none
IMPOSSIBILE ACCEDERE ALLA EXCHANGE MANAGEMENT CONSOLE RRS feed

  • Domanda

  • 0

    Salve,

    ho Windows Server 2011 STANDARD e da un giorno all'altro quando accedo a microsoft exchange locale mi restituisce questo errore:

    Si è verificato il seguente errore durante il tentativo di connessione al server Exchange specificato 'server.dominio.local':

    Tentativo di connessione a http://server.dominio.local/powershell mediante l'autenticazione "Kerberos" non riuscito: Connessione al server remoto non riuscita con il seguente messaggio di errore: Client Gestione remota Windows: impossibile risolvere il nome del server. Per ulteriori informazioni, vedere l'argomento dela guida about_remote_troubleshooting.

    Vabbè poi ho il solito problema di windows update che genera sempre errore "codice 8024402c".

    Grazie anticipatamente...helppp

    mercoledì 14 novembre 2012 19:56

Tutte le risposte

  • Salve,

    ho Windows Server 2011 STANDARD e da un giorno all'altro quando accedo a microsoft exchange locale mi restituisce questo errore:

    Si è verificato il seguente errore durante il tentativo di connessione al server Exchange specificato 'server.dominio.local':

    Tentativo di connessione a http://server.dominio.local/powershell mediante l'autenticazione "Kerberos" non riuscito: Connessione al server remoto non riuscita con il seguente messaggio di errore: Client Gestione remota Windows: impossibile risolvere il nome del server. Per ulteriori informazioni, vedere l'argomento dela guida about_remote_troubleshooting.

    Vabbè poi ho il solito problema di windows update che genera sempre errore "codice 8024402c".

    Grazie anticipatamente...helppp


    • Modificato sasafranco mercoledì 14 novembre 2012 19:15
    • Unito Anca Popa giovedì 15 novembre 2012 11:43 stesso thread
    mercoledì 14 novembre 2012 18:59
  • Sospetto che nel registro eventi ci sia il finimondo... puoi verificare la situazione?

    Controlla anche se i servizi settati per l'avvio automatico sono partiti.

    Come ultima prova, fai un semplicissimo "ping server.dominio.local" e vedi se risolve correttamente l'indirizzo.

    Ciao,


    Dario Palermo

    mercoledì 14 novembre 2012 20:03
  • Ciao,

    da un client mi risolve l'ip correttamente, se invece il ping lo faccio sul server mi restituisce [2002:c002....]

    il server ha una settimana di vita ed exchange funzionano benissimo, owa da outlook dai dispositivi mobili etc...

    mercoledì 14 novembre 2012 20:17
  • Immagino tu stia ancora configurando e/o installando roba su questo nuovo server... per caso hai installato l'antivirus? AVG magari?

    http://social.technet.microsoft.com/Forums/en-US/smallbusinessserver/thread/d0ea32f5-f846-452e-b590-d80eaa93d1f4

    Ciao,


    Dario Palermo

    mercoledì 14 novembre 2012 20:32
  • AVG manco morto, avevo installato nod endpoint ma disinstallato al primo manifestarsi dell'errore...

    credo che il problemi sia nel sito powershell ma non so indentificarlo.. sto impazzendo.

    il server non deve avere software, deve solo essere il mailserver stop.

    Il fatto strano che veramente è pulitissimo, ho solo configurato exchange 2010 e basta, dopo 2 giorni mi butta fuori errori in windows update e nella console di exchange.. una follia.

    mercoledì 14 novembre 2012 20:39
  • Dimenticavo, è un server virtuale sotto vmware vsphere 5 con dischi sas e 32gb di ram.
    mercoledì 14 novembre 2012 20:41
  • Le verifiche dei registri eventi le puoi fare? Magari dopo un reboot.

    Ciao,


    Dario Palermo

    mercoledì 14 novembre 2012 20:46
  • ok, ti faccio sapere.
    mercoledì 14 novembre 2012 20:53
  • ciao, a mio avviso i problemi possono essere 2:

    - stai accedendo da un utente non abilitato a gestire exchange (usi l'administrator o altro?)

    - si è incastrato iis in questo caso farei un iisreset da command shell.

    in caso nessuno dei 2 faccia al caso tuo...vediamo! 

    A.

    mercoledì 14 novembre 2012 21:12
    Moderatore
  • Purtroppo non fanno al caso mio.

    Accedo con administrator abilitato a gestire exchange, iisreset a gogo... ma nulla da fare.

    NEgli eventi tutto a livello informazioni, gli unici eventi errore sono i seguente:

    Nome registro: Active Directory Web Services
    Origine:       ADWS
    Data:          14/11/2012 21.57.23
    ID evento:     1202
    Categoria attività:Eventi istanze ADWS
    Livello:       Errore
    Parole chiave: Classico
    Utente:        N/D
    Computer:      server.dominio.local
    Descrizione:
    Il computer in uso ospita l'istanza di directory specificata, tuttavia Servizi Web non è in grado di servirla. Servizi Web Active Directory ritenterà l'operazione periodicamente.
     
     Istanza di directory: NTDS
     Porta LDAP dell'istanza di directory: 389
     Porta SSL dell'istanza di directory: 636

    Nome registro: Microsoft-Windows-Kernel-EventTracing/Admin
    Origine:       Microsoft-Windows-Kernel-EventTracing
    Data:          14/11/2012 23.32.04
    ID evento:     2
    Categoria attività:Sessione
    Livello:       Errore
    Parole chiave: Sessione
    Utente:        dominio\Administrator
    Computer:      server.dominio.local

    Descrizione:
    Avvio della sessione "WBCommandletInBuiltTracing" non riuscito con gli errori seguenti: 0xC0000035

    Nome registro: Directory Service
    Origine:       Microsoft-Windows-ActiveDirectory_DomainService
    Data:          14/11/2012 21.56.53
    ID evento:     2886
    Categoria attività:Interfaccia LDAP
    Livello:       Avviso
    Parole chiave: Classico
    Utente:        ACCESSO ANONIMO
    Computer:      server.dominio.local
    Descrizione:
    È possibile migliorare significativamente la sicurezza di questo server di directory configurandolo in modo che rifiuti le operazioni di binding LDAP SASL (Negotiate,  Kerberos, NTLM o Digest) che non richiedono la firma (verifica dell'integrità) e le operazioni di binding LDAP semplice eseguite attraverso una connessione non crittografata con SSL o TLS. Anche se questi tipi di binding non vengono utilizzati da alcun client, la configurazione del server descritta consente di migliorare la sicurezza del server stesso.
     
    A seguito di questa modifica, gli eventuali client basati su binding SASL non firmato o binding LDAP semplice attraverso una connessione non SSL/TLS non funzioneranno più. Per semplificare l'identificazione di questi client, quando si verificano tali operazioni di binding il server di directory registra ogni 24 ore un evento di riepilogo indicante il numero di binding di questo tipo verificatisi. È consigliabile configurare i client in modo che non utilizzino questo tipo di binding. Se dopo un certo periodo di tempo non si rileva  alcun evento di questo tipo, è consigliabile configurare il server in modo che rifiuti tali operazioni di binding.
     
    Per ulteriori dettagli e informazioni su come eseguire la modifica della configurazione del server, vedere http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkID=87923.
     
    È possibile attivare la registrazione di un evento ogni volta che un client esegue un'operazione di binding di questo tipo. La registrazione comprende le informazioni sul client interessato. A tale scopo, impostare la categoria di registrazione degli eventi dell'interfaccia LDAP sul livello 2 o superiore.

    mercoledì 14 novembre 2012 22:51
  • Comincia a seguire le indicazioni riportate qui:

    http://social.technet.microsoft.com/Forums/en-US/exchangesvrdeploylegacy/thread/627627b4-a479-4ab2-9ce0-5fcadcda3511

    http://blogs.technet.com/b/exchange/archive/2010/02/04/3409289.aspx

    In particolare quella del primo post relativa alla rimozione delle connessioni esistenti.

    PS

    La EMS ti funziona?

    Ciao,


    Dario Palermo

    giovedì 15 novembre 2012 07:50
  • Lanciando la EMS genera lo stesso errore, quindi buona parte dei passaggi indicati nel primo post non posso eseguirli. Infatti la mia difficolta sta proprio nell'impossibilità di agire in nessun modo.

    giovedì 15 novembre 2012 09:52
  • Cambiando utente e assegnando i diritti elencati nei vari post genera lo stesso errore con una variante.


    • Modificato sasafranco giovedì 15 novembre 2012 10:59
    giovedì 15 novembre 2012 10:57
  • Ciao,

    Unisco i tuoi post su questa pagina dove hai già ricevuto risposte.

    Grazie della comprensione,


    Anca Popa Follow ForumTechNetIt on Twitter

    Microsoft offre questo servizio gratuitamente, per aiutare gli utenti e aumentare il database dei prodotti e delle tecnologie. Il contenuto viene fornito “così come è” e non comporta alcuna responsabilità da parte dell'azienda. 

    giovedì 15 novembre 2012 11:41
  • Nessuno sa darmi una mano..
    venerdì 16 novembre 2012 08:34
  • Hai già proceduto all'eliminazione delle connessioni esistenti?

    1. Go to C Drive, Users and open the folder which will be the profile folder for the user you are trying to login.
    2. Unhide the Hidden Folders/Files.
    3. Open AppData\Roaming\Microsoft\Exchange and RemotePowershell Folder.
    4. You should see a folder corresponding to your Server/Domain. You can remove or move that folder from the Existing location and relaunch the EMC/EMS to see if it gives us any luck. NOTE: CLose all the Exchange Related Snapins before you do this as it will have information cached into the folder if any of the tools are open.

    PS

    Sarebbe opportuno che ci dicessi cosa hai tentato finora dei suggerimenti ricevuti, altrimenti non possiamo escludere le cause.

    Ciao,


    Dario Palermo

    venerdì 16 novembre 2012 08:45
  • non è che hai un outlook installato su server? hai provato ad installare gli exchange management tools su un altro pc? non devi per forza aprire la console dal server. prova anche questa strada.

    A,

    venerdì 16 novembre 2012 08:46
    Moderatore
  • Avevo installato outlook 2010 ma poi lo rimosso, exchange management tools va su un pc a x64 e il mio è 32.

    trovo un pc a 64 e vi faccio sapere, ma non credo si risolvi qualcosa.

    le connessione gia sono state eliminate.

    venerdì 16 novembre 2012 11:57
  • ok...quindi il problema si è verificato dopo che hai tolto outlook? In questo caso hai perso i permessi di gestione della console, capita quando ti logghi con un utente diverso su outlook da quello in cui sei (di solito administrator). Morale prende i permessi di quell'utente sulla console e ti taglia fuori perchè usa le permission dell'utente che non ha la gestione del server.

    Però scusa se ci dici le cose a spizzichi e bocconi non ce la caviamo fuori. Qualcosa è cambiato su quel server da quando ti da il problema. Ripercorri all'indietro cosa hai fatto o cosa è successo perchè una console non si blocca da sola e l'unica cosa che di solito succede è quando si incastra iis. Quindi pensa a cosa è cambiato. Aggiornamento siti interni, gestionali, installazioni di applicativi..ecc..e torna indietro.

    Su una macchina diversa la console DEVE aprirsi. Se non si apre nemmeno li hai una rogna molto molto grossa.

    Vediamo...A.

    venerdì 16 novembre 2012 12:05
    Moderatore
  • Riepiloghiamo:

    Avevo un server 2011 standard con exchange 2010 no sp con outlook 2010

    funziona accesso outlook dai client, accesso dai dispositivi mobili, emc/ems e owa perfettamente.

    dopo 7 giorni dall'installazione funziona tutto tranne che emc e ems con l'errore precedentemente postato.

    ho rimosso outlook, cambiato utente con permessi admin etc.., eliminato la cartella mmc contenente le connessioni precedenti

    per ultimo ho installato sp2 di exchange 2010,istallato senza generare nessun tipo di errore, ma il problema rimane ogni volta che accedo alla emc.

    l'unica prova che mi resta da fare, che io sappia, è accedere da un client con le tools vedi post precedente.

    vi ringrazio anticipatamente

    venerdì 16 novembre 2012 14:10