Con più domande
WINDOWS SERVER BACKUP

Domanda
-
Ciao a tutti, ho il seguente problema.
Ho pianificato un backup su un dispositivo usb a cassetta con windows server backup.
Il backup non viene avviato e compare il seguente messaggio di errore :
impossibile completare l'operazione a causa di un limite del file system.
Negli eventi di windows, sono presenti questi errori :
Nome registro: Application
Nome registro: Application
Origine: VSS
Data: 15/07/2012 19:30:01
ID evento: 8230
Categoria attività:Nessuna
Livello: Avviso
Parole chiave: Classico
Utente: N/D
Computer: VIRTUALSERVER1.domain.local
Descrizione:
Errore del servizio Copia Shadow del volume: impossibile risolvere l'account Administrator con stato 1376. Controllare la connessione al controller di dominio e la chiave del Registro di sistema VssAccessControl.
Operazione:
Inizializzazione del processo di scrittura
Contesto:
ID della classe del processo di scrittura: {4dc3bdd4-ab48-4d07-adb0-3bee2926fd7f}
Nome del processo di scrittura: Shadow Copy Optimization Writer
Dettagli errore:
Errore: NetLocalGroupGetMemebers(Administrator), 0x80070560, Il gruppo locale specificato non esiste.
XML evento:
<Event xmlns="http://schemas.microsoft.com/win/2004/08/events/event">
<System>
<Provider Name="VSS" />
<EventID Qualifiers="0">8230</EventID>
<Level>3</Level>
<Task>0</Task>
<Keywords>0x80000000000000</Keywords>
<TimeCreated SystemTime="2012-07-15T17:30:01.000000000Z" />
<EventRecordID>68962</EventRecordID>
<Channel>Application</Channel>
<Computer>VIRTUALSERVER1.domain.local</Computer>
<Security />
</System>
<EventData>
<Data>Administrator</Data>
<Data>1376</Data>
<Data>
Operazione:
Inizializzazione del processo di scrittura
Contesto:
ID della classe del processo di scrittura: {4dc3bdd4-ab48-4d07-adb0-3bee2926fd7f}
Nome del processo di scrittura: Shadow Copy Optimization Writer
Dettagli errore:
Errore: NetLocalGroupGetMemebers(Administrator), 0x80070560, Il gruppo locale specificato non esiste.
</Data>
<Binary>2D20436F64653A20534543534543524330303030313937322D2043616C6C3A20534543534543524330303030313735362D205049443A202030303030363437362D205449443A202030303030343330342D20434D443A2020433A5C57696E646F77735C73797374656D33325C76737376632E6578652020202D20557365723A204E616D653A204E5420415554484F524954595C53595354454D2C205349443A532D312D352D313820</Binary>
</EventData>
</Event>
Origine: VSS
Data: 16/07/2012 17:09:06
ID evento: 8230
Categoria attività:Nessuna
Livello: Avviso
Parole chiave: Classico
Utente: N/D
Computer: VIRTUALSERVER1.domain.local
Descrizione:
Errore del servizio Copia Shadow del volume: impossibile risolvere l'account Administrator con stato 1376. Controllare la connessione al controller di dominio e la chiave del Registro di sistema VssAccessControl.
Operazione:
Raccolta dei dati del processo di scrittura
Esecuzione operazione asincrona
Contesto:
Contesto di esecuzione: Requestor
Stato corrente: GatherWriterMetadata
Dettagli errore:
Errore: NetLocalGroupGetMemebers(Administrator), 0x80070560, Il gruppo locale specificato non esiste.
XML evento:
<Event xmlns="http://schemas.microsoft.com/win/2004/08/events/event">
<System>
<Provider Name="VSS" />
<EventID Qualifiers="0">8230</EventID>
<Level>3</Level>
<Task>0</Task>
<Keywords>0x80000000000000</Keywords>
<TimeCreated SystemTime="2012-07-16T15:09:06.000000000Z" />
<EventRecordID>69069</EventRecordID>
<Channel>Application</Channel>
<Computer>VIRTUALSERVER1.domain.local</Computer>
<Security />
</System>
<EventData>
<Data>Administrator</Data>
<Data>1376</Data>
<Data>
Operazione:
Raccolta dei dati del processo di scrittura
Esecuzione operazione asincrona
Contesto:
Contesto di esecuzione: Requestor
Stato corrente: GatherWriterMetadata
Dettagli errore:
Errore: NetLocalGroupGetMemebers(Administrator), 0x80070560, Il gruppo locale specificato non esiste.
</Data>
<Binary>2D20436F64653A20534543534543524330303030313937322D2043616C6C3A20534543534543524330303030313735362D205049443A202030303030363330302D205449443A202030303030323236382D20434D443A202022433A5C57696E646F77735C73797374656D33325C7762656E67696E652E657865222020202020202D20557365723A204E616D653A204E5420415554484F524954595C53595354454D2C205349443A532D312D352D313820</Binary>
</EventData>
</Event>
Tutte le risposte
-
-
Ciao,
prova anche a vedere se può esserti di aiuto questa discussione che tratta dello stesso problema:
- Modificato Fabrizio GiammariniMVP, Moderator lunedì 16 luglio 2012 16:10
-
Qui parlano come risolvere, quando si presenta ID evento: 8230
http://technet.microsoft.com/en-us/library/cc734219(WS.10).aspx
Gastone Canali >http://www.armadillo.it
Se alcuni post rispondono al tuo quesito (non necessariamente i miei), ricorda di contrassegnarli come risposta e non dimenticare di contrassegnare anchei post utili . GRAZIE!
-
Mi chiedo:
- Ha mai funzionato il Backup su questo supporto USB?
- Ovviamente il disco è formattato NTFS?
- Se ntfs, i permessi sono giusti?
Gastone Canali >http://www.armadillo.it
Se alcuni post rispondono al tuo quesito (non necessariamente i miei), ricorda di contrassegnarli come risposta e non dimenticare di contrassegnare anchei post utili . GRAZIE!
- Modificato GastoneCanaliModerator lunedì 16 luglio 2012 16:28
-
-
-
Il sistema operativo è windows server 2008 r2 enterprise sp1 è DC, il disco è formattato NTFS i permessi li ho impostati per l'utente everyone "controllo completo".
Ho già dei backup pianificati su un'unità di rete e vengono eseguiti senza errori.
Perfetto. Mentre per il punto 1. assumo che non abbia mai funzionato ne con questo server ne con altri...
Dalle tue risposte deduco che sia un problema legato al device Hardware. Darei un occhio al support sito del produttore ...
Hai tentato le soluzioni citate nei link precedenti?
Proverei ha modificare un task di backup sicuramente funzionante, perchè salvi sul device in questione e vedere cosa succede.
Un'altra possibilità lo confividi via rete (se possibile) e ci fai un bk sopra (sempre x vedere cosa succede)
(mamma mia quante domande faccio :)
Gastone Canali >http://www.armadillo.it
Se alcuni post rispondono al tuo quesito (non necessariamente i miei), ricorda di contrassegnarli come risposta e non dimenticare di contrassegnare anchei post utili . GRAZIE!
- Modificato GastoneCanaliModerator lunedì 16 luglio 2012 18:59
-
Il dispositivo è funzionante, era collegato su un'altro server windows server 2008 r2 enterprise sp1 e non ha mai dato problemi.
Il backup deve partire x forza da questa macchina, non posso condividerlo e farlo fare ad un'altra.Il dispositivo è già condiviso.
Provo sicuramente a modificare un task esistente in modo che salvi sul device in questione per vedere come va.
Ho letto i link precedenti, mi lascia un pò perplesso la modifica della chiave di registro....è l'unica soluzione possibile?
-
Prima prova il cambio task e posta i risultati che otterrai, potrebbero dare spunto per altre soluzioni .
Altra possibilità: prova il backup sul server stesso usando la condivisione.
Ho letto i link precedenti, mi lascia un pò perplesso la modifica della chiave di registro....è l'unica soluzione possibile?
Una modifica del registro può capitare, se operi con cura non è così grave (leggi qui http://support.microsoft.com/kb/256986/it) e vedi se risolve.
Gastone Canali >http://www.armadillo.it
Se alcuni post rispondono al tuo quesito (non necessariamente i miei), ricorda di contrassegnarli come risposta e non dimenticare di contrassegnare anchei post utili . GRAZIE!
- Modificato GastoneCanaliModerator lunedì 16 luglio 2012 20:48
-
Ho provato il backup sul server usando la condivisione, compare l'errore "impossibile completare l'operazione a causa di un limite del file system" e gli errori negli eventi di windows che ho postato ieri.
Oggi pomeriggio faccio la prova del cambio del task e posto i risultati
-
se non risolvi vedi qui
http://www.eventid.net/display.asp?eventid=8230&eventno=10589&source=VSS&phase=1
e qui
http://www.seanlabrie.com/2011/when-attempting-to-backup-system-state-on-server-2008-r2-sbs-2011-you-get-error-a-volume-shadow-copy-service-operation-error-has-occurred-0x800423f0/
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Management Infrastructure
edo[at]mvps[dot]org- Proposto come risposta Fabrizio GiammariniMVP, Moderator sabato 21 luglio 2012 11:01
- Proposta come risposta annullata Edoardo BenussiMVP, Moderator sabato 21 luglio 2012 16:14
-
Ho modificato la chiave di registro VssAccessControl, negli eventi di windows non compare più il messaggio di errore Vss, però il backup non viene eseguito, compare sempre il messaggio "impossibile completare l'operazione a causa di un limite del file system"
Non ho fatto il riavvio del server, è necessario farlo?
Ho provato a salvare gli stessi file su un'altro dispositivo, ma l'errore è lo stesso.
Altre possibili soluzioni?
-
Ciao a tutti,
ho un server windows server 2008 R2 sp1 x64 sul quale ho collegato via ISCSI un lun da 6Tb formattato NTFS.
Ho necessità di fare il backup dei dati all'interno, con windows backup.
Compare il seguente messaggio di errore : "impossibile completare l'operazione a causa di un limite con il file system".
Installando un software di terze parti, il backup viene eseguito correttamente.
Come posso risolvere??
Grazie
- Unito Fabrizio GiammariniMVP, Moderator sabato 21 luglio 2012 10:52
-
Ciao Daniele,
Windows Backup supporta al massimo 2TB. La soluzione Microsoft per questo tipo di backup é System Center Data Protection Manager.
Questo perché 2TB é il limite per un disco virtuale in formato vhd (Windows server 2012 introduce il formato vhdx) e WB utilizza quel formato per i backup.
saluti,
Ale
- Proposto come risposta Fabrizio GiammariniMVP, Moderator venerdì 20 luglio 2012 14:47
- Proposto come risposta Fabrizio GiammariniMVP, Moderator sabato 21 luglio 2012 10:57
- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator sabato 21 luglio 2012 16:14
- Contrassegno come risposta annullato Edoardo BenussiMVP, Moderator martedì 24 luglio 2012 12:32
- Proposta come risposta annullata Edoardo BenussiMVP, Moderator martedì 24 luglio 2012 12:32
-
-
-
-
Ho unito le domande in quanto riguardanti lo stesso argomento.
Comunque si, sembra che ci sia il limite di 2 TB anche per quanto riguarda il solo dispositivo di destinazione:
- Proposto come risposta Fabrizio GiammariniMVP, Moderator sabato 21 luglio 2012 10:57
- Modificato Fabrizio GiammariniMVP, Moderator sabato 21 luglio 2012 10:57
- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator sabato 21 luglio 2012 16:14
- Contrassegno come risposta annullato Edoardo BenussiMVP, Moderator martedì 24 luglio 2012 12:31
- Proposta come risposta annullata Edoardo BenussiMVP, Moderator martedì 24 luglio 2012 12:31
-
Prova ad utilizzare il workaround al punto 2. e se funziona marca le risposte di Fabrizio e Ale.P (mi era sfuggita)
- Volumi sopra i 2 TB, ancora non gestiti in perfettamente http://blogs.technet.com/b/askcore/archive/2010/02/18/understanding-the-2-tb-limit-in-windows-storage.aspx
- Windows backup e vhd (vhd è utilizzato dal backup di w2008/w7) che ha il limite fisico dei 2TBhttp://kapothi.com/?p=710 (in parte risponde all'altro tuo 3d)
Ciao Gastone
Gastone Canali >http://www.armadillo.it
Se alcuni post rispondono al tuo quesito (non necessariamente i miei), ricorda di contrassegnarli come risposta e non dimenticare di contrassegnare anchei post utili . GRAZIE!
- Modificato GastoneCanaliModerator sabato 21 luglio 2012 16:38
-
Ciao a tutti, ho provato già a selezionare solo le cartelle da salvare invece che fare un full backup, ma il backup si blocca con lo stesso messaggio di errore.
Quindi se ho capito bene, anche se ho un disco da 6Tb e i dati da salvare sono solo 150gb, comunque windows backup va a vedere la dimensione totale del disco di origine cioè 6Tb??
-
Ciao a tutti, ho provato già a selezionare solo le cartelle da salvare invece che fare un full backup, ma il backup si blocca con lo stesso messaggio di errore.
Quindi se ho capito bene, anche se ho un disco da 6Tb e i dati da salvare sono solo 150gb, comunque windows backup va a vedere la dimensione totale del disco di origine cioè 6Tb??
A questo punto, penso che non sia il problema dei 2TB, perchè il bakup dei file e folder deve funzionare: 150GB è minore di 2TB...
Potresti creare una partizione minore di 2TB e tentare un bk, giusto per vedere cosa succede...
(dico una fesseria, anzi sono due: io lo formatterei nuovamente dal nuovo server oppure ripulirei la "system volume information" magari ha dati non coerenti dell'altro server a cui era collegato in precedenza)
Gastone Canali >http://www.armadillo.it
Se alcuni post rispondono al tuo quesito (non necessariamente i miei), ricorda di contrassegnarli come risposta e non dimenticare di contrassegnare anchei post utili . GRAZIE!
- Modificato GastoneCanaliModerator lunedì 23 luglio 2012 19:41
-
-
ok non è il problema dei 2TB ma di shadow copy....
Qualsiasi tipo di backup che non usa le shadow copy funzionerà... anche robocopy o 7-zip funzioneranno...
ma il problema rimane : Errore del servizio Copia Shadow del volume: impossibile risolvere l'account Administrator con stato 1376
Gastone Canali >http://www.armadillo.it
Se alcuni post rispondono al tuo quesito (non necessariamente i miei), ricorda di contrassegnarli come risposta e non dimenticare di contrassegnare anchei post utili . GRAZIE!
- Modificato GastoneCanaliModerator martedì 24 luglio 2012 18:18
-
-
potresti postare l'event id associato all'errore, eventuali informazioni nuove che possano essere di aiuto
Grazie e ciao
Gastone Canali >http://www.armadillo.it
Se alcuni post rispondono al tuo quesito (non necessariamente i miei), ricorda di contrassegnarli come risposta e non dimenticare di contrassegnare anchei post utili . GRAZIE!
-
Quindi se ho capito bene, anche se ho un disco da 6Tb e i dati da salvare sono solo 150gb, comunque windows backup va a vedere la dimensione totale del disco di origine cioè 6Tb??
Da quello che so è così....come test prova ad eseguire il backup di un volume inferiore ai 2 TB. Se non hai più errori di VSS Uranium Backup funziona perchè è un limite imposto dal formato VHD utilizzato da Windows Server backup. -
Fabrizio cosa dici riguardo questo post http://kapothi.com/?p=710
Mi sembra davvero strano che il backup di microsoft voglia copiare l'intero volume ersempio per copiare un file da 1kb...
Purtroppo io non ho niente sopra i 2TB e se l'avevo ne ho fatto uno spezzatino quindi non posso verificare.
Gastone Canali >http://www.armadillo.it
Se alcuni post rispondono al tuo quesito (non necessariamente i miei), ricorda di contrassegnarli come risposta e non dimenticare di contrassegnare anchei post utili . GRAZIE!
-
Bisognerebbe capire se si sta eseguendo un backup completo del volume oppure se ha specificato manualmente le cartelle di cui eseguire il backup. Solo in questo secondo caso il backup di 150 GB dovrebbe effettivamente riuscire. Tuttavia è vero che il messaggio di errore solitamente è differente, quindi non vorrei che si stia verificando il caso descritto in questo articolo http://support.microsoft.com/kb/967351/it , a causa dell'archiviazione del VHD di 150 GB circa.
- Proposto come risposta Fabrizio GiammariniMVP, Moderator venerdì 3 agosto 2012 07:32
- Proposta come risposta annullata GastoneCanaliModerator venerdì 12 ottobre 2012 21:11
-
il backup di un volume inferiore ai 2Tb l'ho già fatto e funziona perfettamente con windows backup, per la precisione il volume è da 200gb.
ho provato ad eseguire il backup specificando a mano le cartelle che voglio salvare, ma non funziona, solito messaggio sul limite del file system.
Sinceramente c'ho rinunciato, facendo il backup del volume da 6Tb includendo solo le cartelle che mi interessano, da una macchina con windows xp usando ntbackup, tutto funziona.....
-
il backup di un volume inferiore ai 2Tb l'ho già fatto e funziona perfettamente con windows backup, per la precisione il volume è da 200gb.
Si, ma di 200 GB quanti ne sono effettivamente occupati? Potrebbe essere anche quel problema di frammentazione descritto nell'articolo, ovvero quando il VHD cresce troppo (la stima è di 90 GB circa) il sistema operativo restituisce l'errore. Quindi se il backup completato ha prodotto un VHD inferiore ai 90 GB (contro i 120 GB stimati per il volume da 6 TB) potrebbe trattarsi di quel caso.