locked
Installare XP dopo Seven RRS feed

  • Domanda

  • Ho Windows7 H.P installato su un disco,avrei necessità di installare XP su un secondo disco ( per far funzionare uno scanner che non ha i driver per Seven ), c'è una possibilità di farlo senza fare il procedimento inverso ( reinstallare XP e poi Seven )?.
    grazie
    lunedì 15 febbraio 2010 10:07

Risposte

  • Cambiare lo scanner è la soluzione più semplice.
    Installare un sistema operativo per uno scanner mi sembra "eccessivo".
    Rivendilo a qualcuno che ha ancora XP.
    ;-))
    Ciao

    Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience
    martedì 16 febbraio 2010 12:29

Tutte le risposte

  • Se installi XP Windows 7 non si avvierà più.
    Potrai probabilmente riparare l'avvio avviando con il DVD di Windows 7 e scegliendo di riparare l'avvio e/o l'installazione.
    Ciao

    Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience
    lunedì 15 febbraio 2010 10:15
  • Potresti provare ad installare Windows Xp Mode:

    http://www.microsoft.com/windows/virtual-pc/download.aspx

    Ciao
    lunedì 15 febbraio 2010 11:01
  • Potresti provare ad installare Windows Xp Mode:

    http://www.microsoft.com/windows/virtual-pc/download.aspx

    Ciao

    No.
    La versione che ha è Windows 7 Home Premium.
    Quindi non può installare Windows Virtual PC.
    Ciao

    Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience
    lunedì 15 febbraio 2010 11:07
  • Come non detto
    Scusate per la risposta errata :((((
    lunedì 15 febbraio 2010 11:10
  • secondo me si può fare, a patto di installare anche un bootloader (lo dico perchè non sono pratico a cambiare i boot di windows).
    La procedura semplice è quella di scollegare l'hd con win7 e attaccare solo quello dove vuoi installare winxp.
    Successivamente installi xp sull'unico disco (e volendo anche 1 distro linux che da avere automaticamente 1 bootloader tipo grub installato).
    Poi seguendo 1 delle tante guide che si trovano su google su come impostare i bootloader cerchi di capire come far partire da grub il secondo disco con su win7.
    Io faccio così per non impazzire a installare prima win7 e poi linux (specie nelle riformattazioni) sul fisso.
    Quindi con l'utilizzo di 2 dischi non dovresti aver problemi.
    Buon lavoro.
    saluti
    attila
    lunedì 15 febbraio 2010 11:40
  • Beh...
    ;-)
    Tu lo scrivi per non fare impazzire l'OP, ma facendo così , potrebbe impazzire davvero...
    Battuta.
    E' più semplice riparare l'avvio di Windows 7 usando il recovery disc (creato dall'interno di Windows 7) oppure il DVD di Windows 7.
    Ma , naturalmente , de gustibus...
    Ciao
     
    Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience
    lunedì 15 febbraio 2010 11:51
  • in realtà windows non se ne accorge nemmeno. Il disco che fa il boot è quello con su grub. Impostando correttamente grub il sistema ignora il disco di grub e passa al disco successivo. Il tutto sta nell'impostare correttamente sia il bios sia grub. Non è facile, ma nemmeno totalmente impossibile. Ovviamente rimane 1 metodo da smanettoni che non si può adottare se si vuole conservare la garanzia del produttore (si può fare solo se ci si assembla il pc). saluti attila
    • Proposto come risposta attilioborri martedì 12 ottobre 2010 21:35
    martedì 16 febbraio 2010 11:23
  • Si.
    Va tutto bene.
    l'OP non ha chiesto di installare Linux.....
    ;-)
    Ciao

    Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience
    martedì 16 febbraio 2010 11:28
  • Ho Windows7 H.P installato su un disco,avrei necessità di installare XP su un secondo disco ( per far funzionare uno scanner che non ha i driver per Seven ), c'è una possibilità di farlo senza fare il procedimento inverso ( reinstallare XP e poi Seven )?.
    grazie

    Forse dico una bestialità;ma non è possibile installare XP Virtuale usando Virtualbox piuttosto che altri software appositi?
    Funziona per Linux in Windows 7 ed il sito di Megalab.it dice che può essere usato anche per Vista o XP in Windows 7.
    Io ho Windows 7 H.P. e Virtualbox si installa ed accetta Ubuntu 9.10 regolarmente.
    Ciao.
    martedì 16 febbraio 2010 12:14
  • Sicuramente si!
    Ma occorre una licenza regolare di XP per la macchina virtuale.
    Mentre XP Mode è gratuito.
    Ciao

    Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience
    martedì 16 febbraio 2010 12:18
  • Sicuramente si!
    Ma occorre una licenza regolare di XP per la macchina virtuale.
    Mentre XP Mode è gratuito.
    Ciao

    Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience

    Si,ma XP Mode non è abilitato a funzionare si Windows 7 Home Premium mentre Virtualbox si.Tra l' altro devo ritenere che Lodovico abbia sostituito con Seven HP una regolare copia di XP di cui ha la licenza.Se non è così può provare ad installare XP e dopo intervenire sul MBR con un programmino apposito come EasyBCD o similare.Se non va può sempre ripristinare l' MBR di Seven con il CD di installazione.
    martedì 16 febbraio 2010 12:25
  • Ed è quello che gli è stato consigliato.
    Ciao

    Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience
    martedì 16 febbraio 2010 12:28
  • Ringrazio tutti per avere risposto, pero' mi ha colpito la risposta di Franco quando dice " potrai probabilmente riparare l'avvio etc etc ", è quel" probabilmente " che mi fa propendere per altre soluzioni tra le quali in primis cambiare lo scanner.
    grazie
    martedì 16 febbraio 2010 12:28
  • Cambiare lo scanner è la soluzione più semplice.
    Installare un sistema operativo per uno scanner mi sembra "eccessivo".
    Rivendilo a qualcuno che ha ancora XP.
    ;-))
    Ciao

    Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience
    martedì 16 febbraio 2010 12:29
  • liberissimi di nn farlo... grub è diverso da linux... ho solo detto che per averlo configurato in automatico senza troppi sbattimenti lo si può trovare in qualsiasi distro linux...
    E poi comunque ci si può scegliere qualsiasi altro bootloader (ne avevo visto 1 veramente interessante con una bella interfaccia grafica, ma purtroppo nn ricordo più il nome).
    Però 1 bootloader è l'unica opzione per installare XP su 1 altro disco senza sovrascrivere (anche solo in parte) il disco dove è installato seven (come si voleva fare inizialmente): questo permette di evitarsi il "recupero che dovrebbe funzionare" tramite il dvd di seven.
    Se di seven non ti serve altro e preferisci usare XP (di cui al momento si ha ancora pieno supporto software) si può tranquillamente fare downgrade (a patto di avere la licenza e i driver). Io personalmente farei e consiglierei l'anytime upgrade alla business che ti permette di avere l'xp mode (e quindi lo scanner funzionante) senza problemi, piuttosto che fare tutti questi lavori.
    La cosa buffa è che scanner e webcam di 2-3 anni fa non funzionano con seven, mentre la stampanti ad aghi del 1989 viene riconosciuta al volo.


    PS: su virtualbox non sono sicuro ci sia il supporto a periferiche usb (bisognerebbe verificare)
    • Proposto come risposta attilioborri martedì 12 ottobre 2010 21:35
    • Proposta come risposta annullata Franco LeuzziMVP martedì 12 ottobre 2010 22:07
    martedì 16 febbraio 2010 13:34