Principale utente con più risposte
Configurare NNTP su exchange 2003

Domanda
-
Ho voluto fare una prova di attivazione del servizio NEWS con Exchange 2003.
La prova vorrebbe solo testare la potenzialità nell'utilizzo di un news server a solo scopo interno all'azienda (no feed esterni o esposizione pubblica).
La prova avviene in un ambiente di rete con dominio e con un utente (io) che usa OE come news reader.
Ho attivato sul server SBS che monta Exchange, il servizio NntpSvc (Network News Transfer Protocol (NNTP)).
Ho verificato che in Exchange System manager fosse attivo in Protocols il "Default NNTP Virtual Server".
Sotto il Default NNTP Virtual Server ho predisposto un nuovo NewsGroups che ho chiamato Azienda.Ho poi utilizzato Outlook Express come reader delle news e l'ho impostato per il server in questione e relativo news (Azienda) e
fornite le mie credenziali di dominio
Il newsgroup viene visto da OE ma se gli si invia un messaggio si ottiene il seguente messaggio ii errore che sembrano dovuti a
problemi di accesso.Impossibile inviare il messaggio. Oggetto 'prova', Account: 'svxx', Server: 'svxx', Protocollo: NNTP, Risposta del server: '441 (502) Article Rejected -- Access Denied.', Porta: 119, Protezione (SSL): No, Errore del server: 441, Numero di errore: 0x800CCCA9
Cioè sembra che l'account sia ancora il nome del server....Non ho capito perchè...
Mi è sembrato che non ci fosse altro da impostare ma evidentemente manca qualcosa... Mi potete aiutare?
Grazie
Risposte
-
esatto; il servizio NNTP utilizza le ACL del filesystem
per controllare i diritti di accesso ad un certo gruppo;
in pratica, ciascun gruppo ha una propria cartella
fisica sul filesystem ed i permessi di accesso a tale
cartella determinano il tipo di accesso di un dato
utente al gruppo stessoIn tale ottica e, facendo riferimento all'articolo KB di
cui sopra, è buona norma creare il "root folder" per
i gruppi che si vogliono pubblicare in un path diverso
da quello standard, creando poi i vari gruppi al di
sotto di tale root folder; a questo punto si procederà
alla creazione di un gruppo di utenti (es. newsusers)
assegnando a tale gruppo i permessi di accesso al
path di cui sopra e poi aggiungendo a tale gruppo
gli accounts che si desidera abbiano accesso al
servizio NNTP; per ulteriori informazioni suggerisco
la lettura dei seguenti documentihttp://flylib.com/books/en/3.372.1.95/1/
http://www.tech-faq.com/understanding-and-managing-nntp-virtual-servers.html
-
http://support.microsoft.com/kb/283862/en-us
Leggi qui
Peppacci - MVP - Microsoft Exchange Server Microsoft MCTS - MCITP http://blogs.sysadmin.it/peppacci/Default.aspx -
> Hai qualche altro consiglio da darmi?
Si, considerando che le nuove versioni di exchange NON integrano
il servizio NNTP credo ti convenga evitare di usarlo ... o meglio di
usare quello nativo, installando questo al suo postohttp://www.elbiah.de/hamster/doc/index.htm
ciao
- Contrassegnato come risposta Anca Popa lunedì 7 febbraio 2011 12:02
Tutte le risposte
-
http://www.msexchange.org/tutorials/Implementing-NNTP-Microsoft-Exchange-Server-2003.html
Verifica la configurazione da questa guida.
Ciao.
Peppacci - MVP - Microsoft Exchange Server Microsoft MCTS - MCITP http://blogs.sysadmin.it/peppacci/Default.aspx -
Avevo proprio seguito le stesse indicazioni che tu mi hai fornito.
Se si attiva il servizio News di exchange solo per uso interno in effetti, come indicato anche dalla guida,
non c'è praticamente niente di particolare da fare; la cosa sembrava così banale, probabilmente il problema è più a monte...
Cosa posso verifcare ora? -
http://support.microsoft.com/kb/283862/en-us
Leggi qui
Peppacci - MVP - Microsoft Exchange Server Microsoft MCTS - MCITP http://blogs.sysadmin.it/peppacci/Default.aspx -
esatto; il servizio NNTP utilizza le ACL del filesystem
per controllare i diritti di accesso ad un certo gruppo;
in pratica, ciascun gruppo ha una propria cartella
fisica sul filesystem ed i permessi di accesso a tale
cartella determinano il tipo di accesso di un dato
utente al gruppo stessoIn tale ottica e, facendo riferimento all'articolo KB di
cui sopra, è buona norma creare il "root folder" per
i gruppi che si vogliono pubblicare in un path diverso
da quello standard, creando poi i vari gruppi al di
sotto di tale root folder; a questo punto si procederà
alla creazione di un gruppo di utenti (es. newsusers)
assegnando a tale gruppo i permessi di accesso al
path di cui sopra e poi aggiungendo a tale gruppo
gli accounts che si desidera abbiano accesso al
servizio NNTP; per ulteriori informazioni suggerisco
la lettura dei seguenti documentihttp://flylib.com/books/en/3.372.1.95/1/
http://www.tech-faq.com/understanding-and-managing-nntp-virtual-servers.html
-
[OT]
Ciao Obi,
Ti ho inviato una mail su xxxx.net, guarda tra lo spam :-)
Andrea Gallazzi
http://www.andreagallazzi.com
This posting is provided "AS IS" with no warranties, and confers no rights. -
grazie,
avevo già letto questi doc ma fanno riferimento a IIS mentre io sto configurando News a partire da Exchange e non ho capito dove sono le cartelle e quindi dove applicare i permessi.
In exchange sono andato in Public folder Store /public Folder e ho visto la cartella Azienda. Nelle proprietà ho dato le client permissions a 2 utenti (fra cui anch'io per prove) ho verificato anche i permessi directory right e mi sembra tutto ok. Adesso vedo alcuni messaggi di prova inviati in questi giorni ma non riesco a rispondere e ad inviare nuovi messaggi.
Adesso non ho più gli errori indicati in precedenza ma solo un avviso che dice:Impossibile salvare il messaggio. Download non completato
-
avevo già letto questi doc ma fanno riferimento a IIS mentre io sto
configurando News a partire da Exchange e non ho capitoil codice è (quasi) lo stesso, e le istruzioni si applicano in entrambi
i casi; non a caso le nuove versioni di IIS non hanno più il servizio
NNTP ed AL CONTEMPO anche in Exchange tale servizio è stato
rimosso :) -
-
-
-
> Hai qualche altro consiglio da darmi?
Si, considerando che le nuove versioni di exchange NON integrano
il servizio NNTP credo ti convenga evitare di usarlo ... o meglio di
usare quello nativo, installando questo al suo postohttp://www.elbiah.de/hamster/doc/index.htm
ciao
- Contrassegnato come risposta Anca Popa lunedì 7 febbraio 2011 12:02
-
Ok mi sembra interessante. Posso installarlo sicuro di non creare problemi e/o conflitti con i servizi exchange?
Il software che consigli può essere installato su un qualsiasi server della rete o va installato sul server di Exchange?
Si integrerà con l'AD e/o Exchange per quanto riguarda almeno gli utenti?
Scusa la diffidenza ma si tratta di una rete aziendale e non vorrei creare disservizi.Grazie di tutto
-
Ok mi sembra interessante. Posso installarlo sicuro di non creare
problemi e/o conflitti con i servizi exchange? Il software che
consigli può essere installato su un qualsiasi server della rete
o va installato sul server di Exchange?Se lo vuoi installare sullo stesso server exchange dovrai accertarti
che il servizio NNTP exchange non sia installato o avviato; inoltre,
visto che il programma supporta anche SMTP/POP3 dovrai disattivare
tali servizi onde evitare conflitti ... in alternativa potrai installare
HPG
(il programma in questione) su un computer separatoSi integrerà con l'AD e/o Exchange per quanto riguarda almeno
gli utenti?No, purtroppo no; il programma non si interfaccia con AD ma in linea
di massima la cosa potrebbe anche non essere un problema dato
che potresti creare (diciamo) tre o quattro utenze, distribuendo le
credenziali di ciascuna ad un gruppo di utenti che, a quel punto,
utilizzeranno le stesse credenziali per l'accesso (il server logga
comunque gli indirizzi IP)Scusa la diffidenza ma si tratta di una rete aziendale e non vorrei
creare disservizi.Nessun disservizio; il mio consiglio è quello di installare HPG su
un computer di "test" (andrà benone anche un XP); configurarlo
per bene, creare utenze, gruppi di discussione etc e poi, una
volta che tutto sarà "a posto", ti basterà arrestare il programma
e copiare l'intera cartella sulla macchina di produzione (si, non
sto scherzando, il programma non "sporca" il sistema e per
trasferirlo basta... una copia :D) e riavviare il programma -