Principale utente con più risposte
Problemi update Build 1709

Domanda
-
buonasera a tutti,
ho un annoso problema con svariati client di svariati diversi clienti con W10, che non riescono a portare a termine l'update dell'ultima versione di W10 la 1709, ovvero parte l'update arriva quasi alla fine e poi da un comunissimo errore 0x0000374
Qualcuno sa come risolvere
AM
Risposte
-
Ti consiglio la lettura di questa discussione:
https://social.technet.microsoft.com/Forums/it-IT/614a2e99-f614-4198-960a-a810a2b2ce22/windows10-upgrade9252?forum=win10itprogeneralITQuindi secondo me o non aggiorni la release (finché si trova nel ramo CB o meglio CBB) e ti limiti solo ad aggiornare la build tramite cumulative update (del tutto equivalenti ai normali aggiornamenti di Windows) o distribuisci direttamente un'immagine pulita....
PS: Ricorda che Microsoft ha cambiato la denominazione dei rami:
- Canale semestrale: faremo riferimento al ramo CB (Current Branch) come "canale semestrale (mirato)", mentre il ramo CBB (Current Branch for Business) verrà semplicemente denominato "canale semestrale".
- Long-Term Servicing Channel: Il ramo Long-Term Servicing Branch (LTSB) viene denominato Long-Term Servicing Channel (LTSC).L'attuale canale semestrale/CBB è la release 1703.
Quindi secondo me in un contesto aziendale è controproducente andare sempre a cercare l'ultima release di Windows 10 anche a costo di eseguire aggiornamenti in-place dell'intero sistema operativo.
Alla fine quelli sono aggiornamenti delle funzionalità, a livello di aggiornamenti della sicurezza non ci sono problemi anche con release precedenti (magari anche più stabili). L'importante è verificare almeno ogni 6 mesi in che ramo si trovano.
- Modificato Fabrizio-GMVP, Moderator mercoledì 17 gennaio 2018 09:49
- Contrassegnato come risposta Fabrizio-GMVP, Moderator domenica 4 febbraio 2018 21:24
Tutte le risposte
-
Ti consiglio la lettura di questa discussione:
https://social.technet.microsoft.com/Forums/it-IT/614a2e99-f614-4198-960a-a810a2b2ce22/windows10-upgrade9252?forum=win10itprogeneralITQuindi secondo me o non aggiorni la release (finché si trova nel ramo CB o meglio CBB) e ti limiti solo ad aggiornare la build tramite cumulative update (del tutto equivalenti ai normali aggiornamenti di Windows) o distribuisci direttamente un'immagine pulita....
PS: Ricorda che Microsoft ha cambiato la denominazione dei rami:
- Canale semestrale: faremo riferimento al ramo CB (Current Branch) come "canale semestrale (mirato)", mentre il ramo CBB (Current Branch for Business) verrà semplicemente denominato "canale semestrale".
- Long-Term Servicing Channel: Il ramo Long-Term Servicing Branch (LTSB) viene denominato Long-Term Servicing Channel (LTSC).L'attuale canale semestrale/CBB è la release 1703.
Quindi secondo me in un contesto aziendale è controproducente andare sempre a cercare l'ultima release di Windows 10 anche a costo di eseguire aggiornamenti in-place dell'intero sistema operativo.
Alla fine quelli sono aggiornamenti delle funzionalità, a livello di aggiornamenti della sicurezza non ci sono problemi anche con release precedenti (magari anche più stabili). L'importante è verificare almeno ogni 6 mesi in che ramo si trovano.
- Modificato Fabrizio-GMVP, Moderator mercoledì 17 gennaio 2018 09:49
- Contrassegnato come risposta Fabrizio-GMVP, Moderator domenica 4 febbraio 2018 21:24
-
-
si Alessandro ho provato in tutte le salse ma nulla...mi sono arreso e ho provveduto a ripristinare i sistemi da zero, alle volte si fa prima...comunque ribadisco che con gli ultimi update soprattutto a livello aziendale la cosa mi ha messo in crisi, ora li ho disattivati da policy quasi ovunque