Con più domande
Windows server 2008 SP2 problemi con servizi in avvio

Discussione generale
-
Salve,
in seguito alla sistemazione dell'ormai "tipico" problema svchost che porta la cpu al 100%, ora mi ritrovo con un problema più grave, ossia:windows server 2008 si avvia, entra normalmente con l'account utente ma non porta a termine l'avvio di alcuni servizi e malgrado sia funzionante però diverse cose rimangono bloccate o inutilizzabili, ad esempio:
connessioni di rete si apre ma la finestra resta bloccata senza visualizzare nulla
desktop remoto non funziona
addirittura teamviewer non ottiene l'id (ma la navigazione funziona)
se provo a far partire o riavviare o arrestare alcuni servizi (qualsiasi) resta bloccato e non porta a termine la richiesta oppure compare l'errore 1053 timeout di risposta
qualsiasi programma provo ad installare non porta a termine
se provo ad aggiornare ad R2 resta fermo in avvio installazione in corso
Ho notato che se termino il servizio rpcss allora si sblocca, ma ovviamente non vanno più tanti altri componenti e non si può lavorare. Credo sia un servizio legato a RPC che non riesce ad avviarsi o ha qualche collegamento errato.
Ho provato a ripristinare con un backup ma ancora uguale.
In modalità di ripristino servizi di active directory riesco a fare qualcosa arrestando all'avvio un servizio svchost (servizio locale) legato al servizio di rete netman e pochi altri.
Cosa è possibile fare o verificare per risolvere il problema? (in visualizzatore eventi non ho notato nulla di strano)
Grazie
- Tipo modificato Anca Popa martedì 9 settembre 2014 13:59 discussione in corso
Tutte le risposte
-
Salve,
in seguito alla sistemazione dell'ormai "tipico" problema svchost che porta la cpu al 100%, ora mi ritrovo con un problema più grave,
puoi dire che cosa hai fatto esattamente nel tentativo di sistemare il problema dell'svchost che porta la cpu al 100%?
e puoi dire anche quali altri sintomi aveva il server prima di ogni tuo intervento in tal senso ?
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Directory Services
edo[at]mvps[dot]org -
-
Nell'event viewer che errori trovi?
Gastone Canali >http://www.armadillo.it
Se alcuni post rispondono al tuo quesito(non necessariamente i miei), ricorda di contrassegnarli come risposta e non dimenticare di contrassegnare anche i post utili. GRAZIE! Ricorda di dare un occhio ai link Click Here andHere -
-
Gastone ti ha fatto una domanda, non ti ha consigliato alcun tool.
puoi rispondere alla sua domanda ?
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Directory Services
edo[at]mvps[dot]org -
Scusate non l'avevo vista la domanda;
In event Viewer comunque c'è qualche errore che vi riporto qui sotto come il servizio connessioni di rete che non si avvia e un servizio del nostro software gestionale, che non riesce a fare il passaggio dati tra software gestionale e contabilità amministrativa (problema legato comunque a quello che riportavo prima perchè in modalità ripristino servizi directory, il servizio sembra funzionare).
Questi gli errori rilevati:
Elaborazione dei Criteri di gruppo non riuscita. Impossibile leggere il file \\capsrl.local\sysvol\capsrl.local\Policies\{31B2F340-016D-11D2-945F-00C04FB984F9}\gpt.ini da un controller di dominio. Le impostazioni dei Criteri di gruppo non verranno probabilmente applicate finché il problema non verrà risolto. Il problema potrebbe essere transitorio ed essere dovuto a una o più delle cause seguenti:
a) Errore di risoluzione dei nomi o problema della connettività di rete con il controller di dominio corrente.
b) Latenza di Replica file (un file creato in un altro controller di dominio non è stato replicato nel controller di dominio corrente).
c) Disattivazione del client DFS.
Il servizio Connessioni di rete non è stato avviato per il seguente errore:
Il servizio non ha risposto alla richiesta di avvio o controllo nel tempo previsto.
Il servizio Routing e Accesso remoto dipende dal servizio BFE, che potrebbe non essere installato.
All'avvio non è stato possibile caricare i seguenti driver:
spldr -
non cliccare "Segna come Risposta" ad ogni risposta. quella marcatura va cliccata solo per la risposta che risolve il tuo problema.
puoi postare il risultato di un ipconfig /all di questo server ed elencare i ruoli che svolge ?
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Directory Services
edo[at]mvps[dot]org -
qui IPCONFIG, il server ha ruolo di controller di dominio, non servizi HYPERV o altro
Microsoft Windows [Versione 6.0.6002]
Copyright (c) 2006 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.
C:\Users\Administrator.CAPSRL>ipconfig /all
Configurazione IP di Windows
Nome host . . . . . . . . . . . . . . : SRVAMM
Suffisso DNS primario . . . . . . . . : capsrl.local
Tipo nodo . . . . . . . . . . . . . . : Ibrido
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Elenco di ricerca suffissi DNS. . . . : capsrl.local
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN) 2:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Intel(R) 82576 Gigabit Dual Port Netw
ork Connection #2
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-25-90-4A-22-BD
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::3846:ecd6:7b8d:64a8%
11(Preferenziale)
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.0.2(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . :
IAID DHCPv6 . . . . . . . . . . . : 268445072
DUID Client DHCPv6. . . . . . . . : 00-01-00-01-18-6D-D0-52-00-25-90-4A-22-BC
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : fec0:0:0:ffff::1%1
fec0:0:0:ffff::2%1
fec0:0:0:ffff::3%1
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Intel(R) 82576 Gigabit Dual Port Netw
ork Connection
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-25-90-4A-22-BC
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::b93c:a732:877b:2acb%
10(Preferenziale)
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.20.2(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.20.254
IAID DHCPv6 . . . . . . . . . . . : 218113424
DUID Client DHCPv6. . . . . . . . : 00-01-00-01-18-6D-D0-52-00-25-90-4A-22-BC
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : ::1
192.168.20.2
151.99.0.100
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato
Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 8:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : isatap.{A9AFABC6-F62C-4A4F-935B-657C9
8446730}
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 9:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Microsoft ISATAP Adapter #2
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 11:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Teredo Tunneling Pseudo-Interface
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 02-00-54-55-4E-01
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 12:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Microsoft ISATAP Adapter #3
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 13:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Microsoft ISATAP Adapter #4
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 14:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : isatap.{6E712D02-7DE3-4F2A-97BF-2B87D
7A885E3}
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 15:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : isatap.capsrl.local
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
C:\Users\Administrator.CAPSRL> -
una prima causa del problema è data dal fatto che il server essendo un domain controller ha due schede di rete che non sono in teaming mi sembra...
una seconda causa è che nei dns deve comparire solo l'ip dei domain controller e non ip esterni dei dns dei provider
pertanto ti consiglierei di disabilitare una scheda di rete,
sull'altra disabiliti l'IPv6,
modifichi il DNS prima del IPv4 lasciando solo l'indirizzo
192.168.20.2
poi riavvii il server e verifichi se la situazione è migliorata e i servizi partono regolarmente.
ciao.
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Directory Services
edo[at]mvps[dot]org- Modificato Edoardo BenussiMVP, Moderator giovedì 4 settembre 2014 12:43
-
-
-
puoi postare il risultato del ipconfig /all ora dopo aver fatto le modifiche ?
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Directory Services
edo[at]mvps[dot]org -
Configurazione IP di Windows
Nome host . . . . . . . . . . . . . . : SRVAMM
Suffisso DNS primario . . . . . . . . : capsrl.local
Tipo nodo . . . . . . . . . . . . . . : Ibrido
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Elenco di ricerca suffissi DNS. . . . : capsrl.local
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN) 2:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione: capsrl.local
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Intel(R) 82576 Gigabit Dual Port Netw
ork Connection #2
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-25-90-4A-22-BD
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Intel(R) 82576 Gigabit Dual Port Netw
ork Connection
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-25-90-4A-22-BC
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::b93c:a732:877b:2acb%
10(Preferenziale)
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.0.2(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.20.2(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.20.254
IAID DHCPv6 . . . . . . . . . . . : 218113424
DUID Client DHCPv6. . . . . . . . : 00-01-00-01-18-6D-D0-52-00-25-90-4A-22-BC
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : ::1
192.168.20.2
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato
Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 8:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : isatap.{A9AFABC6-F62C-4A4F-935B-657C9
8446730}
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 9:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Microsoft ISATAP Adapter #2
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 11:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Teredo Tunneling Pseudo-Interface
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 02-00-54-55-4E-01
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 12:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Microsoft ISATAP Adapter #3
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 13:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Microsoft ISATAP Adapter #4
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 14:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : isatap.{6E712D02-7DE3-4F2A-97BF-2B87D
7A885E3}
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 15:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : isatap.capsrl.local
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì -
Configurazione IP di Windows
Nome host . . . . . . . . . . . . . . : SRVAMM
Suffisso DNS primario . . . . . . . . : capsrl.local
Tipo nodo . . . . . . . . . . . . . . : Ibrido
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Elenco di ricerca suffissi DNS. . . . : capsrl.local
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN) 2:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione: capsrl.local
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Intel(R) 82576 Gigabit Dual Port Netw
ork Connection #2
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-25-90-4A-22-BD
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Intel(R) 82576 Gigabit Dual Port Netw
ork Connection
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-25-90-4A-22-BC
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::b93c:a732:877b:2acb%
10(Preferenziale)
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.0.2(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.20.2(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.20.254
IAID DHCPv6 . . . . . . . . . . . : 218113424
DUID Client DHCPv6. . . . . . . . : 00-01-00-01-18-6D-D0-52-00-25-90-4A-22-BC
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : ::1
192.168.20.2
perchè hai due ip su questa scheda di rete ?
togli comunque l'indirizzo di loopback dal dns e disabilita il protocollo IPv6.
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Directory Services
edo[at]mvps[dot]org -
-
perchè ? il click destro sull'icona della connessione di rete non funziona ?
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Directory Services
edo[at]mvps[dot]org -
-
-
controlla tutto quanto viene proposto in questo thread
http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_7-performance/routing-and-remote-access-service-error-1075/27efb929-4f4e-497e-9460-e77d820db44d
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Directory Services
edo[at]mvps[dot]org -
-
Ciao Michele, per disattivare il protocollo IPv6 puoi provare ad applicare le modifiche presenti nella seguente KB.
Permettimi di esprimere un parere a "naso", secondo me ne esci fuori soltanto con una reinstallazione.
Per il futuro ti consiglio di disattivare a livello BIOS tutte le schede di rete non utilizzate e di disattivare l'utilizzo del protocollo IPv6 prima di eseguire il dcpromo.
Un altro appunto lo farei sull'utilizzo di IP multipli su un Domain Controller, forse sarebbe il caso di adottare una soluzione differente.
Saluti
Nino...esistono i motori di ricerca, facci un salto e troverai molte delle risposte che ti darò io.