none
Database exchange e limite cassette postali in SBS 2011 RRS feed

  • Domanda

  • Buongiorno,

    Tra le varie installazioni sdi sbs 2011 che ho eseguito ne ho una in cui il cliente (8 cassette postali)

    non vuole eseguire l'archiviazione su file pst della posta vecchia.. la mia paura e' che queste cassette stanno diventando troppo grosse! ci sono dei limiti? exchange potrebbe avere problemi?


    • Modificato Anca Popa martedì 31 luglio 2012 08:29 typo error
    • Spostato Anca Popa martedì 31 luglio 2012 14:24 spostato nel forum di Exchange (Da:Small Business Server Forum)
    venerdì 27 luglio 2012 08:23

Risposte

  • Mi scuso io perche' non avevo visto prima che le altre volte il thread era rimasto senza risposta...

    Per capire la dimensione delle cassette:

    Get-MailboxDatabase

    (Leggi qui per qualche dritta sul cmdlet nella TechNet Library e qui per un paio di esempi.)

    Se ritieni necessario puoi proprio modificare il limite della dimensione del database, e potresti impostare anche questi parametri: Configure Storage Quotas for a Mailbox 

    Poi in Exchange 2010 ci sono sempre gli archivi personali come alternativa per i classici pst, e i loro contenuti sono visibili anche da OWA: Understanding Personal Archives 

    Inoltre, di solito le cassette postali più grandi tendono a contenere più oggetti. In Exchange Server 2007, per garantire che gli utenti avevano prestazioni abbastanza "buone", è stato raccomandato che le cartelle non contengono più di 20.000 elementi ciascuna. Nella versione 2010, grazie ai miglioramenti e l'indicizzazione di database, Exchange Server offre buone prestazioni per le cartelle contenenti fino a 100.000 elementi.

    Spero che possa rispondere alle tue domande, intanto sposto il thread nel forum di Exchange Server, che ritengo piu' appropriato per il sentiero della discussione.


    Anca Popa Follow ForumTechNetIt on Twitter

    Microsoft offre questo servizio gratuitamente, per aiutare gli utenti e aumentare il database dei prodotti e delle tecnologie. Il contenuto viene fornito “così come è” e non comporta alcuna responsabilità da parte dell'azienda. 

    martedì 31 luglio 2012 14:24
  • Alessandro ha ragione. La dimensione massima di una mailbox è un limite più teorico che pratico.
    Office 365 offre mailbox di 25GB ed con Exchange 2013 abbiamo testato mailbox da 100GB e passa.
    Ci sono da considerare però le performance lato client.

    Una cache di Outlook da 10GB e passa sul portatile occupa un bel po' di spazio e I/O.

    Io proporrei di usare le personal archive mailbox. Tieni la mailbox "primaria" leggera e archivi le mail vecchie dentro l'archivio. I dati rimarranno sul DB di Exchange ma non andranno a pesare sulla cache.

    http://technet.microsoft.com/en-us/library/dd979795.aspx

    Ciao
    Gabriele


    -- Gabriele Tansini [MSFT] This posting is provided "AS IS" with no warranties, and confers no rights"

    martedì 31 luglio 2012 20:46

Tutte le risposte

  • non vuole eseguire l'archiviazione su file pst della posta vecchia.. la mia paura e' che queste cassette stanno diventando troppo grosse! ci sono dei limiti? exchange potrebbe avere problemi?


    Ciao Antocamoz,

    Raccontaci qualcosa in più sul tuo scenario!

    Come stai provando a eseguire l'archiviazione su file pst e quale errore riscontri?

    In attesa di altri dettagli ti lascio questo articolo TechNet: Understanding Mailbox Import and Export Requests, aggiungo solo che postare piu' volte la stessa domanda puo' essere considerato contrario al manifesto del forum, e puoi aspettarti che esse vengono rimosse. Se qualcuno puo' aiutarti si fara' vivo prima o poi :-)

    Grazie,


    Anca Popa Follow ForumTechNetIt on Twitter

    Microsoft offre questo servizio gratuitamente, per aiutare gli utenti e aumentare il database dei prodotti e delle tecnologie. Il contenuto viene fornito “così come è” e non comporta alcuna responsabilità da parte dell'azienda. 

    • Modificato Anca Popa martedì 31 luglio 2012 09:01
    martedì 31 luglio 2012 08:40
  • Scusate ha postato x errore piu' volte la stessa domanda..

    Di solito eseguo l'archiviazione con la funzione di outlook. In questo caso pero' il cliente non vuole 

    che i messaggi vengano archiviati ma li vuole lascire sempre all'interno della cassetta di exchange perche'

    poi tramite owa almeno vede sempre tutto.. La mia paura e' solo che queste cassette hanno superato i 10GB cadauna e non vorrei si creassero problemi..

    martedì 31 luglio 2012 09:53
  • Mi scuso io perche' non avevo visto prima che le altre volte il thread era rimasto senza risposta...

    Per capire la dimensione delle cassette:

    Get-MailboxDatabase

    (Leggi qui per qualche dritta sul cmdlet nella TechNet Library e qui per un paio di esempi.)

    Se ritieni necessario puoi proprio modificare il limite della dimensione del database, e potresti impostare anche questi parametri: Configure Storage Quotas for a Mailbox 

    Poi in Exchange 2010 ci sono sempre gli archivi personali come alternativa per i classici pst, e i loro contenuti sono visibili anche da OWA: Understanding Personal Archives 

    Inoltre, di solito le cassette postali più grandi tendono a contenere più oggetti. In Exchange Server 2007, per garantire che gli utenti avevano prestazioni abbastanza "buone", è stato raccomandato che le cartelle non contengono più di 20.000 elementi ciascuna. Nella versione 2010, grazie ai miglioramenti e l'indicizzazione di database, Exchange Server offre buone prestazioni per le cartelle contenenti fino a 100.000 elementi.

    Spero che possa rispondere alle tue domande, intanto sposto il thread nel forum di Exchange Server, che ritengo piu' appropriato per il sentiero della discussione.


    Anca Popa Follow ForumTechNetIt on Twitter

    Microsoft offre questo servizio gratuitamente, per aiutare gli utenti e aumentare il database dei prodotti e delle tecnologie. Il contenuto viene fornito “così come è” e non comporta alcuna responsabilità da parte dell'azienda. 

    martedì 31 luglio 2012 14:24
  • A livello statistico ti dico, ho fuori alcune cassette postali che superano i 20GB l'una. Non fa una piega nell'indicizzazione. Direi che il limite è quasi inesistente è comunque una best practice archiviare la posta annualmente o mensilmente e poi fare manutenzione al DB soprattutto per l'indicizzazione ed il corretto funzionamento dello stesso!

    A.

    martedì 31 luglio 2012 14:32
    Moderatore
  • Alessandro ha ragione. La dimensione massima di una mailbox è un limite più teorico che pratico.
    Office 365 offre mailbox di 25GB ed con Exchange 2013 abbiamo testato mailbox da 100GB e passa.
    Ci sono da considerare però le performance lato client.

    Una cache di Outlook da 10GB e passa sul portatile occupa un bel po' di spazio e I/O.

    Io proporrei di usare le personal archive mailbox. Tieni la mailbox "primaria" leggera e archivi le mail vecchie dentro l'archivio. I dati rimarranno sul DB di Exchange ma non andranno a pesare sulla cache.

    http://technet.microsoft.com/en-us/library/dd979795.aspx

    Ciao
    Gabriele


    -- Gabriele Tansini [MSFT] This posting is provided "AS IS" with no warranties, and confers no rights"

    martedì 31 luglio 2012 20:46
  • Riporto alcune righe tratte dalla souzione suggerita da Anca e Gabriele, che si sposano perfettamente con le sesigenze del tuo cliente:

    Archivi personali
    In Microsoft Exchange Server 2010, gli archivi personali offrono agli utenti un percorso di archiviazione alternativo in cui salvare i dati cronologici della messaggistica. Un archivio personale è un'ulteriore cassetta postale (chiamata 'cassetta postale di archiviazione') disponibile per l'utente della cassetta postale. Gli utenti di Outlook 2010, Outlook 2007 e Outlook Web App possono accedere facilmente alle loro cassette postali di archiviazione. 
    ...
    ...

    Eliminando l'uso dei file .pst, è possibile ridurre in modo significativo l'esposizione dell'organizzazione ai rischi descritti nella sezione precedente.


    Gastone Canali >http://www.armadillo.it

    Se alcuni post rispondono al tuo quesito (non necessariamente i miei), ricorda di contrassegnarli come risposta e non dimenticare di contrassegnare anche i post utili . GRAZIE!

    sabato 4 agosto 2012 10:49
    Moderatore