none
Funzionalità Lync server 2013 RRS feed

  • Domanda

  • Buongiorno, vorrei sapere se con Lync server 2013 è possibile:

    -utilizzare un sistema multimonitor(4)

    -da lato client si può collegare un app, da iphone e w8, col client stesso e contemporaneamente con l'host, in modo che gli stessi possano sviluppare le informazioni provenienti dall'app sullo schermo

    -si puo predisporre il sistema per interagire con il nuovo kinect

    grazie 

    martedì 3 giugno 2014 09:28

Risposte

  • Ti consiglio di cercare e postare nella community dedicata:

    http://social.technet.microsoft.com/Forums/lync/en-US/home?category=ocs

    Sicuramente troverai info e risposte più precise.


    Peppacci - MVP - Microsoft Exchange Server Microsoft MCP - MCTS - MCITP - MCSA - MCSE http://blogs.sysadmin.it/peppacci/Default.aspx


    • Proposto come risposta Anca Popa mercoledì 4 giugno 2014 09:06
    • Contrassegnato come risposta Anca Popa venerdì 6 giugno 2014 10:03
    • Modificato PeppacciModerator venerdì 6 giugno 2014 12:01
    martedì 3 giugno 2014 14:24
    Moderatore
  • Si, il tuo discorso è più riguardante le funzionalità del client Lync piuttosto che del server, che comunque ha il compito di erogare il servizio.

    In ogni caso:

    - Non dovresti riscontrare problemi con sistemi multimonitor, ma credo che tu non possa fare una selezione di quel tipo (un utente su ogni monitor).

    - Se intendi distribuire contemporaneamente video e audio sia nel client che sul dispositivo mobile è necessario l'utilizzo di software di terze parti.

    - Che io sappia al momento è possibile solo sviluppando un'App con l'SDK o utilizzando direttamente delle App di terze parti. Non è stato rilasciato alcun client Microsoft con supporto nativo per il Kinect, anche se è probabile che su Xbox One possa venire rilasciata in futuro una simile funzionalità.

    Potresti iniziare a vedere ad esempio i prodotti di Vytru che si integrano con Lync.

    martedì 3 giugno 2014 10:12
  • Ciao, allora prima di tutto non parliamo di Lync Server, ma di client Lync. Il client che io sappia non supporta più monitor, quello che vorresti tu è una specie Telepresence di Cisco. L'integrazione coi gesti non esiste ancora, non esiste a livello sistema operativo praticamente, figuriamoci a livello Lync. Basta una normale telecamera full HD per avere un'ottima qualità. Dipende tanto sempre dalla banda passante, è quella che ti fa collo di bottiglia sempre non sistema. Avere 4 video full HD su 4 monitor diversi ti servirebbe almeno una 40Mbit sincrona...altrimenti scatta tutto. Per la tua terza idea..no...niente del genere. Calcola che per sviluppare una cosina del genere servono dei 100.000€ come minimo di startup...e finchè le Major non ci investono un povero privato\sw house casalinga dubito che possa provare...

    Quindi al momento il Lync è quello che è: una piattaforma di comunicazione, che volendo integra voip e funziona con dispositivi mobili e webcam HD.

    Ciao.

    A.

    • Proposto come risposta Anca Popa mercoledì 4 giugno 2014 09:05
    • Contrassegnato come risposta Anca Popa venerdì 6 giugno 2014 10:03
    martedì 3 giugno 2014 10:14
    Moderatore

Tutte le risposte

  • Ciao, sinceramente non capisco nessuna delle tue domande....

    - a cosa ti serve un multimonitor su lync server? E soprattutto è il sistema base che ti da il discorso dei monitor aggiuntivi non il lync...il lync ha una console di gestione e basta lato server...

    - cosa vuoi fare col kinect su una piattaforma di messaging e videoconferenza? come dovrebbe interagire?

    - cosa vuol dire "sviluppare le informazioni provenienti sullo schermo?"

    Lync è una piattaforma di comunicazione unificata integrabile con sistemi Exchange e Sharepoint...sostanzialmente è uno Skype evoluto...non trovo nessi tra questo e le tue domande...spiegati un po meglio magari oppure hai sbagliato piattaforma...

    Attendiamo...

    Ciao.

    A.

    martedì 3 giugno 2014 09:38
    Moderatore
  • Ciao mi scuso per eventuali incompletezze, ma come hai capito, sono un profano della materia.

    -avrei bisogno di un sistema di videoconferencing che mi permetta di comunicare con vari utenti esterni alla società, e vorrei avere ogni utente su un monitor diverso a tutto schermo

    -il kinect mi sembra la videocamera più evoluta e le funzioni di zoom e movimento mi sarebbero molto utili.

    -supponiamo di avere  una periferica collegata in bluetooth ad un app sul telefono  dell'utente, c'è il modo di poter condividere le info provenienti dall'app sul mio monitor?

    grazie per l'interesse,

    ciao

    martedì 3 giugno 2014 09:52
  • Si, il tuo discorso è più riguardante le funzionalità del client Lync piuttosto che del server, che comunque ha il compito di erogare il servizio.

    In ogni caso:

    - Non dovresti riscontrare problemi con sistemi multimonitor, ma credo che tu non possa fare una selezione di quel tipo (un utente su ogni monitor).

    - Se intendi distribuire contemporaneamente video e audio sia nel client che sul dispositivo mobile è necessario l'utilizzo di software di terze parti.

    - Che io sappia al momento è possibile solo sviluppando un'App con l'SDK o utilizzando direttamente delle App di terze parti. Non è stato rilasciato alcun client Microsoft con supporto nativo per il Kinect, anche se è probabile che su Xbox One possa venire rilasciata in futuro una simile funzionalità.

    Potresti iniziare a vedere ad esempio i prodotti di Vytru che si integrano con Lync.

    martedì 3 giugno 2014 10:12
  • Ciao, allora prima di tutto non parliamo di Lync Server, ma di client Lync. Il client che io sappia non supporta più monitor, quello che vorresti tu è una specie Telepresence di Cisco. L'integrazione coi gesti non esiste ancora, non esiste a livello sistema operativo praticamente, figuriamoci a livello Lync. Basta una normale telecamera full HD per avere un'ottima qualità. Dipende tanto sempre dalla banda passante, è quella che ti fa collo di bottiglia sempre non sistema. Avere 4 video full HD su 4 monitor diversi ti servirebbe almeno una 40Mbit sincrona...altrimenti scatta tutto. Per la tua terza idea..no...niente del genere. Calcola che per sviluppare una cosina del genere servono dei 100.000€ come minimo di startup...e finchè le Major non ci investono un povero privato\sw house casalinga dubito che possa provare...

    Quindi al momento il Lync è quello che è: una piattaforma di comunicazione, che volendo integra voip e funziona con dispositivi mobili e webcam HD.

    Ciao.

    A.

    • Proposto come risposta Anca Popa mercoledì 4 giugno 2014 09:05
    • Contrassegnato come risposta Anca Popa venerdì 6 giugno 2014 10:03
    martedì 3 giugno 2014 10:14
    Moderatore
  • Ti consiglio di cercare e postare nella community dedicata:

    http://social.technet.microsoft.com/Forums/lync/en-US/home?category=ocs

    Sicuramente troverai info e risposte più precise.


    Peppacci - MVP - Microsoft Exchange Server Microsoft MCP - MCTS - MCITP - MCSA - MCSE http://blogs.sysadmin.it/peppacci/Default.aspx


    • Proposto come risposta Anca Popa mercoledì 4 giugno 2014 09:06
    • Contrassegnato come risposta Anca Popa venerdì 6 giugno 2014 10:03
    • Modificato PeppacciModerator venerdì 6 giugno 2014 12:01
    martedì 3 giugno 2014 14:24
    Moderatore
  • Grazie mille! Ciao
    mercoledì 4 giugno 2014 09:27