona bene l'SBS...o a te è andata di C..O o a me di sfiga...boh.
Ma la domanda fatidica è...perchè il messaggio dopo 2 mesi e non subito!?!? Quindi adesso annaspo e l'arte di arrangiarsi va un po a quel paese..(non l'ITalia)
-
Eh, Però un po te le vai a cercare :-)
1) Partiamo subito col dire che "Teaming of nics is not supported" quindi prima di proseguire nell'analisi ti consiglio di disattivarlo e di lasciare attiva una sola NIC. Le altre altre vanno disabilitate.
2) Rinnovo il suggerimento di eseguire BPA e di analizzarne il report
3) I logs interessanti si trovano nella dir "C:\Program Files\Windows Small Business Server\Logs"
Andrea Gallazzi
http://www.andreagallazzi.com
This posting is provided "AS IS" with no warranties, and confers no rights. -
1) Scusa Andrea, i problemi di Teaming erano solo sulla prima serie Hyper-V del 2008 che si incastrava sulle update. HP da piena compatiblità SBS-TEAMING, prima di metterlo su ho contattato sia HP che MS. Ora tu mi dici così, mi viene il dubbio che si sono fumati qualcosa in MS. Che senso ha un sistema con 12gb e Quad Core di requisito minimo e poi 1 singola NIC? Ti dico subito, il teaming mi serve, non ci penso proprio a disabilitarlo, con 1 solo nic saturo la macchina in 10 minuti. Ho degli sbs con 3-4 nic che non fanno una piega.
Ma converrai con me che l'ipv6 non c'entra niente sul fatto che il server non ricrea l'autodiscover dentro all'IIS...
ecco il log...niente di più di questo...
04/20/2011 13:53:08 Running under normal mode
04/20/2011 13:53:08 Self Update key value: 1
04/20/2011 13:53:08 Exe path for BPAUpdate.exe:C:\Program Files\Windows Server Solutions BPA\Bin
04/20/2011 13:53:08 BPAUpdate.exe launched.
04/20/2011 13:53:08 MBCA Exe is: C:\Program Files\Microsoft Baseline Configuration Analyzer 2\MBCA.exe
04/20/2011 13:57:23 MBCA.exe exited with return code 0
04/20/2011 13:57:27 GetLatestResult: MBCA module has been imported.
04/20/2011 13:57:29 MBCA Result got.
04/20/2011 13:57:29 0 Issue found: 14, The Internet Protocol Version 6 (TCP/IPv6) should be enabled
04/20/2011 13:57:29 1 Issue found: 102, The Windows SBS Manager Service should be started
04/20/2011 13:57:29 ConsoleIntegrationWritter: ErrorsFound is updated with 0
-
No tranquillo nessuno si è fumato niente, in realtà il Teaming "diciamo" che non è supportato ma consentito.
Ciò significa che dovrai implementarlo solo dopo aver eseguito tutti gli wizard, specie Internet e Fix my network e ovviamente disattivarlo quando avrai la necessità di ri-eseguire detti wizard.
A te la scelta ...
Tornando al problema Autodiscover magari entriamo un pochino nello specifico:
1. Controlla che l'oggetto Autodiscover non sia ancora nel metabase.
a. Vai in C:\Windows\system32\inetsrv\config, cerca il file ApplicationHost.config.
b. Salvalo in posizione sicura
c. Apri il file usando Notepad++, cerca <application path="/Autodiscover"> e rimuovila.2. Verfica che l'oggetto sia stato eliminato anche da AD
a. Assicurati che CN=Autodiscover(Default Web Site) non esista sotto CN=HTTP
Configuration Partition
CN=Configuration,DC=domain,DC=com-->CN=Services-->CN=Microsoft Exchange-->CN=<Your Organization Name>-->CN=Administrative Groups-->CN=Exchange Administrative Groups-->CN=Servers-->CN=<Server Name>-- >CN=Protocols-->CN=HTTPb. Stoppa IIS admin Service.
c. passa il seguente cmdlet
Remove-AutoDiscoverVirtualDirectory -Identity "Autodiscover (Default Web Site)"
d. fai partire il servizio del punto 2b
e. RI-Prova a creare la VDIR di Autodiscover con l'apposito cmdlet.
New-AutodiscoverVirtualDirectory -WebsiteName "Default Web Site" -BasicAuthentication $true -WindowsAuthentication $true
HTH
Andrea Gallazzi
http://www.andreagallazzi.com
This posting is provided "AS IS" with no warranties, and confers no rights. -
...e qui mi inchino a chi ne sa di più di me. Chapeau.
Adesso il sito si è ricreato correttamente. Ora veniamo al mio errore che è poi il motivo per cui ho postato.
Per dare all'autodiscover un url interno ed esterno uguale posso utilizzare -internalurl ed -esternalurl come comandi e dare lo stesso nome al sito dentro e fuori?
Il mio problema era causato dal fatto che ho creato un certificato chiamato exchange.nomedominio.it e l'ho assegnato ai servizi.
Dopo 2 mesi mi saltava fuori il messaggio che diceva che il nome non corrispondeva al certificato dell'autodiscover. Ora, se metto tutti e due (interno ed esterno) con lo stesso url dovrebbe togliere quel messaggio no? Volendo posso anche togliere tutti i restanti certificati in exchange e lasciar solo il mio valido?
Grazie. Sei un grande.
-
Bene, mi fa piacere che sei riuscito a ripristinare la VDIR di Autodiscover.
In sbs è sempre meglio usare i Wizard prima di ogni altra cosa, quindi ri-eseguirei "Connect to the internet" , "Fix my network" ecc (quelli sotto Network / Connectivity a destra).
BTW una volta che i wizardi hanno fatto il loro dovere InternalUrl ed ExternalUrl avranno lo stesso valore. es. https://remote.dominio.it/Autodiscover/Autodiscover.xml
Se vuoi verificare passa : Get-AutodiscoverVirtualDirectory |FL
Andrea Gallazzi
http://www.andreagallazzi.com
This posting is provided "AS IS" with no warranties, and confers no rights.