none
Nome Host RRS feed

  • Domanda

  • Scusate se non sono molto preciso... portate un po' di pazienza.

    Il mio server web (Windows 2008 web Server) gestisce più siti: alcuni risiedono sullo stesso server, altri usando tecnologia linux, si trovano su altre macchine.

    Ho deciso di utilizzare la funzione di reverse proxy in IIS 7 (modulo URL rewrite) per gestire il tutto e mi pare che le cose funzionino abbastanza bene.

    Così ho creato delle Server Farm che contengono i server con S.O. Linux e delle regole all'interno del modulo URL Rewrite che puntano, per ogni chiamata per uno specifico URL su Linux, a quella particolare server Farm: Tutto bene.

    Ci sono anche dei website su windows: ho quindi creato le directory virtuali per ogni sito nella cartella siti di IIS manager ed ho distinto i diversi siti (avendo tutti lo stesso ip) con i nomi Host; anche qui le cose funzionano abbastanza bene ma non completamente...

    Devo lasciare un sito (diciamo www.pinco.it) senza nome host perchè altrimenti quelli che risiedono nelle server farm non sono più accessibili...

    Come mai?

    Spero di essermi spiegato... altrimenti provate a chiedermi chiarimenti ulteriori.

    Grazie in anticipo per le cortesi risposte

    venerdì 26 agosto 2011 13:43

Risposte

Tutte le risposte

  • Cerco di ricostruire : IIS 7 fa da "front end" per tutti i siti (ospitati sia su macchine Windows che su macchine Linux)

    Per quelli su Linux usi il rewrite (in pratica fai un reverse proxy) per cui sembra che a rispondere sia sempre IIS

    Per i siti su Windows usi il nome host (anche se non mi è chiaro se parliamo di siti che risiedono sullo stesso server IIS 7 che fa rewrite o su altre macchine).

    Come vorresti inserire il nome del sito con nome host, cioè che forma dovrebbe avere l'indirizzo ?


    Fabrizio Volpe
    MVP Directory Services
    MCSE (NT4)(2000)(2003) - MCSA (2003)
    MCTS (SQL 2005)(Exchange 2007)(Windows 2008)
    VMware Certified Professional on vSphere 4
    Fortinet Certified Network Security Professional (FCNSP)
    Fabrizio[_dot_]Volpe[_at_]GMX[_dot_]com
    venerdì 26 agosto 2011 14:16
  • Devo lasciare un sito (diciamo www.pinco.it) senza nome host perchè altrimenti quelli che risiedono nelle server farm non sono più accessibili...

    Come mai?

    Spero di essermi spiegato... altrimenti provate a chiedermi chiarimenti ulteriori.


    vediamo se ho capito:

    tu hai n siti su linux con l'URL rewrite ed m siti ospitati su windows gestiti mediante gli host headers names.

    tu dici che per far funzonare gli n con url rewrite devi avere sempre un sito in più che non usi gli host headers altrimenti quelli con l'url rewrite non funzionano,

    in sostanza per m siti windows devi creartene m+1 dove l'1 in più è senza host headers name.

    è così ?


    Edoardo Benussi
    Microsoft MVP - Management Infrastructure
    edo[at]mvps[dot]org
    venerdì 26 agosto 2011 14:55
    Moderatore
  • Grazie Fabrizio

    Si si ... hai capito bene.

    I siti su windows risiedono sullo stesso server su cui IIS7 fa rewrite su altre macchine.

    Il nome host, secondo me, è l'URL del sito, per cui, per esempio, www.pinco.it , www.pallino.com e www.briscola.org .

    Ognuno di questi siti sul DNS punta allo stesso server web (il mio, quello di cui stiamo parlando) e in IIS è una directory virtuale che punta ad una cartella di file che si trova sull'HD dello stesso server; in IIS per ognuna di queste directory virtuali c'è una voce denominata "Binding" che mi permette di impostare il nome host.

    Di norma utilizzo come nome host l'URL del sito che, mi par di ricordare, arriva con l'intestazione della chiamata. Visto che tutte le chiamate arrivano sulla porta 80, l'unico modo di discernere il sito chiamato è quello dell'host header identificato come nome host.

    Ragiono male??

    Fatto stà che per un motivo a me assolutamente sconosciuto non posso dare a tutti i siti windows un nome host (il suo specifico) ma devo lasciare sempre almeno un sito senza nome host...

    se assegno ad ogni sito windows il suo nome host il rewrite non funziona più ed i siti su linux non sono più accessibili.

    Spero ancora di essere stato chiaro.

    Qualche spiegazione?

    venerdì 26 agosto 2011 15:27
  • non so se hai risposto a me o a Fabrizio comunque (e purtroppo) funziona proprio come hai scritto tu e questo è anche confermato da questo blogpost

    http://thethoughtfulcoder.com/blog/8/IIS-7-URL-Rewrite-subdomains-and-host-headers

    in cui il poster afferma di chiamare "redirector" il sito senza host header che serve a far funzionare l'url rewrite.

    ciao.


    Edoardo Benussi
    Microsoft MVP - Management Infrastructure
    edo[at]mvps[dot]org
    venerdì 26 agosto 2011 15:44
    Moderatore
  • Grazie a Edo e grazie a Fabrizio...

    ho capito.

    Ciao.

    venerdì 26 agosto 2011 16:47
  • grazie a te del feedback, ciao.
    Edoardo Benussi
    Microsoft MVP - Management Infrastructure
    edo[at]mvps[dot]org
    sabato 27 agosto 2011 10:42
    Moderatore
  • Ciao,

    Come da tuo riscontro ho segnato come risposta il post di Edoardo, per aiutare gli altri utenti del Forum a trovare la soluzione piu' velocemente.

    Saluti,


    Anca Popa Follow ForumTechNetIt on Twitter

    Buon Exchange a tutti!

    Microsoft offre questo servizio gratuitamente, per aiutare gli utenti e aumentare il database dei prodotti e delle tecnologie. Il contenuto viene fornito “così come è” e non comporta alcuna responsabilità da parte dell'azienda

    lunedì 29 agosto 2011 07:55