Con più domande
Utenti contemporanei connessi a Win2003 Server

Domanda
-
Ho un sever con installato un WinServer2003 Standar Edition. Diversi utenti accedono al server tramite dominio, ed al loro acceso scarica una policy. Esiste una limitazione di utenti che possono accedere contemporaneamente? Esisto delle tabelle dove rilevare in base alle caratteristiche del server quanti utenti possono accedere al server? Il max utenti è collegato alle caratteristiche del server o al tipo di licenza da installare?
Tutte le risposte
-
Ciao Francesco, esisto delle relazioni tra il numero di utenti che accedono contemporaneamente ad una risorsa e le performace della stessa ecco perchè si distribuiscono le risorse. Senza andare a scomodare formule e tabelle tu quanti utenti devi gestire?
Un server di dominio con determinate caratteristiche hardware potrebbe accettare diverse centinaia di accessi mentre lo stesso server potrebbe piantarsi se dovesse eseguire SQL.
Ovviamente ci sono delle versionidi sistema operativo con numero di client preimpostati (vedi es.SBS)
L'unica cosa da tener presente è il numero di CAL che deve rispettare il numero di accessi USER/DEVICE
Saluti
Nino
-
qual'è lo scopo delle tue domande ?
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Management Infrastructure
edo[at]mvps[dot]org -
In questo caso le CAL non vengono interessate in qunato gli utenti di pc non fungono da thin client ma al loro accesso viene scaricata in locale una policy contenete software distribuiti e personalizzazione del desktop con icone di accesso ai software. Lo scopo delle mie domande è proprio quello di capire se in base a questo utilizzo del dominio esiste un limite di accesso contemporaneo di utenti e/o in base agli utenti connessi ho bisogno di calibrare le risorse del server che funge da dominio ( per esempio ram, processore ecc.).
Grazie.
Francesco.
-
Se ho capito bene, quello che chiedi non è un problema di licenze, ma di "prestazioni" del tuo server quando "molti utenti" eseguono la procedura di logon conteporaneamente.
Il processo di logon, non impegna molto il server, deve verificare utente e password e poco più, potrebbe diventare critico il tipo di pesonalizzazioni che esegui... Es. se al logon trasferisci 1GB di files sul pc client, la rete potrebbe "andare in crisi", oppure ne potrebbe risentire il sitema di I/O del server.
La cosa che puoi fare è monitorare le risorse del tuo server (cpu, disco, rete etc..) così da avere un riscontro reale delle prestazioni ed eventualmente otimizzare/potenziare il sistema. Se il tuo windows 2003 std, esegue solo le cose che hai descritto e il tuo HW risponde ai requisiti minimi richiesti da Microsoft, hai una rete affidabile, probabilmente puoi gestire molte centinaia di utenti , ma sono solo congetture, non conoscendo le caratteristiche del tuo server ..
ti allego due documenti, che ti spiegano un po'
http://www.redbooks.ibm.com/redpapers/pdfs/redp3943.pdf
http://download.microsoft.com/download/2/8/0/2800a518-7ac6-4aac-bd85-74d2c52e1ec6/tuning.doc
Gastone Canali >http://www.armadillo.it
Se alcuni post rispondono al tuo quesito (non necessariamente i miei), ricorda di contrassegnarli come risposta e non dimenticare di contrassegnare anche i post utili . GRAZIE!- Modificato GastoneCanaliModerator sabato 10 marzo 2012 10:08
- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator domenica 11 marzo 2012 07:20
- Proposta come risposta annullata Edoardo BenussiMVP, Moderator sabato 17 marzo 2012 13:35
-
p>Gastone Canali, ti ha girato due documenti molto interessanti che puntano l'attenzione sul "tuning" ovvero sul migliorare le prestazioni di un prodotto (in questo caso il sistema operativo) per trarne il migliore guadagno in termini di performance. A mio avviso, però, il tuo problema è quello di identificare quale è il reale utilizzo del tuo server.
Un accesso contemporaneo di login per 100 utenti potrebbe non essere la stessa cosa di un esecuzione contemporanea di una query per 10 utenti, quindi tutto va rapportato all'utilizzo.
Vorre porre la tua attenzione su una tua affermazione perchè, a mio avviso, c'è un problema di interpretazione del concetto di CAL
In questo caso le CAL non vengono interessate in qunato gli utenti di pc non fungono da thin client ma al loro accesso...
In che senso "non fungono da thin client"? Se accedi ad una cartalla condivisa del server, se utilizzi un ruolo messo a disposizione dal server devi avere una licenza CAL.
Saluti
Nino
-
Nino, nella mia "interpretazione", Franceso voleva dire che non usa un "windows terminal server" con dei "thin client", dove il dimensionamento HW del server è strettamente legato alle sessioni concorrenti. Spero che con le licenze sia in regola...
Ciao Gas
Gastone Canali >http://www.armadillo.it
Se alcuni post rispondono al tuo quesito (non necessariamente i miei), ricorda di contrassegnarli come risposta e non dimenticare di contrassegnare anche i post utili . GRAZIE! -
Nino, nella mia "interpretazione", Franceso voleva dire che non usa un "windows terminal server" con dei "thin client", dove il dimensionamento HW del server è strettamente legato alle sessioni concorrenti. Spero che con le licenze sia in regola...
A volte ci tocca interpretare per riuscire a dare una risposta che possa avere una certa validità :) -
Ciao Francesco,
La tua richiesta nel Forum di Windows Server è ancora aperta.
Per chiuderla, ricorda di cliccare su "Segna come Risposta" per i post che ti hanno aiutato a risolvere, in questo modo puoi ringraziare i partecipanti nella discussione e aiutare gli altri utenti che leggeranno il thread a trovare la soluzione.
Grazie a tutti della partecipazione nel forum,
La Conferenza Italiana sulla Virtualizzazione
Microsoft offre questo servizio gratuitamente, per aiutare gli utenti e aumentare il database dei prodotti e delle tecnologie. Il contenuto viene fornito “così come è” e non comporta alcuna responsabilità da parte dell'azienda.
-
In che senso "non fungono da thin client"? Se accedi ad una cartalla condivisa del server, so messo
........Se accedi ad una cartalla condivisa del server, se utilizzi un ruolo messo a disposizione dal server devi avere una licenza CAL.
Salve alcune precisazioni. Il server ha delle cartelle condivise dove scrivo i log di accesso e disconnessione trasmite script richiamate dalle policy. Significa che devo averer le CAL e se non le ho l'accesso a queste cartelle avviene al max 2 alla volta che il numero di defaukt della licenza std?
Francesco.
-
Salve alcune precisazioni. Il server ha delle cartelle condivise dove scrivo i log di accesso e disconnessione trasmite script richiamate dalle policy. Significa che devo averer le CAL e se non le ho l'accesso a queste cartelle avviene al max 2 alla volta che il numero di defaukt della licenza std?
stai dicendo delle cose che non hanno alcun riscontro! il limite dei due accessi riguarda solo ed esclusivamente gli accessi rdp per scopi amministrativi, tutti gli altri casi richiedono le TS-CAL e l'accesso in modalità applicativa. Le CAL invece, che sono quelle richieste per poter accedere al sistema in qualsiasi modo e non solo RDP, sono sempre richieste sia che tu acceda in RDP in modalità amministrativa sia in modlaità applicativa.
ciao.
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Management Infrastructure
edo[at]mvps[dot]org- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator sabato 17 marzo 2012 09:23
-
Ho sempre delle difficoltà nell'interpretazione, anche in questo post non capisco le prime tre righe... e anche le tre seguenti... se puoi spiegare meglio
comunque provo a risponderti
Comprese con windows 2003 std ci sono 5 CAL di default(non due!). Nel caso tu abbia più di cinque utenti sei "semplicemente" non in regola con gli obblighi contrattuali e dovresti al più presto adeguare la situazione, anche se questo non comporta alcuna limitazione prestazionale nel tuo server!
http://www.microsoftvolumelicensing.com/Downloader.aspx?DocumentId=2435
ecco un estratto che spiega le varie forme di licenza:
CAL - Il licenziatario
dovrà acquistare e assegnare una CAL a ogni dispositivo o utente che acceda
alle istanze del software server in modo diretto o indiretto. Una partizione
hardware o un blade è considerato un dispositivo separato. Le CAL appropriate
per ogni prodotto sono elencate nella sezione Condizioni di Licenza Specifiche
per Prodotto.Ciao
Gastone Canali >http://www.armadillo.it
Se alcuni post rispondono al tuo quesito (non necessariamente i miei), ricorda di contrassegnarli come risposta e non dimenticare di contrassegnare anche i post utili . GRAZIE!- Modificato GastoneCanaliModerator sabato 17 marzo 2012 09:51
-