none
Ricerca di Windows Vista non funziona sulla rete RRS feed

  • Domanda

  • Salve a tutti,

    non riesco a ricercare qualsiasi file su di un file server windows 2003 std da client windows vista,

    fino a ieri tutto funzionante, ora sembra inanimata, anche battendo su invio non parte la classica barra verde che riempie la barra dell'indirizzo.

    Windows search come servizio è attivo (tanto che se faccio una ricerca locale funziona alla grande), non ho ripristinato l'indice perché anche se il percorso del server non è indicizzato dovrebbe comunque partire la ricerca.

    Cosa può essere? Ringrazio chiunque in anticipo per l'aiuto.


    Grazie e buona giornata -- Thomas --

    • Spostato Edoardo BenussiMVP martedì 22 maggio 2012 10:33 (Da:Microsoft Windows Server Forum)
    martedì 22 maggio 2012 09:03

Risposte

  • Ho riavviato il servizio sul server, e per adesso sta funzionando, mi sembrava strano che fosse colpa dei client. Vi tengo informati se la situazione cambia.

    Nel frattempo ringrazio tutti.


    Grazie e buona giornata -- Thomas --

    venerdì 25 maggio 2012 14:39
  • Windows Search 4 può sfruttare l'indice di un computer remoto per la ricerca nelle share di rete ( http://technet.microsoft.com/en-us/library/cc772446(v=ws.10).aspx ), per questo se il problema non è circoscritto ad un singolo client (o ad un numero molto limitato) è probabile che dipenda proprio dal servizio di indicizzazione lato server che non funziona correttamente e restituisce risultati per le query errati. Che io sappia l'utilizzo dell'indice del computer remoto avviene per impostazione predefinita, poi può essere controllato mediante Group Policy.






    venerdì 25 maggio 2012 23:01

Tutte le risposte

  • Ciao, intanto l' "individuazione rete" risulta abilitata? Riesci ad esplorare correttamente la rete?
    martedì 22 maggio 2012 15:16
  • Ciao, cosa intendi per "l'individuazione rete"?

    Si la rete riesco ad esplorarla senza problemi.


    Grazie e buona giornata -- Thomas --

    martedì 22 maggio 2012 17:08
  • Per "individuazione rete" intendo questa:

    http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-vista/What-is-network-discovery

    Comunque se riesci ad esplorare la rete normalmente dovrebbe essere già abilitata.

    Ma il problema si verifica su più client Windows Vista o solo su uno?


    martedì 22 maggio 2012 22:36
  • Riguardo la funzione Ricerca non funzionante in vista  ecco un link che spero possa aiutarti

    http://support.microsoft.com/mats/windows_search

    anche questo (ma non credo ti sia utile, riguarda la configurazione della "ricerca")

    http://support.microsoft.com/kb/932989/en-us

     

    Gastone Canali >http://www.armadillo.it

    Se alcuni post rispondono al tuo quesito (non necessariamente i miei), ricorda di contrassegnarli come risposta e non dimenticare di contrassegnare anche i post utili . GRAZIE!

    martedì 22 maggio 2012 23:53
    Moderatore
  • Grazie a tutti,

    si l'individuazione di rete è attiva e (@Gastone) i due indirizzi che mi hai linkato li avevo già visti, e il fix già provato, senza risultato naturalmente =/.

    Io avevo postato il problema nella sezione Server perché il problema ricade solo nella ricerca su di esso, e mi sembra impossibile che un cambiamento sia avvenuto lato client (ci sono 20 client in questa rete e tutti hanno lo stesso sintomo). Per me è successo qualcosa sul server. Dai log non compare nessun errore però e non ho fatto cambiamenti dal giorno prima che succedesse.



    Grazie e buona giornata -- Thomas --

    giovedì 24 maggio 2012 13:58
  • Mi correggo,

    nel server trovo ripetuti parecchi di questi errori:

    Tipo evento: Errore
    Origine evento: Windows Search Service
    Categoria evento: Gatherer 
    ID evento: 3031
    Data: 24/05/2012
    Ora: 15.51.27
    Utente: N/D
    Computer: SERVER
    Descrizione:
    Impossibile allocare un ID di documento.

    Contesto: applicazione , catalogo SystemIndex

    Dettagli:
    Impossibile aggiornare o accedere alle informazioni a causa di un errore del database. Interrompere e riavviare il servizio di ricerca. Se il problema persiste, reimpostare l'indice di contenuto e rieseguire la ricerca per indicizzazione. In alcuni casi potrebbe essere necessario eliminare e ricreare l'indice di contenuto.   (0x8004117f)


    Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.



    Grazie e buona giornata -- Thomas --

    giovedì 24 maggio 2012 14:13
  • Ho provato a riavviare il servizio "Windows Search" e adesso la ricerca sembra essere tornata a funzionare, vi terrò informati se ho risolto definitivamente.


    Grazie e buona giornata -- Thomas --

    giovedì 24 maggio 2012 14:20
  • Dove hai riavviato il servizio "Windows Search"? Sui client o sui server?

    Il "cerca" sul client e sul server sono totalmente separati! Se le tue share sono leggibili (quindi ricercabili) dai client il problema non può essere sul server... I vari servizi  "Windows Search" sono disgiunti, il server può influenzare il comportamento dei client solo modifcando le  Group Policy for Windows Search http://technet.microsoft.com/en-us/library/cc732491(v=ws.10).aspx.

    Relativamente all'errore 3031 ho trovato questo:

    Basically the problem was a corrupted search index. The search service builds its indexes using ESE, and keeps them in .EDB files, and for whatever reason, the .EDB file on my machine was corrupted. All I had to do was find the index and delete it. The search service rebuilt the index and has been working flawlessly ever since.

    The Windows search index is kept in \ProgramData\Microsoft\Search\Data\Applications\Windows. I simply stopped the search service, deleted all the files in that folder, and restarted the search service.

    Ciao Gastone


    Gastone Canali >http://www.armadillo.it

    Se alcuni post rispondono al tuo quesito (non necessariamente i miei), ricorda di contrassegnarli come risposta e non dimenticare di contrassegnare anche i post utili . GRAZIE!

    giovedì 24 maggio 2012 17:55
    Moderatore
  • Ho riavviato il servizio sul server, e per adesso sta funzionando, mi sembrava strano che fosse colpa dei client. Vi tengo informati se la situazione cambia.

    Nel frattempo ringrazio tutti.


    Grazie e buona giornata -- Thomas --

    venerdì 25 maggio 2012 14:39
  • Si, secondo me se il problema non era circoscritto ad un solo client Vista allora probabilmente dipendeva proprio dal server.
    venerdì 25 maggio 2012 15:56
  • Sono curioso Fabrizio, mi spieghi come son correlati il servizio "Windows Search" del server con i client vista?

     


    Gastone Canali >http://www.armadillo.it

    Se alcuni post rispondono al tuo quesito (non necessariamente i miei), ricorda di contrassegnarli come risposta e non dimenticare di contrassegnare anche i post utili . GRAZIE!

    venerdì 25 maggio 2012 19:23
    Moderatore
  • Windows Search 4 può sfruttare l'indice di un computer remoto per la ricerca nelle share di rete ( http://technet.microsoft.com/en-us/library/cc772446(v=ws.10).aspx ), per questo se il problema non è circoscritto ad un singolo client (o ad un numero molto limitato) è probabile che dipenda proprio dal servizio di indicizzazione lato server che non funziona correttamente e restituisce risultati per le query errati. Che io sappia l'utilizzo dell'indice del computer remoto avviene per impostazione predefinita, poi può essere controllato mediante Group Policy.






    venerdì 25 maggio 2012 23:01
  • Ciao Fabrizio (anche tu non stacchi mai ;)

    Hai ragione, avevo perso il filo del 3d, prima l'individuazione rete, poi il "windows search" sul server, mentre io continuavo a pensare all' Index Server,  sarà che non installo mai ws4 su windows 2003, anzi lo evito!

    Ciao e Buenas noches


    Gastone Canali >http://www.armadillo.it

    Se alcuni post rispondono al tuo quesito (non necessariamente i miei), ricorda di contrassegnarli come risposta e non dimenticare di contrassegnare anche i post utili . GRAZIE!

    venerdì 25 maggio 2012 23:33
    Moderatore