none
Reset password da Active Directory se l'utente è in smart working RRS feed

  • Domanda

  • Salve ,

    chiedo più che altro per dipanare un mio dubbio :

    se un utente è collegato a casa senza vpn , inutile fare reset password da AD poichè il dominio non lo riconoscerebbe e rischierei di bloccare l'utente , quindi in genere faccio cambiare password da aka mfa setup o da portale office ( dipende se l'utente deve pure settare l'MFA ) .

    Se è collegato in VPN , in teoria , resettando da Active Directory dovrebbe tutto funzionare ma , oggi , è successa la cosa strana che con password nuova l'utente va in vpn ma non accede ai servizi microsoft e al pc ( difatti per il login al pc usa la vecchia password ) e risulta continuamente bloccato l'account con un messaggio d'errore ma in AD non è blocked !

    Chiedo un parere , in attesa

    cordiali saluti .

    venerdì 15 aprile 2022 06:34

Risposte

  • Quale errore riceve l'utente accedendo ai servizi microsoft? E di quali servizi parli (posso intuire, se specifichi è meglio)? Quale Vpn MS o 3ze parti?

    Un modo per ovviare alcuni problemi quando si è in smart working è fare l'accesso in vpn prima che l'utente si  "logghi" usando l'icona di rete in basso a dx (quella prima di accedere, se la vpn è supportata e correttamente configurata), oppure accede al pc, cambia la pwd da portale, accede in vpn, prova i "servizi MS" (per forzare qualche attività su AD)  che non andranno , disconnette la vpn, logoff, se tutto è andato a buon fine (contatto con il dominio ) riaccederà con la nuova password e servizi ok.


    Gastone Canali >


    Se alcuni post rispondono al tuo quesito, ricorda di contrassegnarli come risposta e non dimenticare anche i post utili. GRAZIE! Dai un occhio ai link Click Here and Here Leaderboard Here


    lunedì 18 aprile 2022 10:42
    Moderatore

Tutte le risposte

  • Quale errore riceve l'utente accedendo ai servizi microsoft? E di quali servizi parli (posso intuire, se specifichi è meglio)? Quale Vpn MS o 3ze parti?

    Un modo per ovviare alcuni problemi quando si è in smart working è fare l'accesso in vpn prima che l'utente si  "logghi" usando l'icona di rete in basso a dx (quella prima di accedere, se la vpn è supportata e correttamente configurata), oppure accede al pc, cambia la pwd da portale, accede in vpn, prova i "servizi MS" (per forzare qualche attività su AD)  che non andranno , disconnette la vpn, logoff, se tutto è andato a buon fine (contatto con il dominio ) riaccederà con la nuova password e servizi ok.


    Gastone Canali >


    Se alcuni post rispondono al tuo quesito, ricorda di contrassegnarli come risposta e non dimenticare anche i post utili. GRAZIE! Dai un occhio ai link Click Here and Here Leaderboard Here


    lunedì 18 aprile 2022 10:42
    Moderatore
  • Grazie era questo il dubbio . La vpn è checkpoint . ;)

    Raffaele

    venerdì 22 aprile 2022 13:08