none
Non si avvia 2012 srv foundation RRS feed

  • Domanda

  • Buon giorno, 

    ho installato su un server fujitsu il s.o. Windows 2012 Foundation, direi tutto perfettamente installato e configurato fino a quando non ho riavviato il Server e ha iniziato a installare gli aggiornamenti scaricati. Al riavvio il s.o. si ferma su una schermata "dos" e da li non si schioda, non posso più operare. Riesco ad avvia il "gestione attività windows" ma non mi permette di fare nulla, tento di eseguire alcuni comandi es. "control" "rstrui.exe" ma da errore e dice che il servizio non può essere avviato...praticamente non posso ne tentare di rimuovere gli ultimi aggiornamenti ne tentare un ripristino di sistema. Non vorrei riformattare visto che ho già fatto l'installazione di sql server e il mio gestionale. 

    Chi può aiutarmi per cortesia?

    Grazie a tutti.

    Simone 

    lunedì 28 dicembre 2015 13:18

Risposte

  • Ciao Simone, se col reinstall del sistema sopra quello esistente non risolvi (in place) non hai molte soluzioni...la prassi dice comunque che prima si mette il server alle ultime updates, POI si installa tutto il resto, altrimenti non è la prima macchina che sulle updates va ad aggiornare un driver proprietario (Fujitsu, HP, IBM) sostituendolo e si blocca. A questo punto non vedo molte alternative...soprattutto il ripristino di sistema sui server non c'è..puoi provare a rimettere su il foundation su quello esistente per vedere come si comporta..anche se non so come reagirà a tutto il resto. Comunque questi i passi per un'installazione corretta di un server:

    - installazione hardware

    - aggiornamento tutti i firmware ( dischi, raid controller, interfacce di management) tramite disco a freddo (per HP si chiama SPP) del pacchetto server

    - installazione del sistema operativo e configurazione di base (rete...e driver mancanti e basta)

    - tutte le updates windows (poi disabilita le updates automatiche una volta installata l'ultima aggiornata)

    - configurazione dei ruoli (dns, dhcp, DC ecc..)

    - installazione sql + aggiornamenti ulteriori (del sql..)

    - installazione applicativi 3 parti

    in questo modo eviti qualsiasi problema o li anticipi. Poi le updates successive VANNO PROVATE in ambiente di test o devi essere sicuro di cosa fanno altrimenti eviti di installarle.

    Ciao.

    A.

    lunedì 28 dicembre 2015 17:39
    Moderatore

Tutte le risposte

  • Ciao Simone, se col reinstall del sistema sopra quello esistente non risolvi (in place) non hai molte soluzioni...la prassi dice comunque che prima si mette il server alle ultime updates, POI si installa tutto il resto, altrimenti non è la prima macchina che sulle updates va ad aggiornare un driver proprietario (Fujitsu, HP, IBM) sostituendolo e si blocca. A questo punto non vedo molte alternative...soprattutto il ripristino di sistema sui server non c'è..puoi provare a rimettere su il foundation su quello esistente per vedere come si comporta..anche se non so come reagirà a tutto il resto. Comunque questi i passi per un'installazione corretta di un server:

    - installazione hardware

    - aggiornamento tutti i firmware ( dischi, raid controller, interfacce di management) tramite disco a freddo (per HP si chiama SPP) del pacchetto server

    - installazione del sistema operativo e configurazione di base (rete...e driver mancanti e basta)

    - tutte le updates windows (poi disabilita le updates automatiche una volta installata l'ultima aggiornata)

    - configurazione dei ruoli (dns, dhcp, DC ecc..)

    - installazione sql + aggiornamenti ulteriori (del sql..)

    - installazione applicativi 3 parti

    in questo modo eviti qualsiasi problema o li anticipi. Poi le updates successive VANNO PROVATE in ambiente di test o devi essere sicuro di cosa fanno altrimenti eviti di installarle.

    Ciao.

    A.

    lunedì 28 dicembre 2015 17:39
    Moderatore
  • Ciao Alessandro, ti ringrazio molto per la risposta, proverò a fare come da te suggerito. 

    Grazie

    Simone.

    giovedì 31 dicembre 2015 08:11