Principale utente con più risposte
Exchange 2013: Problema accesso web Ecp post-installazione

Domanda
-
Ciao a tutti, abbiamo appena installato Exchange 2013 su un Windows Server 2008 R2 Sp1 x64, 8 Gb Ram
L'installazione guidata è andata avanti correttamente, abbiamo installato i prerequisiti richiesti e completata l'installazione.
Volevamo iniziare a configurarlo ma ecco che arriva il problema
Abbiamo scoperto che la configurazione si fa da web da https://server.miodominio.net/ECP
Ci chiede l'accesso con l'account:
dominio\nome utente - password
Mettiamo l'utente administrator (usato per l'installazione) e continua a dirci "Verificare nome utente e password"
Sembra una cosa banale ma non riusciamo in nessun modo a configurarlo!
Vi è anche capitato a voi??
Grazie!
Risposte
-
Ciao, scusate se non ho più postato aggiornamenti in merito.
Siamo impazziti per una settimana e forse ora abbiamo risolto il problema.
Praticamente tutto è stato causato dal vecchio Exchange 2010.
L'installazione di Exchange 2013 sulla nuova macchina l'abbiamo fatta quando ancora non era uscita la CU1
Quindi con il vecchio Exchange 2010 e l'installazione del 2013 con probabilmente non tutta la compatibilità per la coesistenza, Exchange 2013 ci risultava funzionante ma alla fine non era così.
Quindi abbiamo tirato via Exchange 2013 dalla macchina e spenta. (per sicurezza)
Tirato su una nuova macchina con Windows Server 2008 R2 SP1 e installato Exchange 2013 CU1 da zero (Compreso di prerequisiti)
Ora stiamo accedendo all'interfaccia.
Speriamo di riuscire a configurarlo correttamente!
Grazie per le risposte!
Tutte le risposte
-
So che la domanda è stupida ma avete controllato la password dell'utente ? :-)
Immagino abbiate fatto logon al server con l'Administrator.
Cosa succede se provate ad aprire l'Exchange Management Shell ?
Le configurazioni le potreste fare anche da lì.Ciao
Gabriele-- Gabriele Tansini [MSFT] This posting is provided "AS IS" with no warranties, and confers no rights"
-
Ciao, anche la mia domanda è altrettanto stupida, ma mettete il nomedominio\ prima dell'utente administator? Si logga comunque col domain admin, basta che reimpostiate la password di quest'ultimo e proviate a rientrare, sempre con nomedominio\nomeutente nell'username. Occhio ad un'altra cosa, mi è capitaro facendo un'installazione su piattaforma inglese che poi aprendo l'ecp da un client italiano si incasinasse la tastiera e essendoci caratteri speciali erano chiaramente in posizioni diverse, morale ci sono impazzito un'ora...poi ho capito. Controllate quindi l'allineamento delle tastiere allo stesso Country!! Ciao. A.
-
Capisco i vostri dubbi ragazzi! Ma il problema non è l'utente o la pw.
Per non complicarci la vita avremmo voluto configurarlo da web
Entro correttamente dappertutto nel dominio con queste credenziali. Per sicurezza nella schermata di login ho ancora scritto la pw su un file di testo e fatto copia incolla
Ho cercato un po' su internet e in questo forum in inglese sembra ci sia il mio stesso problema!
Però non sono riuscito a capire molto della soluzione che ha trovato!
Sembra che parli di un certificato signed, ma avete idea di dove posso andarlo a prendere?
After countless hours of not giving up, I finally cracked this problem! This thread ended up pointing me in the right direction. The basic problem is that the Exchange code cannot properly handle X.509 certificates signed with the new and mighty Microsoft Software Key Storage Provider (which is kind of funny), you need to feed Exchange 2013 certificates with a key signed by the old faithfull Microsoft RSA SChannel Cryptographic Provider.
You can check this by running: certutil -store my
Create a new certificate template (Web server V3) with RSA, adjust your policy as needed, request new certificates and run enable-exchangecertificate -thumbprint "xxx" -services "IIS, IMAP, POP, SMTP" -server yyy on all your CAS and mailbox servers. Perform a quick reboot and you should be able to sign into ECP/OWA.
Now onto the fun part of configuring E2013 :-)
-
-
-
Visto che la shell funziona abbiamo provato a lanciare qualche comando
Abbiamo fatto un get-mailbox
E come si vede dallo screenshot compaiono delle mailbox del nostro vecchio e defunto server Exchange2010. In tutte queste ci sono degli errori.
(Tra l'altro, è possibile importare i database e cassette postali di Exchange 2010 senza possibilità di migrazione perché è morto, avendo solo i file e le cartelle?)
Nell'ultima invece non compaiono errori. "Admin" l'abbiamo creato noi per provare, visto che con administrator non si entra. Però anche con dominio\admin + pw non si accede a questa interfaccia di amministrazione!
Grazie!
-
-
1) Prova ad aprire l'EAC usando questo link:
https://nomecas/ecp?ExchClientVer=15 ammetto che non è detto che funzioni
2) La situazione delle mailbox è un po' strana :-)
Se riesci ad accedere con il link al punto 1 allora sposta una mailbox a forza sul nuovo server e riprova a fare il logon senza il ?exchclient....
Se non ci riesci da EAC fallo tramite cmdlet new-mailboxmoverequest
Ciao
Gabriele-- Gabriele Tansini [MSFT] This posting is provided "AS IS" with no warranties, and confers no rights"
-
Ciao ho provato ad accedere con il link e mi rimanda alla solita Interfaccia di amministrazione nella quale non riesco ad accedere!
Per la mailbox perché dovrei provare a spostarle? In realtà non sono neanche montate! Son quelle che mi ha puppato in automatico dal vecchio Exch
-
Giusto per sicurezza. Hai provato ad accederci con quel link o hai visto l'interfaccia e poi l'hai chiusa ?
Come puoi leggere nello screenshot che hai postato "Le mailbox sono corrotte e in uno stato incoerente".
La move risolverebbe 2 possibili problemi:
1) Con un po' di fortuna ti mette in ordine gli attibuti delle mailbox e magari questa mailbox dell'administrator non ti da errori quando fai il get-mailbox (se preferisci tenerteli sentiti libero)
2) Quando apri l'ecp se ad Exchange 2013 risulta che la tua mailbox sta su Exchange 2010 (questo sembra il caso dell'administrator) lui cercherà di redirigere all'ecp di 2010. Il link che ti ho dato forza Exchange a remanere puntato sull'EAC invece che fare il redirect
Altra domanda: Exchange 2010 ed Exchange 2013 usano RBAC. Quando avete creato Admin gli avete assegnato un ruolo ? Sottolineo Ruolo (non mi interessa che sia Domain Admin, Enterprise Admin, etc.. per AD)
Tanto per renderci le cose facili: In AD dovreste trovare una OU "Exchange Security Groups" tra i vari gruppi ne trovate uno "Organization Management" (se non l'avete già fatto metteteci dentro l'utente Admin) e riprovate con quello.
Ciao
GabrieleP.S. La logica "E' inutile correggere gli attributi tanto le mailbox non sono montate non è la migliore"
P.P.S. Un DB di 2010 non si può montare su 2013
-- Gabriele Tansini [MSFT] This posting is provided "AS IS" with no warranties, and confers no rights"
-
Ciao, scusate se non ho più postato aggiornamenti in merito.
Siamo impazziti per una settimana e forse ora abbiamo risolto il problema.
Praticamente tutto è stato causato dal vecchio Exchange 2010.
L'installazione di Exchange 2013 sulla nuova macchina l'abbiamo fatta quando ancora non era uscita la CU1
Quindi con il vecchio Exchange 2010 e l'installazione del 2013 con probabilmente non tutta la compatibilità per la coesistenza, Exchange 2013 ci risultava funzionante ma alla fine non era così.
Quindi abbiamo tirato via Exchange 2013 dalla macchina e spenta. (per sicurezza)
Tirato su una nuova macchina con Windows Server 2008 R2 SP1 e installato Exchange 2013 CU1 da zero (Compreso di prerequisiti)
Ora stiamo accedendo all'interfaccia.
Speriamo di riuscire a configurarlo correttamente!
Grazie per le risposte!
-
Ciao assistenzans,
Visti i tempi trascorsi, ho evidenziato il tuo aggiornamento come conclusione del thread.
Grazie per le notizie, spero che tutto è andato liscio e che non ci sono stati ulteriori problemi.
Saluti,
Microsoft offre questo servizio gratuitamente, per aiutare gli utenti e aumentare il database dei prodotti e delle tecnologie. Il contenuto viene fornito “così come è” e non comporta alcuna responsabilità da parte dell'azienda.
-