Principale utente con più risposte
recupero cartella o attività su database cartelle pubbliche exchange 2007

Domanda
-
Salve,
dovrei recuperare un'attività cancellata accidentalmente dentro le cartelle pubbliche;
ho provato con il recupero dentro Outlook ma non cè .... ;
ho il backup di Windows giornaliero del disco C e del disco dove cè il database, chi mi aiuta ? che procedimento più semplice possibile posso seguire?
grazie
Risposte
-
I client si connettono al Public Folder Database specificato nelle Mailbox Database che contiene la loro mailbox.
Controlla in EMC oppure con Powershell:
Get-MailboxDatabase | FL Name,PublicFolderDatabase
E con il relativo Set-MailboxDatabase lo puoi impostare.
Roberto
IT Consultant | Microsoft MCSE MCTS MCITP MCT MCSA ------------------------------------------ If you found my post helpful, please give it a Helpful vote ------------------------------------------ If it answered your question, remember to mark it as an Answer -----------------------------------
- Contrassegnato come risposta Jack2808 martedì 1 ottobre 2013 21:59
-
Purtroppo la situazione si è complicata e non è facile recuperare una situazione compromessa, con dei suggerimenti "via forum".
La situazione che descrivi è piuttosto anomala, una cosa importante in queste situazioni è conservare la lucidità e obiettività.
La tua affermazione "... se smonto il database cartelle pubbliche su uno dei 2 server non visualizzo più le cartelle sui client, solo se tutti e 2 attivi entrambi i server funziona .... " mi lascia perplesso.
La cosa importante da capire è che i client si connettono al PF DB impostato nelle proprietà del proprio Mailbox DB. Siamo sicuri che se smonti il PF DB dell'altro server, i client non accedono più alle PF?
Con tutti e due i server in linea, ed i PF DB montati, fai un check delle connessioni di Outlook (ctrl+tasto destro del mouse sull'icona di outlook nel system tray, seleziona la voce "stato connessione"), verifica la connessione alle "cartelle pubbliche" verso che server viene fatta.
A questo punto si possono intraprendere delle azioni, ma la cosa non è banale.
Vediamo il risultato di queste verifiche poi decidiamo come procedere.
Io eviterei adsiedit e strumenti che vanno maneggiati con estrema cautela e perizia.
Roberto
IT Consultant | Microsoft MCSE MCTS MCITP MCT MCSA ------------------------------------------ If you found my post helpful, please give it a Helpful vote ------------------------------------------ If it answered your question, remember to mark it as an Answer -----------------------------------
- Contrassegnato come risposta Jack2808 martedì 1 ottobre 2013 21:58
Tutte le risposte
-
Ciao, dentro outlook non hai recupero attività di quel tipo. Sul "procedimento più semplice possibile" la vedo grigia. Hai un backup del disco C, ok ,ma hai un backup del db di exchange fatto col suo tool o con un tool di terze parti? o solo il c:\ completo? con quello ci fai poco, devi avere fatto un backup corretto di exchange. a quel punto puoi dare un occhio qui.
Ciao.
PS ma devi recuperare 1 sola attività?
-
ho backup corretto di Exchange , seguito qui : http://social.technet.microsoft.com/Forums/exchange/it-IT/26aa9dea-b5ae-47eb-af19-adea95c8062b/exchange-2007-problemi-con-aumento-transaction-log?
putroppo non me la cavo molto bene con l'inglese .... che passi devo seguire?
devo recuperare una sola attività cancellata ..... grazie per la disponibilità
-
Ciao, putroppo non posso darti un passo passo in italiano, ci vuole troppo tempo. Dovresti fare un ripristino del db col db di restore tramite il backup montarlo e poi tramite la console di exchange per prendere fuori l'attività. Però per una sola è una cosa senza senso..un conto è se viene eliminata una cassetta postale..ma un'attività solo...ad ogni modo più di darti la soluzione non possiamo fare, lo step by step in questo caso necessità che tu conosca bene il prodotto altrimenti si rischia di fare un po di confusione...magari affidati a qualche professionista della tua zona se è così importante... Puoi guardare anche qui volendo http://technet.microsoft.com/it-IT/library/aa998848(v=exchg.80).aspx Ciao.
-
Ciao,
a seconda della versione di Exchange che hai puoi usare PFDAVADMIN, per Exchange fino a 2003, o EXFOLDERS, invece fino ad Exchange 2010.
Dai un occhio a questi documenti:
http://support.microsoft.com/kb/924044/en-us
http://blogs.technet.com/b/exchange/archive/2010/04/09/3409758.aspx
http://gallery.technet.microsoft.com/office/Exchange-2010-SP1-ExFolders-e6bfd405
Ciao
Roberto
IT Consultant | Microsoft MCSE MCTS MCITP MCT MCSA ------------------------------------------ If you found my post helpful, please give it a Helpful vote ------------------------------------------ If it answered your question, remember to mark it as an Answer -----------------------------------
- Modificato Roberto FerazziMVP, Moderator lunedì 30 settembre 2013 12:24
-
ho provato con PFDAVADMIN , l'attività la vedo nella cartella ma non si apre e non cè il suo file exel che c'era in origine ...
non cè qualcosa di free per esplorare il file edb e magari estrarre l'allegato exel?- Modificato Jack2808 lunedì 30 settembre 2013 15:39
-
Non ho capito se l'hai ripristinata e non vedi l'allegato oppure se ti sei fermato perchè non lo vedi in PFDAVADMIN.
Con Veam Exchange Backup & Recovery c'è un tool che si chiama Explorer for Exchange, che ti permette di aprire un file EDB e di sfogliarne il contenuto:
http://go.veeam.com/ppc-v7-exchange-backup-recovery.html
C'è la possibilità di scaricare la trial e provarlo, ma non è gratuito, per lo meno, esiste la versione gratuita che ha ovviamente dei limiti, non so se l'Explorer funziona con la versione free.
Roberto
IT Consultant | Microsoft MCSE MCTS MCITP MCT MCSA ------------------------------------------ If you found my post helpful, please give it a Helpful vote ------------------------------------------ If it answered your question, remember to mark it as an Answer -----------------------------------
-
-
Non ho capito se l'hai ripristinata e non vedi l'allegato oppure se ti sei fermato perchè non lo vedi in PFDAVADMIN.
Con Veam Exchange Backup & Recovery c'è un tool che si chiama Explorer for Exchange, che ti permette di aprire un file EDB e di sfogliarne il contenuto:
http://go.veeam.com/ppc-v7-exchange-backup-recovery.html
C'è la possibilità di scaricare la trial e provarlo, ma non è gratuito, per lo meno, esiste la versione gratuita che ha ovviamente dei limiti, non so se l'Explorer funziona con la versione free.
Roberto
IT Consultant | Microsoft MCSE MCTS MCITP MCT MCSA ------------------------------------------ If you found my post helpful, please give it a Helpful vote ------------------------------------------ If it answered your question, remember to mark it as an Answer -----------------------------------
purtroppo da quello che vedo e ho provato ...Veeam Explorer for MS Exchange non supporta Exchange 2007;
altri software??
-
AIUTO !!!!!! ora ho affiancato un altro server di backup con Exchange 2007 , ho montato il database di backup delle cartelle pubbliche, ma mi ritrovo con 2 server A e B con 2 database di cartelle pubbliche e i client ora si connettono direttamente al server di backup B , come faccio a farli riconnettere tutti sulle cartelle pubbliche del primo server A, cioè il mio server primario che fa anche da controller di dominio?
-
I client si connettono al Public Folder Database specificato nelle Mailbox Database che contiene la loro mailbox.
Controlla in EMC oppure con Powershell:
Get-MailboxDatabase | FL Name,PublicFolderDatabase
E con il relativo Set-MailboxDatabase lo puoi impostare.
Roberto
IT Consultant | Microsoft MCSE MCTS MCITP MCT MCSA ------------------------------------------ If you found my post helpful, please give it a Helpful vote ------------------------------------------ If it answered your question, remember to mark it as an Answer -----------------------------------
- Contrassegnato come risposta Jack2808 martedì 1 ottobre 2013 21:59
-
I client si connettono al Public Folder Database specificato nelle Mailbox Database che contiene la loro mailbox.
Controlla in EMC oppure con Powershell:
Get-MailboxDatabase | FL Name,PublicFolderDatabase
E con il relativo Set-MailboxDatabase lo puoi impostare.
Roberto
IT Consultant | Microsoft MCSE MCTS MCITP MCT MCSA ------------------------------------------ If you found my post helpful, please give it a Helpful vote ------------------------------------------ If it answered your question, remember to mark it as an Answer -----------------------------------
ho controllato ed è impostata sul server A , ma come spengo il serve B i client non si connettono più alle cartelle pubbliche ... -
Puoi descrivere la procedura che hai usato per restorare il PF DB sul server B?
Ho come l'impressione che il DB sia stato restorato con il nome originale e dovendo essere univoco a livello di organizzazione, ora è come se esistesse solo ip PF DB del server B.
Da EMS esegui Get-PublicFolderDatabase e mandami il risultato.
Roberto
IT Consultant | Microsoft MCSE MCTS MCITP MCT MCSA ------------------------------------------ If you found my post helpful, please give it a Helpful vote ------------------------------------------ If it answered your question, remember to mark it as an Answer -----------------------------------
-
Name Server StorageGroup
---- ------ ------------
Public Folder Database SERVER1 Second Storage Group
Public Folder Database Backup SERVER2 First Storage GroupSERVER1 è il promario con active directory quindi anche controller di dominio;
SERVER2 è stato messo su per montare il database ... grazie dell'aiuto, magari non è possibile sciverci su skype direttamente? grazie infinite ...
ho un backup Exchange del server1 , ho preso il file Public Folder Database.edb e i log da H:\....\Second Storage Group e inseriti sul server2 in c:\....\First Storage Group dove già un vecchio collega tempo fa aveva montato un database cartelle pubbliche
NB : ho notato che il file edb si chiama su entrambi Public Folder Database anche se uno sta su H:\....\Second Storage Group e sull'altro server c:\....\First Storage Group
inoltre su entrambi i server i log si aggiornano .....- Modificato Jack2808 martedì 1 ottobre 2013 13:08
-
Name Server StorageGroup
---- ------ ------------
Public Folder Database SERVER1 Second Storage Group
Public Folder Database Backup SERVER2 First Storage GroupSERVER1 è il promario con active directory quindi anche controller di dominio;
SERVER2 è stato messo su per montare il database ... grazie dell'aiuto, magari non è possibile sciverci su skype direttamente? grazie infinite ...
ho un backup Exchange del server1 , ho preso il file Public Folder Database.edb e i log da H:\....\Second Storage Group e inseriti sul server2 in c:\....\First Storage Group dove già un vecchio collega tempo fa aveva montato un database cartelle pubbliche
NB : ho notato che il file edb si chiama su entrambi Public Folder Database anche se uno sta su H:\....\Second Storage Group e sull'altro server c:\....\First Storage Group
inoltre su entrambi i server i log si aggiornano .....niente da fare ... se smonto il database cartelle pubbliche su uno dei 2 server non visualizzo più le cartelle sui client, solo se tutti e 2 attivi entrambi i server funziona .... :( non so proprio come risolvere :((
ps: se provo questo sul secondo server??Run AdsiEdit.msc
Expand Configuration Partition > Expand CN=Configuration > CN=Services > CN=Microsoft Exchange > CN='Organization Name' > CN='Administrative Group' > CN=Servers > CN=Information Store > CN='Storage Group Name' > right clik on the CN='Public Folder Store' and delete it- Modificato Jack2808 martedì 1 ottobre 2013 13:49
-
Ma scusa perchè hai messo su un secondo server per un restore del db?? Al di la che non credo tu abbia 2 licenze exchange e vabbè...sorvoliamo...
Ma ora anche se poi togli il db delle public ti ritrovi a dover togliere quel server dalla struttura disinstallando exchange, pulendo AD ecc...capisci perchè dicevo che queste cose senza conoscenze approfondite NON si fanno? ora ti trovi una struttura replicata, il nuovo server cercherà sempre di attaccarsi al vecchio in qualche modo ed i client pure e tutto per recuperare 1 attività???
Se pialli di brutto il le public da AD secondo me ti si pianta tutto. Per me l'unica soluzione adesso è rimuovere quel server con la procedura di uninstall corretta, a quel punto ne resta uno solo e forse e dico forse ti salvi.
Alessandro.
-
Ma scusa perchè hai messo su un secondo server per un restore del db?? Al di la che non credo tu abbia 2 licenze exchange e vabbè...sorvoliamo...
Ma ora anche se poi togli il db delle public ti ritrovi a dover togliere quel server dalla struttura disinstallando exchange, pulendo AD ecc...capisci perchè dicevo che queste cose senza conoscenze approfondite NON si fanno? ora ti trovi una struttura replicata, il nuovo server cercherà sempre di attaccarsi al vecchio in qualche modo ed i client pure e tutto per recuperare 1 attività???
Se pialli di brutto il le public da AD secondo me ti si pianta tutto. Per me l'unica soluzione adesso è rimuovere quel server con la procedura di uninstall corretta, a quel punto ne resta uno solo e forse e dico forse ti salvi.
Alessandro.
il server era già stato installato tempo fa da un collega, e era spento da tempo, ma già collegato alla struttura ....
dovrei solo scollegarlo in modo tale che non viene più cercato e replicato .... che strada seguire?
-
puoi provare guardando qui...
http://technet.microsoft.com/it-it/library/bb123893(v=exchg.80).aspx
anche se anche li non hai tenuto conto del tempo di tombstone della macchina e da quanto era spenta...secondo me li hai un gran casotto a questo punto...prova un po...curiosità ma quante mailbox hai nella struttura?
-
puoi provare guardando qui...
http://technet.microsoft.com/it-it/library/bb123893(v=exchg.80).aspx
anche se anche li non hai tenuto conto del tempo di tombstone della macchina e da quanto era spenta...secondo me li hai un gran casotto a questo punto...prova un po...curiosità ma quante mailbox hai nella struttura?
circa 100 mailbox, ma ripeto, il secondo server era stato collegato tempo fa e caricato un altro database per recuperarlo ... non vorrei cancellarlo; possibile che non ci sono altri modi? -
Purtroppo la situazione si è complicata e non è facile recuperare una situazione compromessa, con dei suggerimenti "via forum".
La situazione che descrivi è piuttosto anomala, una cosa importante in queste situazioni è conservare la lucidità e obiettività.
La tua affermazione "... se smonto il database cartelle pubbliche su uno dei 2 server non visualizzo più le cartelle sui client, solo se tutti e 2 attivi entrambi i server funziona .... " mi lascia perplesso.
La cosa importante da capire è che i client si connettono al PF DB impostato nelle proprietà del proprio Mailbox DB. Siamo sicuri che se smonti il PF DB dell'altro server, i client non accedono più alle PF?
Con tutti e due i server in linea, ed i PF DB montati, fai un check delle connessioni di Outlook (ctrl+tasto destro del mouse sull'icona di outlook nel system tray, seleziona la voce "stato connessione"), verifica la connessione alle "cartelle pubbliche" verso che server viene fatta.
A questo punto si possono intraprendere delle azioni, ma la cosa non è banale.
Vediamo il risultato di queste verifiche poi decidiamo come procedere.
Io eviterei adsiedit e strumenti che vanno maneggiati con estrema cautela e perizia.
Roberto
IT Consultant | Microsoft MCSE MCTS MCITP MCT MCSA ------------------------------------------ If you found my post helpful, please give it a Helpful vote ------------------------------------------ If it answered your question, remember to mark it as an Answer -----------------------------------
- Contrassegnato come risposta Jack2808 martedì 1 ottobre 2013 21:58
-
ora sembra funzionare :
da Exchange management console su toolbox, sotto public folder management ho tutto l'elenco delle cartelle pubbliche del server A , ora sulle proprietà delle singole cartelle su replication "Replicate content to these public stores" ho impostato il server A e finalmente spegnendo il server B vedo tutte le cartelle;
l'unica cosa ho notato che non vedo più le modifiche fatte da quando funzionava il server A insieme allo B , ma non è un problema sostanziale .... quindi non erano sincronizzati o replicati?
mi conviene fare questo : http://social.technet.microsoft.com/Forums/exchange/en-US/e168ce64-adde-4601-9e21-b276d34d68dc/public-folders-cant-stop-replication o posso lasciare cosi visto che funziona e anche i backup dei database sono ok?
inoltre visto che mi hanno lasciato in mano Exchange 2007 già configurato, da dove posso modificare i permessi per gli accessi alle cartelle pubbliche?
grazie a tutti per la disponibilità e pazienza .... ;)
-
Io non sfiderei la sorte ulterioremente :-), visto che il problema è rientrato e la situazione è stabile, lascerei le cose come stanno.
Per gestire le permission sulle PF il modo più semplice è utilizzare Outlook, con un utente che abbia i diritti sulla root delle PF.
Ciao
Roberto
IT Consultant | Microsoft MCSE MCTS MCITP MCT MCSA ------------------------------------------ If you found my post helpful, please give it a Helpful vote ------------------------------------------ If it answered your question, remember to mark it as an Answer -----------------------------------
-
-
posso dire la mia? io chiamerei un esperto nella tua struttura o contatterei MS per aprire un ticket ufficiale. Capisco la buona volontà di Roberto nel dare una mano e stimo le sue capacità perchè vedo che è molto competente, ma è nuovo qui ed il "voler aiutare a tutti i costi" spesso è un'arma a doppio taglio. Si rischia di fare un casino immane passatemi il termine e questo forum serve per risolvere problematiche e dare dritte utili al farlo, mentre stiamo facendo formazione completa sul troubleshooting di recovery di exchange che senza determinate basi NON PUO' ESSERE FATTO. Tu segui a mo' di step by step quello che ti viene detto senza sapere che stai facendo e chi sta dall'altra parte non ha in visione la struttura, combinazione molto pericolosa. Serve qualcuno che con una connessione remota o fisicamente si connetta e guardi cosa è stato fatto in quella struttura e noi non possiamo farlo. Poi ognuno è libero di fare come vuole, ma è qualche annetto che sto qui e questi sono casi in cui è meglio passare la palla...fate vobis.
Ciao!
Alessandro
-
posso dire la mia? io chiamerei un esperto nella tua struttura o contatterei MS per aprire un ticket ufficiale. Capisco la buona volontà di Roberto nel dare una mano e stimo le sue capacità perchè vedo che è molto competente, ma è nuovo qui ed il "voler aiutare a tutti i costi" spesso è un'arma a doppio taglio. Si rischia di fare un casino immane passatemi il termine e questo forum serve per risolvere problematiche e dare dritte utili al farlo, mentre stiamo facendo formazione completa sul troubleshooting di recovery di exchange che senza determinate basi NON PUO' ESSERE FATTO. Tu segui a mo' di step by step quello che ti viene detto senza sapere che stai facendo e chi sta dall'altra parte non ha in visione la struttura, combinazione molto pericolosa. Serve qualcuno che con una connessione remota o fisicamente si connetta e guardi cosa è stato fatto in quella struttura e noi non possiamo farlo. Poi ognuno è libero di fare come vuole, ma è qualche annetto che sto qui e questi sono casi in cui è meglio passare la palla...fate vobis.
Ciao!
Alessandro
ha perfettamente ragione , comunque ora chiedevo solo un consiglio su quale procedura meglio per effettuare un restore manuale del solo database pubblico , avendo già un backup corretto del database .edb e i file log transaction già verificati e corretti .... posso usare la stessa procedura come se dovessi spostare la locazione tipo questo: http://technet.microsoft.com/it-it/video/come-spostare-i-transaction-log-di-exchange-senza-fare-danni.aspx
-
Alessandro,
sono nuovo da queste parti ma non sono proprio nuovo sull'argomento.
Una delle premesse che ho fatto è stata:
"Purtroppo la situazione si è complicata e non è facile recuperare una situazione compromessa, con dei suggerimenti "via forum"
Io mi limito a dare suggerimenti che possano "calzare" in poche righe di forum, poi sta all'interlocutore capire i propri limiti e valutare le azioni da intraprendere.
A me pare che i forum servano a condividere esperienze, conoscenza ed esperienza, se ci limitiamo a liquidare i casi con un "chiama l'assistenza" non credo che si stia fornendo un buon servizio alla comunità.
In ogni caso sono d'accordo con quello che dici, solo sarei stato un po' più diplomatico
Roberto
IT Consultant | Microsoft MCSE MCTS MCITP MCT MCSA ------------------------------------------ If you found my post helpful, please give it a Helpful vote ------------------------------------------ If it answered your question, remember to mark it as an Answer -----------------------------------
-
mi sembra di essere stato molto diplomatico invece. Devi sempre partire dal fatto che chi chiede una risposta qui prende al 99% come oro colato quello che gli dici e lo segue perchè manca della conoscenza intrinseca a se stesso per risolvere il problema. Poco conta se sotto alla firma hai "i suggerimenti sono AS IS e non sono garantite le soluzioni". Molti nemmeno leggono le linee guida e pensano che questa sia la MS che risponde, il mio è solo un suggerimento, poi sei liberissimo di continuare su questo thread all'infinito, io mi sarei fermato molto prima perchè in passato è già successo che poi al personaggio di turno si pianta tutto ed allora i problemi sono tutti suoi, non dare per scontato che uno capisca dove è il suo limite, sta in te che hai molta più esperienza capire se è un aiuto che puoi dare o creare solo più confusione...ed a volte se leggi i thread trovi scritto "apri un ticket" non solo da me, non è segno di mancato aiuto è lungimiranza a volte. Tutto qui.
Buon lavoro.