none
Backup RRS feed

  • Domanda

  • Ciao a tutti, ho una serie di server, windows 2003 std e windows 2008 sp2 e R2 in diverse sedi.

    Ognuno di essi effettua un backup su un Nas Dlink locale. Al momento uso Uranium Backup free per pianificare i salvataggi ma mi sono accorto che sono lentissimi ( a volte per qualche giga impiega anche 20 ore altri addirittura si accavallano perchè inizia il successivo prima che termini il precedente ). Secondo voi è un problema del software ? nel lavoro quotidiano non si verificano particolari rallentamenti e poi sono installazioni diverse !!!

    nel caso qualcuno mi sa consigliare qualche software più performante e affidabile?

    grazie mille

    ciao

    martedì 13 marzo 2012 22:43

Risposte

  • Prova a testare empiricamente le prestazioni del tuo NAS, esegui un trasferimento di qualche giga e verifica le performance , poi in base ai tempi rilevati ( transfer-rate) cerca  valutare quanto tempo dovrebbe impiegare un job di backup, se ritornano 1GB ogni 20 ore,  la nas o la rete o entrambe sono davvero scadenti...

    Sui tools, non ti sono di aiuto , mi appoggio ai tools forniti da windows (batch+scheduled task+ntbackup/wbadmin..) 

    Backing Up Your Server
     http://technet.microsoft.com/en-us/library/404a51b5-99a6-43d1-b5a5-36261cb5ade2


    Utilizzo dei parametri della riga di comando con il comando Ntbackup in Windows Server 2003 
     http://support.microsoft.com/kb/814583

        

    Gastone Canali >http://www.armadillo.it

    Se alcuni post rispondono al tuo quesito (non necessariamente i miei), ricorda di contrassegnarli come risposta e non dimenticare di contrassegnare anche i post utili . GRAZIE!


    martedì 13 marzo 2012 23:45
    Moderatore
  • Utilizzo anch'io Uranium per alcuni backup e, facendo un confronto, ho notato che offre una velocità quasi doppia rispetto all'NT Backup di Windows Server 2003 (che quindi sconsiglio se ti interessa la velocità), mentre con il Windows Server Backup di 2008 e 2008 R2 le velocità sono quasi identiche.

    Quindi anche secondo me dovresti verificare le prestazioni del tuo NAS e magari controllare anche il collegamento di rete (numero di switch da attraversare, velocità delle porte e delle schede di rete, traffico, ecc...).

    • Contrassegnato come risposta Anca Popa martedì 20 marzo 2012 13:56
    mercoledì 14 marzo 2012 09:47
    Moderatore

Tutte le risposte

  • Prova a testare empiricamente le prestazioni del tuo NAS, esegui un trasferimento di qualche giga e verifica le performance , poi in base ai tempi rilevati ( transfer-rate) cerca  valutare quanto tempo dovrebbe impiegare un job di backup, se ritornano 1GB ogni 20 ore,  la nas o la rete o entrambe sono davvero scadenti...

    Sui tools, non ti sono di aiuto , mi appoggio ai tools forniti da windows (batch+scheduled task+ntbackup/wbadmin..) 

    Backing Up Your Server
     http://technet.microsoft.com/en-us/library/404a51b5-99a6-43d1-b5a5-36261cb5ade2


    Utilizzo dei parametri della riga di comando con il comando Ntbackup in Windows Server 2003 
     http://support.microsoft.com/kb/814583

        

    Gastone Canali >http://www.armadillo.it

    Se alcuni post rispondono al tuo quesito (non necessariamente i miei), ricorda di contrassegnarli come risposta e non dimenticare di contrassegnare anche i post utili . GRAZIE!


    martedì 13 marzo 2012 23:45
    Moderatore
  • Utilizzo anch'io Uranium per alcuni backup e, facendo un confronto, ho notato che offre una velocità quasi doppia rispetto all'NT Backup di Windows Server 2003 (che quindi sconsiglio se ti interessa la velocità), mentre con il Windows Server Backup di 2008 e 2008 R2 le velocità sono quasi identiche.

    Quindi anche secondo me dovresti verificare le prestazioni del tuo NAS e magari controllare anche il collegamento di rete (numero di switch da attraversare, velocità delle porte e delle schede di rete, traffico, ecc...).

    • Contrassegnato come risposta Anca Popa martedì 20 marzo 2012 13:56
    mercoledì 14 marzo 2012 09:47
    Moderatore
  • Utilizzo anch'io Uranium per alcuni backup e, facendo un confronto, ho notato che offre una velocità quasi doppia rispetto all'NT Backup di Windows Server 2003 (che quindi sconsiglio se ti interessa la velocità), mentre con il Windows Server Backup di 2008 e 2008 R2 le velocità sono quasi identiche.

    Non conoscendo l'infrastruttura di Bounce 2010, apparati di rete, l'hardware  dei server, il carico cpu , il sottositema disco , il carico I/O ..., farei una prova  di durata anche con ntbackup ... ci sono tanti parametri che possono influenzare il tutto

    Aggiungo test su test..

    Attendiamo un tuo riscontro

    Ciao Gas


    Gastone Canali >http://www.armadillo.it

    Se alcuni post rispondono al tuo quesito (non necessariamente i miei), ricorda di contrassegnarli come risposta e non dimenticare di contrassegnare anche i post utili . GRAZIE!

    mercoledì 14 marzo 2012 13:44
    Moderatore
  • Ciao bounce,
    La tua richiesta nel Forum di Windows Server è ancora aperta.

    Per chiuderla, ricorda di cliccare su "Segna come Risposta" per i post che ti hanno aiutato, in questo modo aiuterai gli altri utenti che leggeranno il thread a trovare la soluzione.

    Grazie,


    Anca Popa Follow ForumTechNetIt on Twitter

    La Conferenza Italiana sulla Virtualizzazione

    Microsoft offre questo servizio gratuitamente, per aiutare gli utenti e aumentare il database dei prodotti e delle tecnologie. Il contenuto viene fornito “così come è” e non comporta alcuna responsabilità da parte dell'azienda. 

    lunedì 19 marzo 2012 13:40