none
Accesso in remote desktop su dominio AD RRS feed

  • Domanda

  • Salve,

    non sono solito scrivere domande sui gruppi ma non sono riuscito a trovare una risposta a questa domanda, anzi, ho trovato risposte parziali che non sono riuscito ad applicare.

    Ho un dominio con utenti che hanno accesso dalle loro workstation, con il salvataggio dei documenti su un fileserver, con la sincronizzazione.

    Ho bisogno di permettere agli utenti helpdesk, 1 o 2 utenti, di collegarsi al dominio per permettere di sbloccare gli account utenti bloccati. Pensavo di farlo permettendo l'accesso remoto al dominio con i loro nomi utente e di abilitare in qualche modo la possibilità di gestire gli utenti. Il problema è che non riesco a permettere agli utenti di collegarsi sul dominio, vorrei permetterlo solo a qualcuno ma come inserisco gli utenti nel gruppo "utenti desktop remoto" all'accesso dai loro computer visualizza un errore.

    Potreste indicarmi il modo migliore per dargli questa possibilità di sbloccare gli account utenti (unlock user accounts)? Tenete presente che non ho conoscenze approfondite di dominio Active Directory.
    mercoledì 3 marzo 2010 12:21

Risposte

Tutte le risposte

  • Ciao mrlele,

    per consentire l'accesso con desktop remoto dovresti configurare sul controller di cominio la policy:

    configurazione computer/Impostazioni di windows/Impostazioni di protezione/Criteri Locali/Assegnazione diritti Utente/Consenti accesso tramite servizi terminal e aggiungere gli utenti interessati a fornire il servizio di help desk

    Forse è meglio, comunque, fornire gli utenti che devono compiere il servizio di heldesk di una mmc con la snapin "utenti e computer di active directory" che si connette al controller.

    Devi assegnare agli operatori del help desk i giusti privilegi per sbloccare gli account e ripristinare le password.

    Questa seconda strada ti evita di far connettere utenti direttamente al server.

    DI che dominio stiamo parlando? QUale sistema operativo?
    Adriano Mariolini - MCITP Server Administrator adriano.mariolini[at]my.sysadmin[dot]it
    mercoledì 3 marzo 2010 13:43
  • Ciao Adriano,

    grazie al tuo aiuto almeno adesso ho visto che si collega in remote desktop sul dominio da utenti non amministrativi. Oltre a quello che hai detto ho anche aggiunto l'utente al gruppo degli utenti desktop remoti, non so se è giusto, ma penso di si.

    Il dominio è su due server: un windows server 2008 ita. e un windows server 2003 inglese.

    Ho provato a delegare l'unità organizzativa a cui voglio dare l'accesso all'utente X ma se entra in remote desktop non apre neppure l'utilità "Utenti e computer di active directory" perché chiede la password, quindi la delega non mi ha funzionato un granché bene, oppure c'e' altro che devo fare. Pero' in remote desktop ho visto che mi ricrea la cartella documenti dell'utente sul dominio in documents_and_settings, quindi hai ragione, conviene fare con uno snap-in senza remote desktop. Mi è comunque utilissima quella policy per attivarlo in futuro per altre cose. 

    Il problema è che non ho proprio idea di come fare per lo snapin "utenti e computer di active directory" che si connetta al controller. E fare in modo che due utenti (di cui conosco l'username) possano usare quello snap-in per sbloccare gli utenti che sbagliano password. Prevedo che si faccia con quel comando SACSL ma preferirei un altro comando perché mi è ostico e ogni volta che lo uso non funziona qualcosa. Se pero' è l'unica soluzione mi va bene lo stesso, magari pero' dovresti farmi qualche esempio considerando che ho unità organizzative su piu' livelli. Tipo: Società\sede\utenti o società\sede\computer.

    In sintesi i miei dubbi per te o altri del gruppo sono su come fare queste due cose:
    1. lo snapin per utenti e computer active directory che si collega al dominio, da inserire sui loro computer (deduco sia un file con estensione mmc da passargli)
    2. autorizzare due utenti (non tutto il gruppo helpdesk) a sbloccare gli utenti bloccati e (forse) cambiargli le password

    Grazie di nuovo!
    mercoledì 3 marzo 2010 19:41
  • Ciao,

    puoi iniziare leggendo qui:

    http://technet.microsoft.com/it-it/library/cc757197(WS.10).aspx

    e qui:

    http://technet.microsoft.com/it-it/library/cc778807(WS.10).aspx


    Adriano Mariolini - MCITP Server Administrator adriano.mariolini[at]my.sysadmin[dot]it
    mercoledì 3 marzo 2010 21:56

  • Ho provato a delegare l'unità organizzativa a cui voglio dare l'accesso all'utente X ma se entra in remote desktop non apre neppure l'utilità "Utenti e computer di active directory" perché chiede la password, quindi la delega non mi ha funzionato un granché bene, oppure c'e' altro che devo fare. Pero' in remote desktop ho visto che mi ricrea la cartella documenti dell'utente sul dominio in documents_and_settings, quindi hai ragione, conviene fare con uno snap-in senza remote desktop. Mi è comunque utilissima quella policy per attivarlo in futuro per altre cose. 

    devi installare sui clients dei due utenti di helpdesk gli strumenti di amministrazione remota
    http://www.petri.co.il/installing-remote-server-administration-tools-rsat-windows-vista.htm
    ciao.
    Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
    Management Infrastructure - Systems Administration
    https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
    edo[at]mvps[dot]org
    giovedì 4 marzo 2010 10:06
    Moderatore