Principale utente con più risposte
Il volume richiede extent su dischi contigui

Domanda
-
Il titolo è il messaggio che mi ritrovo su un HD partizionato dove ho cercato di eliminare una partizione e di estenderne un'altra.
Le partizioni sono le seguenti:
"nome partizione" (F:) - "nome partizione" (J:) - "nome partizione" (K:)
Voglio eliminare la partizione J ed estendere la partizione F ; quando lancio la procedura con Estensione guidata dischi la cosa procede e mi propone anche lo spazio libero che ho ricavato eliminando la partizione J ma all'ultimo momento la faccenda si blocca con il messaggio che si vede nel titolo.
Le partizioni appaiono tutte come "integro".
Il messaggio suggerirebbe (ma perchè è stato tradotto tutto fuorchè "extent"????) che le partizioni devono essere contigue e, da come si presentano, a me sembrano più che contigue.
Altra stranezza (qui farebbe comodo il poter inserire immagini grafiche nel forum): le tre partizioni di cui sopra sono seguite da una mini partizione di 7 mb senza nome che però segue i destini della partizione centrale.
Un salutodomenica 13 dicembre 2009 15:03
Risposte
-
Beh , una soluzione drastica ma sempre efficace.
;-)
Ti avevo segnalato che Easeus , per ora , è usabile solo su sistemi a 32 bit.
Sempre benvenuto.
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience- Contrassegnato come risposta Pietrosg lunedì 14 dicembre 2009 14:37
lunedì 14 dicembre 2009 10:06
Tutte le risposte
-
7 mega o 7 giga?
Sarà la partizione di ripristino?
Elimina la partizione J e , se hai già preparato il cd di recovery , anche la mini partizione.
Rimarrà spazio non allocato pulito e contiguo.
Estendi la partizione F.
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experiencedomenica 13 dicembre 2009 15:13 -
Ho scoperto adesso che è un disco dinamico: comunque se elimino la partizione J come mi hai suggerito, anche la mini partizione da 7 Mega segue il suo destino (come avevo detto nel post) ma, a partizione eliminata, non è possibile estendere la partizione F e appare il fatidico messaggiodomenica 13 dicembre 2009 15:54
-
Guarda, evitiamo un lungo thread.
Scarica Easeus Free (collaudatissimo anche per Windows 7 32bit).
http://www.partition-tool.com/personal.htm
Lo installi , lo avvii e fai TUTTO quello che vuoi con le partizioni in totale sicurezza.
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experiencedomenica 13 dicembre 2009 17:07 -
Risolto: ho fatto un backup totale dei file, ho eliminato tutte le partizioni e le ho ricreate.
Interessante il sw indicato ma ha un paio di problemi
1 gira solo su 7 32 bit ( e io ora sono passato al 64 bit)
2 è solo in lingua inglese e io, dopo trent'anni di lavoro in una multinazionale yankee con sede a Philadelphia, ho sviluppato una forma di allergia a quella cultura, linguaggio compreso.lunedì 14 dicembre 2009 10:00 -
Beh , una soluzione drastica ma sempre efficace.
;-)
Ti avevo segnalato che Easeus , per ora , è usabile solo su sistemi a 32 bit.
Sempre benvenuto.
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience- Contrassegnato come risposta Pietrosg lunedì 14 dicembre 2009 14:37
lunedì 14 dicembre 2009 10:06